Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2020, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...dio_90611.html

Noi italiani possiamo dirci molto fortunati per quel che riguarda il costo dei servizi di connessione ad internet mobile. Ecco i risultati di un nuovo studio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 11:10   #2
marcolulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: San Benedetto Del Tronto
Messaggi: 1777
I 10 paesi in cui 1GB di traffico dati mobile è più costoso... e ne elenca solo 5 lol
marcolulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 11:15   #3
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
in Ucraina, se si esce dalle grandi città neppure il segnale
telefonico è costante, figurarsi i dati... per cui costa poco ma non c'è.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 11:21   #4
WhiteSnake666
Member
 
L'Avatar di WhiteSnake666
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 175
...costa talmente poco che gli operatori devono fare cartello per raccimolare qualche soldo tipo fatturazione a 28gg ecc... poverini!
WhiteSnake666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 11:52   #5
nx-99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
Sta diventando una spesa obbligatoria in quanto servizi pubblici sempre più spesso sono accessibili solo tramite programmi android o ios.
nx-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 11:55   #6
paolol61
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 70
ma facciamo una colletta per in NS operatori, poverini sono costretti a turffarci con gli abbonamenti a servizi non voluti per sopravvivere ... LOL
paolol61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 11:56   #7
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2773
Sarebbe interessante sapere quanti sono i GB utilizzati vs quelli venduti. Io ho 30GB ma ne uso 2 o 3
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 12:08   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Io quasi quasi andrei in India
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 12:13   #9
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7448
Dati parziali che esprimono solo il costo in valore assoluto in dollari e non dice niente in rapporto al potere di acquisto. 0,09$ per un indiano sono molto più esosi dei nostri 0,43$
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 07-07-2020 alle 12:16.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 12:30   #10
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
Esattamente in Africa 1 GB se lo possono permettere solo i nababbi.
In Italia è poco costoso, questo sicuramente ma noi sopperiamo le mancanze di fibra o rame (ADSL) con gli smartphone, il che non è un bene perchè all'aumentare del traffico si ha sempre maggior interferenza con altri apparecchi, poi basta che ci sia una tempesta solare che le cose potrebbero non funzionare per giorni.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 14:56   #11
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Comunque noi ci lamentiamo ma abbiamo una delle reti piu veloci ed economiche al mondo. I famosi USA, baluardo tecnologico, a confronto con noi sono il terzo mondo della connettività. Complice il vasto territorio e la poca competizione tra i carrier, i costi dell'internet mobile sono alle stelle. 50 dollah al mese per 8gb con chiamate? Check. Anche la connettività terrestre fa abbastanza pena fuori dalle grosse aree urbane.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 16:57   #12
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Lavorando nel settore, a mio parere il prezzo in Italia è troppo basso. Un tecnico esperto che mette le mani direttamente sulle macchine in Italia è pagato massimo 25'000€, 20'anni fa si stava sopra i 35'000 di allora. Insomma man mano che sono andati in pensione hanno preso tecnici più giovani e pagati molto molto meno.
In Germani un tecnico prende 50k, in Francia 45k, in Spagna 35K, in USA 100K.
I pari ruolo per esempio nell'IT, guadagno quasi come in Francia (e più che in Spagna) mentre nelle TLC c'è un enorme differenza al ribasso
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 17:15   #13
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Lavorando nel settore, a mio parere il prezzo in Italia è troppo basso. Un tecnico esperto che mette le mani direttamente sulle macchine in Italia è pagato massimo 25'000€, 20'anni fa si stava sopra i 35'000 di allora. Insomma man mano che sono andati in pensione hanno preso tecnici più giovani e pagati molto molto meno.
In Germani un tecnico prende 50k, in Francia 45k, in Spagna 35K, in USA 100K.
I pari ruolo per esempio nell'IT, guadagno quasi come in Francia (e più che in Spagna) mentre nelle TLC c'è un enorme differenza al ribasso
Lo stipendio è sicuramente rapportato al costo della vita, ma è chiaro che da noi gli stipendi in genere sono molto bassi.
Btw, i 100k lordi americani, tolte tutte le insicurezze del loro sistema, valgono come i 50 tedeschi, forse.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 17:25   #14
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
Vorrei capire come si fa a calcolare il prezzo al GB.

Ad esempio io ho una tariffa da 5,99 per telefonate illimitate, sms illimitati, servizi "chi è/ti ho cercato/segreteria", 30Gb dati, più 9euro al GB dal 31-esimo in poi.

Senza sapere quante telefonate ho fatto, sms inviati, servizi utilizzati e Gb consumati, come si fa a stabilire quanto ho pagato per ogni GB?
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 18:01   #15
mikypolice
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 88
per baolian

forse si fa un'operazione che si chiama media aritmetica di consumo dati?
mikypolice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 18:28   #16
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1818
Quote:
Originariamente inviato da mikypolice Guarda i messaggi
forse si fa un'operazione che si chiama media aritmetica di consumo dati?
Dovresti avere il traffico totale consumato (non quello del bundle dati) ed il totale incassato dagli operatori per i soli dati.
Tizio paga 10 euro per un bundle di 100 minuti e gli regalano 1GB
Caio paga 10 euro per un bundle 1GB e gli regalano 100 minuti.
Come calcoli la tariffa?

La sostanza è che stanno confrontando dati non omogenei.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2020, 23:28   #17
miclass
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Esattamente in Africa 1 GB se lo possono permettere solo i nababbi.
In Italia è poco costoso, questo sicuramente ma noi sopperiamo le mancanze di fibra o rame (ADSL) con gli smartphone, il che non è un bene perchè all'aumentare del traffico si ha sempre maggior interferenza con altri apparecchi, poi basta che ci sia una tempesta solare che le cose potrebbero non funzionare per giorni.
leggere questi post mi fa chiedere perchè leggo ancora HW upgrade..
miclass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 10:28   #18
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Lo stipendio è sicuramente rapportato al costo della vita, ma è chiaro che da noi gli stipendi in genere sono molto bassi.
Btw, i 100k lordi americani, tolte tutte le insicurezze del loro sistema, valgono come i 50 tedeschi, forse.
Sono vere entrambe le cose che dici, ma in Spagna la vita costa molto meno che da noi e in Francia è quasi uguale. Differenza di stipendi che rispetta il costo della vita ce l'hai nell'IT, ma come già detto prima nelle TLC è molto più al ribasso
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2020, 10:41   #19
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da miclass Guarda i messaggi
leggere questi post mi fa chiedere perchè leggo ancora HW upgrade..
In realtà non ha tutti torti, forse ha formulato male la affermazione.
L'Italia è l'unico paese che ha una enorme quantità di famiglie che usa una connessione mobile da casa, senza avere un contratto di telefonia fissa, non è solo perché la fibra non è diffusa (poteva esserlo prima, ma ad oggi si superano i 30Mbps nel 70% delle abitazioni) ma proprio per una questione di scelta, esempio è openfiber, solo il 10% delle case cablate e con servizio attivo, hanno fatto un abbonamento, perché alle famiglie non gli importa di avere una linea fissa in casa, preferiscono usare un ricaricabile (che funziona solo quando paghi da 10€/mese) che pagare un abbonamento per il quale sei costretto a pagare tutti i mesi per 30€).
In Italia solo il 35% delle famiglie ha una connessione internet fissa, la media europea è dell'80% in alcuni paesi si rasenta il 100%.
Questo ha creato un mercato molto più sviluppato sulle reti mobili (siamo il primo paese al mondo per numero di sim/ab, e per traffico su rete mobile procapite dopo la corea del sud)
Dove c'è una grande richiesta di dati proprio per non avere una rete fissa in casa. Se hai una rete fissa in casa, con il telefono non faresti più di 2GB/mese, magari potresti ogni tanto arrivare a 5GB, ma solo per situazioni particolari. Con la rete a casa fai gli aggiornamenti e il backup solo col wifi.
Infatti tutti gli operatori se ti abboni alla loro rete fissa, ti danno giga illimitati su una sim.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1