Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2020, 15:30   #1
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
Consiglio su rete domestica FTTH

Sono in procinto di stipulare nuovo contratto per FTTH con tim per la mia nuova casa.
Stavo pensando però se fare il contratto da 29.99 con 5euro di TIMHUB inclusi per 24 mesi oppure se optare per la soluzione senza noleggio del timhub e quindi pagare 24.99.

Non ho particolari esigenze, la casa è piccola e su un unico piano, quindi avrò sicuramente copertura con qualsiasi device ma quello che mi premeva era fare un po' di personalizzazione del device e della rete in generale. Ad esempio vorrei mettere i dns che voglio io, aprire le porte per ddns e perche no, vorrei provare a giocare un po' con openwrt.

Le soluzioni quindi secondo me sono 3:
1) Usare timhub, collegare un routerino in cascata e presonalizzare quello
2) Stipulare contratto da 24.99 ed usare un modem/router con ingresso fibra ottico (spf) diretto (attualmente ne ho trovati pochi che abbiano questa porta ad un prezzo abbordabile)
3) Farmi montare ont esterno che mi permetta quindi di usare un qualsiasi dispositivo che supporti fino a 1000Mbps con cavo ethernet gigabit su porta ethernet wan.

Secondo voi qual è la miglior soluzione rapporto personalizzazione/prezzo?
Nel caso 3, dovrei prendere un semplice router (anche senza modem) vist che non avviene nessuna vera e propria modulazione?
Nel caso 2,3 dovrei configurarmi il dispositivo a mano e non godrei dei vari servizi di autohealing della rete, voip, utilizzo app tim modem etc?
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2020, 16:29   #2
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Secondo la mia opinione...

Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
1) Usare timhub, collegare un routerino in cascata e presonalizzare quello
...forse è la soluzione più "indolore", metti il tuo router nella DMZ del TIM HUB oppure lo connetti in PPPoE ed avrà un IP pubblico tutto suo. Tra le due, opterei per la seconda.

Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
2) Stipulare contratto da 24.99 ed usare un modem/router con ingresso fibra ottico (spf) diretto (attualmente ne ho trovati pochi che abbiano questa porta ad un prezzo abbordabile)
...potrebbe andar bene, ma devi trovare un modo di gestire la fonia. ATA tipo il Grandstream HT802 possono essere una soluzione, ma in giro si legge di qualche difficoltà con le chiamate in uscita.

Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
3) Farmi montare ont esterno che mi permetta quindi di usare un qualsiasi dispositivo che supporti fino a 1000Mbps con cavo ethernet gigabit su porta ethernet wan
Rimane il nodo fonia da gestire, vale il discorso fatto sopra.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 09:12   #3
starmar
Senior Member
 
L'Avatar di starmar
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Secondo la mia opinione...


...forse è la soluzione più "indolore", metti il tuo router nella DMZ del TIM HUB oppure lo connetti in PPPoE ed avrà un IP pubblico tutto suo. Tra le due, opterei per la seconda.


...potrebbe andar bene, ma devi trovare un modo di gestire la fonia. ATA tipo il Grandstream HT802 possono essere una soluzione, ma in giro si legge di qualche difficoltà con le chiamate in uscita.

Rimane il nodo fonia da gestire, vale il discorso fatto sopra.
Che dispositivo potrei mettere in cascata nel primo caso? Magari che supporti openwrt ?
starmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2020, 11:11   #4
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da starmar Guarda i messaggi
Che dispositivo potrei mettere in cascata nel primo caso? Magari che supporti openwrt ?
Puoi dare un'occhiata qui: https://openwrt.org/toh/views/toh_av...DWiFi%20Router
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v