|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...nti_91680.html
L'AGCOM ha pubblicato un provvedimento che permette agli utenti di avere il blocco dei servizi aggiuntivi una volta realizzato una qualche abbonamento. In questo caso gli operatori non potranno fare molto. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
speriamo funzioni davvero... a me è capitato di cliccare involontariamente sul telefono su banner trasparenti che hanno attivato istantaneamente un abbonamento da 5 euro/settimana per non so cosa. Ho dovuto chiamare il mio gestore e farmi restituire i soldi. Per eliminare questo problema ho dovuto far disattivare i servizi a pagamento, peccato che così facendo non posso pagare la sosta dell'auto sulle strisce blu, comprare un biglietto delll'autobus ecc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 683
|
Finalmente anche se semrpe troppo tardi.
Fortuna che c'è Iliad che lo ha introdotto 2 anni fa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1726
|
Beh, era ora !!
In 30 anni di cellulare a me è successo 3 volte, con 3 operatori diversi. Il peggiore è stato 3 senza dubbio, impossibile parlare con un operatore del call center a meno di trovare la sequenza giusta di numeri da premere, alla fine mi hanno restituito i soldi come "favore" ! Con Wind l'attesa infinita per parlare con un operatore è stata estenuante ma dopo parecchi tentativi anche loro hanno restituito il maltolto. Stranamente TIM si è rivelata la migliore, operatore subito disponibile e soldi restituiti senza battere ciglio in pochi minuti, forse perché è stata l'esperienza più recente. Ancora più strano che in tutto il tempo che ho avuto Vodafone non sia mai successo ! ![]()
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
|
A me è successo con vodafone, ho chattato con "tobi" e in pochi minuti credito restituito e servizi bloccati
Eh lo sanno che è una cosa un filino illegale, quindi non fanno storie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
|
@makka A me è successo pure con Vodafone molti anni fa, anzi è stata la prima di una serie di maltolti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
|
Tutto merito dell'abbonamento che ha prosciugato telefonico il conto di un magistrato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Uhm.... a qualche politico, magistrato, tronista hanno prosciugato il conto?
Perche' tale solerzia, in neanche 30 anni di evoluzione delle reti telefoniche mobili mi pare quanto meno sospetta... Era ora! Era dannatamente ora! Per anni hanno derubato migliaia e migliaia di persone! E raramente si sono recuperati i soldi fregati. Certo che e' paradossale, nel commercio normale e' il cliente a concludere il contratto, nel far west della telefonia mobile uno si ritrova spese addebitate mai richieste. Come passare davanti una concessionaria di auto e ritrovarsi con una macchia a rate mai chiesta.
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
|
Quote:
Del resto è sempre stata una cosa "un filino" illegale, ma fino a che qualcuno con del potere non si è mezzo in mezzo, andava bene ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Il problema non sono solo gli abbonamenti farlocchi, che non sempre sono attivati cliccando su banner trasparenti, dato che capita anche su telefonini classici non connessi ad Internet, ma anche i servizi non voluti che l'operatore ti attiva senza chiedere nulla.
Mi è capitato qualche tempo fa per esempio che vodafone abbia attivato in modo del tutto silente un servizio di protezione per la navigazione (una sorta di antivirus, per capirci) per un euro al mese su una SIM utilizzata su un apparecchio salvavita: mi sono accorto del problema solo dopo aver verificato che qualcosa non andava nel credito residuo e ho dovuto chiamare per farlo disattivare. Queste pratiche sono una vera e propria truffa e spero che questa delibera vi ponga fine una volta per tutte. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2830
|
Tanto salterà fuori che il codice otp dovrà essere gestito dal servizio di abbonamento e che quindi risulterà già ricevuto (falso) e che per la legge sarà tutto ok.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7662
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Un link da google: https://milano.repubblica.it/cronaca...92/?refresh_ce Tra l'altro anchio avevo provato a fare una segnalazione telefonica all agcom ma mi avevano rimbalzato con la scusa che dovevo compilare inutili moduli pdf... ennesima conferma che é un ente inutile ![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 01-09-2020 alle 13:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Ma prima, la sim nuova ha di default tutti i servizi a pagamento già disabilitati. Mentre per le sim esistenti si continua a disabilitarli come già avviene da diversi anni, tramite app o call center.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
e me è successo su TIM in modo rocambolesco peraltro:
tethering wifi del cell verso portatile, firefox in sessione anonima, cercavo un sito per "grabbare" un video da YT e sono finito evidentemente in quello sbagliato, di fatto senza cliccare niente nel suddetto sito, mi son trovato attivato un servizio sul cell di quelli che si attivano gratuitamente, ma che dopo 3 secondi hanno bisogno di un rinnovo da 5€/settimana. Contattata la TIM hanno disattivato il servizio, restituito i soldi, e bloccato ogni genere di servizio ad addebito di questo genere. Ma rimango perplesso di come un sito (evidentemente fatto apposta per lo scopo) abbia potuto beccare il mio numero di telefono e attivarmi un servizio nonostante fossi in wifi-tethering e sessione anonima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
|
prossimo passo (si spera) l'eliminazione delle liste delle chiamate pubblicitarie...
visto che il registro delle opposizioni non funziona, revocare il consenso (anche se mai dato non funziona, bloccarli manualmente funziona relativamente (cambiano numero) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3115
|
ecco come bloccare le chiamate indesiderate
spegnendo il telefono ![]() ok volendo c'è la possibilità di bloccare gli anonimi e per i più esigenti anche i numeri che non sono presenti in rubrica... anche se a volte qualcuno presente lo si bloccherebbe volentieri... ![]()
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 15
|
Se tutto è partito dal magistrato non c'è da meravigliarsi, in un Paese corrotto come il nostro ormai dovremmo essere abituati che solo i cittadini di serie A hanno il potere di far cambiare certe pratiche... io nonostante abbia "stolkerato" la Vodafone per 6 mesi per farmi restituire i soldi erosi dai famosi contratti a 4 settimane non sono riuscito. Mi hanno telefonato in continuazione offrendomi di tutto pur di non restituire 19 euro, al punto che ho accettato uno sconto addirittura del 50% su uno smartphone che poi si è rivelato falso, solo che al momento della registrazione non ha specificato la percentuale di sconto ed io non avevo prove dell'offerta ricevuta a voce. Una volta accettato per 2 mesi mi hanno rimpallato da un ufficio ad un altro fino a quando mi hanno risposto che non avevo le prove ed era il mio "accetto" registrato contro un'offerta che non era specificata nella registrazione. In uno store mi hanno detto che molti clienti erano andati con la convinzione del mio stesso sconto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.