|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Problema SSD: non si ferma anche dopo BSOD o RESET
Mi ritrovo con Windows 7 x64 SP1 Ultimate che ogni tanto causa un BSOD.
Prima di questo (eventuale e raro) evento, si blocca tutto progressivamente... non si riesce ad interagire con finestre, software bloccati, continua solo clock PC. SSD SM843T (apparentemente) inizia a girare sempre (LED HDD sempre acceso). Dopo diversi minuti accade il BSOD, schermata blu che appare per un istante e riavvio successivo. Ma la cosa strana è la seguente: 1) al riavvio successivo il PC non supera la fase di POST, si blocca prima di completare di cercare i dispositivi SATA: il led HDD è sempre lì che gira e gira, in pratica non smette mai. 2) Se premo a quel punto il pulsante RESET, il PC ancora ripete il boot ma ancora Led HDDs non si ferma mai ed il PC continua a non superare la fase di quick test del boot (c'è un vecchio BIOS). Sono costretto a spegnere con il pulsante di alimentazione per.... fermare SSD (?). A quel punto, se attendo 1 minuto, ed accendo il PC da freddo, riparte tranquillamente superando la fase di POST/quick test, SSD funziona regolarmente se non altro perchè poi Windows si carica. Posso riavviare il PC dieci volte e tutto funziona regolarmente. Poi possono passare diversi giorni senza problemi nè nell'uso quotidiano e nè all'avvio. Parlo ed ipotizzo "blocco SSD "perchè questi eventi accadono (se e quando) sto lavorando su cartelle presenti su SSD. Non posso escludere che sia l'HD (che non posso scollegare). A livello di OS, il comando sfc /scannow non mostra alcun tipo errore. E comunque, appunto, il blocco avviene anche a livello di avvio del PC... ![]() SSD Samsung SM843T: ![]() AHCI non è attivo. ![]() HD: WD 20EZRX ![]() Rimedi già provati: - cambiato cavo SATA - cambiato cavo alimentazione SSD - scandisk su SSD e HD Ho effettuato i test della RAM con: - Windows Diagnostics - Memtest86 7.5 Qualche idea? ![]() Grazie Ultima modifica di giovanni69 : 08-04-2019 alle 11:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
In questi casi (considerati gli errori ATA rilevati dall'SSD, attributo #199, ma cavo già sostituito) si potrebbe provare ad usare un'altra porta SATA, magari 3 Gb/s.
È solo un'ipotesi senza dati a supporto, ma potrebbe essere che sporadicamente si corrompa qualcosa nella comunicazione fra Host ed SSD e che quest'ultimo tenti di correggere il problema a ciclo continuo ad alta priorità, togliendo risorse al normale utilizzo. Un'altra prova - anche questa senza particolari dati a supporto - potrebbe essere disabilitare il TRIM (fsutil behavior set DisableDeleteNotify 1) e vedere come si comporta nel tempo, perché la funzionalità potrebbe avere bug che magari con gli SSD di fascia enterprise non sono particolarmente critici dato che spesso si tende ad evitarne l'uso negli ambiti in cui vengono tipicamente impiegati. Quest'ultimo punto implica che potenzialmente un secure erase - resettare l'SSD alle condizioni di fabbrica - potrebbe risolvere almeno per il medio-lungo termine.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
s12a,
grazie per il tuo intervento. Preciso che gli errori all'attributo #199 Ultra ATA CRC su SSD e HD WD sono fermi da mesi: ![]() Quelli relativi ad HD idem: ![]() E che i cavi Sata sono stati cambiati di recente; con episodi citati accaduti anche successivamente a tale sostituzione. Le porte SATA in questa vecchia mobo Asrock P55 Deluxe sono solo a 3Gbps; solo SATA II, non SATA III. - Ha senso provare a collegarlo comunque ad altra porta SATA II? (ammesso che parta regolarmente con quel settaggio) Quindi mi par di capire che rimane solo il tentativo di disattivazione TRIM e sanitizzazione con un Secure Erase. Quote:
- O forse lo spazio libero di soli 25 GB può creare problemi anche in fase di boot? ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 08-04-2019 alle 12:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
Quote:
Cambiare porta SATA sembrava risolvere la situazione, ma vai a capire quale fosse l'esatta origine del problema. I cavi non erano. Non ho avuto altri problemi con PC/schede madri più recenti e lo stesso SSD. Quote:
L'uso esclusivo di VM dovrebbe corrispondere all'ultimo utilizzo, anche se in teoria l'Host dovrebbe poterlo fare almeno con le ultime versioni di Windows. Come fonte, c'è qualche informazione qui ed immagino si possa trovare altro in altre pagine correlate; non mi sono informato in dettaglio a riguardo: https://msdn.microsoft.com/en-us/win...nd-unmap-hints Quote:
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 08-04-2019 alle 12:42. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Chiaro, s12a.
Proverò a cambiare porta SATA; ho visto che ce ne sono 6 e di fatto solo 3 vengono usate. Sono tutte uguali, nessuna è dedicata per RAID. Nel frattempo ho scritto anche ad Asrock; magari rispondono dicendomi cosa è quell'errore 413C ( non documentato nel manuale), codice che appare in basso a destra all'avvio del BIOS, dopo il completamento del test RAM mostrato dalla funzionalità Boot Failure Guard (B.F.G.). Vediamo ![]() Grazie per l'aiuto. ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 08-04-2019 alle 18:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Non penso che il problema delle BSOD sia dovuto alle porte di collegamento o ai cavi . Hai detto che hai un hd, questo hd è interno o esterno ? Sarebbe meglio dare un' occhiata anche ai dati Smart di questo hd, con CrystalDiksInfo freeware . Perchè può essere che, se l' hd ha dei problemi.....influisce a creare il problema, già successo ehhhh . Se l' hd non ha problemi, vediamo con l' immagine che posterai, secondo me, le schermate blue possono essere dovute anche al software, non necessariamente deve essere un problema hardware, alias driver o file corrotti etc etc etc. In questo caso, salva i dati e reinstalla il SO da zero . Da quanto tempo, non installi il SO da zero ? Perchè ogni tanto, fare le cosiddette pulizie primaverili ![]() Tra virgolette puoi analizzare il file dump delle BSOD con BlueScreenView, posta se devi postare, la terza immagine, quella con le scritte in blue > https://www.geekissimo.com/2011/05/2...luescreenview/ e digita anche, se usi W10, in Start/Cerca > Visualizza cronologia affidabilità e vedi cosa esce . Se ci sono degli Errori, devi andare alla voce > Dettagli .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 09-04-2019 alle 07:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Quote:
In realtà lo SMART dell'HD è la terza immagine dall'alto, quella relativa a HD WD EZRX. L'HD è interno e su di esso ci sono archivi su cui lavoro, per questo ho scritto che non lo posso scollegare. Comunque sia, ecco la versione SMART con Crystal DiskInfo (che ovviamente è identica a quella di HD Sentinel): ![]() Come ho scritto in prima riga uso Win 7, non Win 10. Non faccio le pulizie di primavera (reinstallare un OS) quando, come ho descritto chiaramente, il problema continua pure anche dopo un reset. Vedrò ora di recuperare il dump, ammesso di non averlo cancellato, e di postarlo con BlueScreenView anche se non capisco a cosa serva visto il punto 1) e 2) del primo post. Giusto per chiarire: ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 09-04-2019 alle 08:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
A parte che.....non posso scollegarlo, se lo scolleghi una volta e lo lasci scollegato per un pò di tempo........ non credo succeda la fine del mondo ehhhh......e vedi come si comporta l' ssd con le BSOD, se tornano o meno....... Allora vai a vedere se dice qualcosa il Visualizzatore venti . Quote:
Quote:
Sarebbe da vedere se succede anche in provvisoria . Ma visto che non ti succede spesso, come hai detto, dovresti fare una prova molto lunga, in modalità provvisoria...... ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Grazie per i commenti.
Non ho scritto che mi succede spesso ma alla prima riga del primo post: "ogni tanto". Ecco perchè non posso scollegare l'HD; potrebbero passare giorni... e SSD da solo non mi permette di lavorare. Non ho scritto di aver reinstallato da zero ed ho scritto la ragione. Driver e programmi non sono attivi al boot ![]() Ecco perchè non ha senso la modalità provvisoria, oltre al fatto che - appunto - non posso lavorare in tale modalità ed aspettare giorni o settimane che accada il prossimo evento. Comunque, dopo aver cambiato porta SATA (unica cosa hardware che posso fare ![]() ![]() Grazie. Ultima modifica di giovanni69 : 09-04-2019 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
I dati che ti servono, li puoi mettere anche su una pendrive, volendo......... ![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 09-04-2019 alle 12:24. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
L'HD contiene diverse partizioni e non è collassabile in una pendrive. Semmai cambio anche ad esso la porta Sata.
Quote:
Non ho fatto formattone o reinstallazione appunto perchè il problema si pone anche prima di ogni OS caricato, prima di ogni driver o programma.... Ultima modifica di giovanni69 : 09-04-2019 alle 12:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
Reinstalla da zero, prova ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
8GB.. ahha hai visto che l'HD è da 2 TB? E gestisco centinaia di cartelle a rotazione.
Per favore... stai scherzando? Che c'entra adesso paragonare il reset con l'installazione di Win 7? ![]() Non reinstallo per qualcosa che palesemente accade prima di... ecc ecc prima ancora di un qualsiasi BSOD, ovvero anche a livello di Reset (se hai letto con attenzione i punti 1 e 2 del primo post). Credo che la strada di verifiche sia già chiara e delineata. Ultima modifica di giovanni69 : 09-04-2019 alle 13:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Quote:
Ti ringrazio per i consigli ma reinstallare Windows non è esattamente la mia passione. 32 o 128 GB non basta, altrimenti non avrei HD da 2 TB con 5 partizioni quasi piene e comunque tante cartelle da gestire sulle stesse. Faccio prima a clonare l'HD su altro HD da 2 TB, ammesso che il problema sia quello. E dubito che sia l'HD visto che i casini "accadono (se e quando) sto lavorando su cartelle presenti su SSD. " Ultima modifica di giovanni69 : 01-05-2020 alle 14:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
@giovanni69
A patto che tu non abbia già provato a disattivare il trim, per caso il problema è riproducibile cercando ripetutamente di eliminare cartelle con molti file tendenzialmente anche voluminosi e svuotare il cestino? (oppure eliminandoli direttamente con Shift+Del). Quando scrivi che lavori su cartelle presenti su SSD, per caso questi lavori comprendono spostamenti da un drive all'altro?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Io reinstallerei da zero il SO e poi mi farei subito un Backup, dopo essermi accertato che tutto è ok . Cosi se un domani, avrai altri problemi, Ripristini il Backup, in un lampo e sei subito a posto, no ehhh ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
@s12a
Quote:
Gran parte dei files era da almeno 500 MB. I cestino si è svuotato regolarmente. Da quando ho aperto il thread il problema non si è più ripresentato. Domani spero di cambiare porta Sata. L'unica modifica nel BIOS è stata quella di fissare la velocità del PCI-Express a 101, invece che lasciare su Auto (implicitamente a 100). Quote:
Non ho provato a disattivare il TRIM anche perchè non saprei da dover partire con questo SSD OEM. So solo che con TrimCheck visualizza questo: ![]() Adesso nella cartella mi ritrovo un trimcheck-cont.json Ma allora è già disattivo? ![]() O forse l'utility non lo supporta. Il Samsung Magician 1.0 DC gira solo Linux & Ubuntu. Qui uso Win 7 x64 SP1. Ultima modifica di giovanni69 : 13-04-2019 alle 20:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
|
Quote:
Le operazioni che ho descritto, che eliminano (senza passare dal cestino) il file di origine quando ultimate, dovrebbero far attivare il trim sui settori corrispondenti (su Windows 7 non c'è altra possibilità diretta se non usando il tool del produttore dell'SSD, che però mi sembra che non funzioni con questo modello in specifico). L'idea era che in caso di correlazione avrebbero dovuto aiutare ad osservare il problema più rapidamente. Se non è successo nulla, non dovrebbe essere questa la causa. Quote:
La prima volta crea un file di test, ne salva alcune informazioni in un altro e poi cancella il primo; la seconda volta controlla il contenuto dei settori corrispondenti al file cancellato comparandoli con le informazioni salvate, ed alla fine cancella anche l'altro file. Stesso contenuto = trim non attivo o non funzionante. Soli zeri = trim attivo (DZAT). Dati casuali = trim attivo (DRAT) oppure altre operazioni hanno sovrascritto il contenuto di tali settori.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Grazie, non avevo proprio capito l'utilizzo dopo aver letto quel "Do what needs to be done to activate the SSD's trim functionality and run this program again"; credo di dover dare un qualche comando ma come hai ben detto non è possibile in Win 7 con questo SSD ma solo su Ubuntu e linux.
Eseguito la seconda volta, il file trimcheck-cont.json è stato cancellato ed il TRIM appare come funzionante: ![]() Rifatto un altro ciclo di due volte, tutto di seguito, ed il risultato è stato il medesimo. Sì, i files/cartelle presenti nella cartella VmwareDnD sono stati cancellati direttamente senza metterli manualmente nel cestino. Anche se poi ho dovuto svuotare il cestino. Ultima modifica di giovanni69 : 13-04-2019 alle 20:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.