Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2020, 14:30   #1
3lisinfor
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 2
Alberi n-ari ordinati: algoritmo di inserimento

Buongiorno a tutti, ho provato a implementare un algoritmo in C++ di inserimento ricorsivo per alberi generici ordinati. Vorrei sapere se qualcuno potrebbe dirmi se è corretto e eventualmente spiegarmi cosa c'è che non va.
Grazie in anticipo a chi cercherà di aiutarmi

Codice PHP:
struct Nodo{
    
int info;
    
Nodo *next;
    }
    
Nodoinserisci(Nodo *pnodoint el){

    if(
pnodo == NULL)
        
pnodo = new Nodo;
        
pnodo->info el;
        
    else {
        if (
pnodo-> info el)
            
pnodo-> next inserisci(Nodo *pnodo->nextel);
        else
            return 
pnodo;
           }


Ultima modifica di 3lisinfor : 17-06-2020 alle 14:46.
3lisinfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 20:04   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Non è corretto per molti motivi.
Il primo che mi viene in mente è che la struttura che hai definito non è un albero.
Il secondo è che è sintatticamente errato, non dovrebbe compilare per via dei path senza return e perché il primo else non segue un if: mancano le graffe per racchiudere le due istruzioni dopo il primo if, scritto in questo modo solo la prima istruzione è dentro all'if, la seconda è fuori dall'if e l'else non segue un if.
wingman87 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 22:04   #3
3lisinfor
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 2
Sisi l'indentazione è errata lo so bene, diciamo che questo era solo una bozza non corretta. Ovviamente manca la funzione di creazione, di stampa ecc ma la mia domanda si riferiva esclusivamente all'algoritmo di inserimento.
3lisinfor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 07:56   #4
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
I problemi che ti ho indicato sono piuttosto gravi e non riguardano l'indentazione e le altre funzioni.

Il metodo di inserimento che hai scritto somiglia all'inserimento ordinato in una lista ma sarebbe anche in questo caso scorretto, sia dal punto di vista della sintassi per i motivi che dicevo sia dal punto di vista della semantica... è incompleto.

Non riesco ad aiutarti di più di così, sì potrei scriverti il codice corretto ma cosa impareresti? Cerca di usare le indicazioni che ti ho dato per riflettere su quello che hai scritto. Il fatto che la struttura che hai definito non sia un albero è piuttosto lampante, se non te ne convinci non penso tu possa proseguire.
wingman87 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2020, 10:06   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3244
Credo personalmente che, prima di scrivere direttamente codice, dovresti ragionare in termini di logica e pseudocodice.

In primis se è un albero (parliamo di un albero binario per comodità) , avrà un ramo (figlio) destro o sinistro.
Per come hai implementato la struttura, sembra più un array di struct che fa.. non capisco bene cosa.

Quindi fai un po di pseudocodice del tipo
Struttura Albero{
Valore int;
albero destro;
albero sinistro;
}
e via così...
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v