|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 350
|
ma i schermi diventano meno luminosi negli anni?
Ciao sapete dirmi se gli schermi dei notebook dopo qualche anno perdono luminosità o definizione? Non capisco se sono i miei occhi a essersi abituati a schermi più luminosi, fatto sta che è da mesi che uso circa la metà della luminosità dello schermo, mentre nel 2013 usavo senza problemi lo schermo con la minima luminosità.
|
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
|
tutte le cose elettriche/elettroniche sono soggette a usura e nel tempo perdono efficienza
ma se la luminosità è precipitata è più probabile che si tratti di un malfunzionamento della sezione retroilluminazione, specie se è uno schermo con le vecchie lampade ccfl ![]() poi possono essere gli occhi, l'abitudine ma anche le opzioni di windows, della scheda video ecc ![]() potresti provare con una distro linux in modalità live (es. linux mint da mettere su pendrive tramite rufus) se anche così la luminosità permane stranamente bassa allora è un problema hardware se invece la luminosità è normalmente alta allora è un problema software (tra os e impostazioni scheda video) ![]() ciao ciao P.S. i notebook quando usati a batteria, quindi senza collegamento elettrico a muro, tra le varie cose riducono automaticamente la luminosità per farla durare più a lungo. Se fosse il caso trovi tutto proprio in sezione "gestione e risparmio alimentazione" ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.