Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2020, 12:46   #1
Sterium
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 37
Vpn accesso esterno

Non avendo ip pubblico ho pensato di tirar su una vps con ip pubblico ipv4/ipv6 con openvpn cosi da far raggiungere il mio server casalingo da da esterno attraverso la vps.

Schema di connessione:
VPS UBUNTU> OPENVPN SERVER > ROUTER (Credo sia influente) > SERVER UBUNTU CON OPENVPN CLIENT

Stavo tentando di raggiungere la porta 8123 del server casalingo con
ip_pubblico:8123 da un pc fuori dalla vpn, ma non c'è verso.

Se al pc gli attivo la vpn e provo ad inserire l'ip interno della vpn del server casalingo ubuntu 10.8.0.2:8123 funziona.

esiste un metodo per raggiungere la porta del client vpn attraverso l'ip pubblico della vps?

Ultima modifica di Sterium : 08-05-2020 alle 12:55.
Sterium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 16:38   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
Quote:
Originariamente inviato da Sterium Guarda i messaggi
Stavo tentando di raggiungere la porta 8123 del server casalingo con
ip_pubblico:8123 da un pc fuori dalla vpn, ma non c'è verso.

Hai nattato la porta esterna verso il tuo pc? UDP? TCP? entrambe?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2020, 20:50   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da Sterium Guarda i messaggi
Non avendo ip pubblico ho pensato di tirar su una vps con ip pubblico ipv4/ipv6 con openvpn cosi da far raggiungere il mio server casalingo da da esterno attraverso la vps.

Schema di connessione:
VPS UBUNTU> OPENVPN SERVER > ROUTER (Credo sia influente) > SERVER UBUNTU CON OPENVPN CLIENT

Stavo tentando di raggiungere la porta 8123 del server casalingo con
ip_pubblico:8123 da un pc fuori dalla vpn, ma non c'è verso.

Se al pc gli attivo la vpn e provo ad inserire l'ip interno della vpn del server casalingo ubuntu 10.8.0.2:8123 funziona.

esiste un metodo per raggiungere la porta del client vpn attraverso l'ip pubblico della vps?
Hai fatto le regole di iptables per fare il forward della porta dall'interfaccia pubblica alla vpn?
Dai un'occhiata qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2880131
Vai direttamente alla parte iptables.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 08-05-2020 alle 20:53.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 08:56   #4
Sterium
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Hai nattato la porta esterna verso il tuo pc? UDP? TCP? entrambe?
rispondo ad entrabvi sotto visto che l'argomento è lo stesso

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Hai fatto le regole di iptables per fare il forward della porta dall'interfaccia pubblica alla vpn?
Dai un'occhiata qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2880131
Vai direttamente alla parte iptables.
questo è iptables della macchina vps

Codice:
root@ubuntu-01:~# iptables --list-rule
-P INPUT DROP
-P FORWARD ACCEPT
-P OUTPUT ACCEPT
-N ufw-after-forward
-N ufw-after-input
-N ufw-after-logging-forward
-N ufw-after-logging-input
-N ufw-after-logging-output
-N ufw-after-output
-N ufw-before-forward
-N ufw-before-input
-N ufw-before-logging-forward
-N ufw-before-logging-input
-N ufw-before-logging-output
-N ufw-before-output
-N ufw-logging-allow
-N ufw-logging-deny
-N ufw-not-local
-N ufw-reject-forward
-N ufw-reject-input
-N ufw-reject-output
-N ufw-skip-to-policy-forward
-N ufw-skip-to-policy-input
-N ufw-skip-to-policy-output
-N ufw-track-forward
-N ufw-track-input
-N ufw-track-output
-N ufw-user-forward
-N ufw-user-input
-N ufw-user-limit
-N ufw-user-limit-accept
-N ufw-user-logging-forward
-N ufw-user-logging-input
-N ufw-user-logging-output
-N ufw-user-output
-A INPUT -p udp -m udp --dport 50001 -j ACCEPT
-A INPUT -j ufw-before-logging-input
-A INPUT -j ufw-before-input
-A INPUT -j ufw-after-input
-A INPUT -j ufw-after-logging-input
-A INPUT -j ufw-reject-input
-A INPUT -j ufw-track-input
-A FORWARD -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
-A FORWARD -s 10.8.0.0/24 -j ACCEPT
-A FORWARD -j ufw-before-logging-forward
-A FORWARD -j ufw-before-forward
-A FORWARD -j ufw-after-forward
-A FORWARD -j ufw-after-logging-forward
-A FORWARD -j ufw-reject-forward
-A FORWARD -j ufw-track-forward
-A OUTPUT -j ufw-before-logging-output
-A OUTPUT -j ufw-before-output
-A OUTPUT -j ufw-after-output
-A OUTPUT -j ufw-after-logging-output
-A OUTPUT -j ufw-reject-output
-A OUTPUT -j ufw-track-output
-A ufw-after-input -p udp -m udp --dport 137 -j ufw-skip-to-policy-input
-A ufw-after-input -p udp -m udp --dport 138 -j ufw-skip-to-policy-input
-A ufw-after-input -p tcp -m tcp --dport 139 -j ufw-skip-to-policy-input
-A ufw-after-input -p tcp -m tcp --dport 445 -j ufw-skip-to-policy-input
-A ufw-after-input -p udp -m udp --dport 67 -j ufw-skip-to-policy-input
-A ufw-after-input -p udp -m udp --dport 68 -j ufw-skip-to-policy-input
-A ufw-after-input -m addrtype --dst-type BROADCAST -j ufw-skip-to-policy-input
-A ufw-after-logging-input -m limit --limit 3/min --limit-burst 10 -j LOG --log-prefix "[UFW BLOCK] "
-A ufw-before-forward -m conntrack --ctstate RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
-A ufw-before-forward -p icmp -m icmp --icmp-type 3 -j ACCEPT
-A ufw-before-forward -p icmp -m icmp --icmp-type 11 -j ACCEPT
-A ufw-before-forward -p icmp -m icmp --icmp-type 12 -j ACCEPT
-A ufw-before-forward -p icmp -m icmp --icmp-type 8 -j ACCEPT
-A ufw-before-forward -j ufw-user-forward
-A ufw-before-input -i lo -j ACCEPT
-A ufw-before-input -m conntrack --ctstate RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
-A ufw-before-input -m conntrack --ctstate INVALID -j ufw-logging-deny
-A ufw-before-input -m conntrack --ctstate INVALID -j DROP
-A ufw-before-input -p icmp -m icmp --icmp-type 3 -j ACCEPT
-A ufw-before-input -p icmp -m icmp --icmp-type 11 -j ACCEPT
-A ufw-before-input -p icmp -m icmp --icmp-type 12 -j ACCEPT
-A ufw-before-input -p icmp -m icmp --icmp-type 8 -j ACCEPT
-A ufw-before-input -p udp -m udp --sport 67 --dport 68 -j ACCEPT
-A ufw-before-input -j ufw-not-local
-A ufw-before-input -d 224.0.0.251/32 -p udp -m udp --dport 5353 -j ACCEPT
-A ufw-before-input -d 239.255.255.250/32 -p udp -m udp --dport 1900 -j ACCEPT
-A ufw-before-input -j ufw-user-input
-A ufw-before-output -o lo -j ACCEPT
-A ufw-before-output -m conntrack --ctstate RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
-A ufw-before-output -j ufw-user-output
-A ufw-logging-allow -m limit --limit 3/min --limit-burst 10 -j LOG --log-prefix "[UFW ALLOW] "
-A ufw-logging-deny -m conntrack --ctstate INVALID -m limit --limit 3/min --limit-burst 10 -j RETURN
-A ufw-logging-deny -m limit --limit 3/min --limit-burst 10 -j LOG --log-prefix "[UFW BLOCK] "
-A ufw-not-local -m addrtype --dst-type LOCAL -j RETURN
-A ufw-not-local -m addrtype --dst-type MULTICAST -j RETURN
-A ufw-not-local -m addrtype --dst-type BROADCAST -j RETURN
-A ufw-not-local -m limit --limit 3/min --limit-burst 10 -j ufw-logging-deny
-A ufw-not-local -j DROP
-A ufw-skip-to-policy-forward -j ACCEPT
-A ufw-skip-to-policy-input -j DROP
-A ufw-skip-to-policy-output -j ACCEPT
-A ufw-track-forward -p tcp -m conntrack --ctstate NEW -j ACCEPT
-A ufw-track-forward -p udp -m conntrack --ctstate NEW -j ACCEPT
-A ufw-track-output -p tcp -m conntrack --ctstate NEW -j ACCEPT
-A ufw-track-output -p udp -m conntrack --ctstate NEW -j ACCEPT
-A ufw-user-input -p tcp -m tcp --dport 22 -j ACCEPT
-A ufw-user-input -p udp -m udp --dport 50001 -j ACCEPT
-A ufw-user-input -p tcp -m tcp --dport 8123 -j ACCEPT
-A ufw-user-input -p udp -m udp --dport 8123 -j ACCEPT
-A ufw-user-input -p tcp -m tcp --dport 80 -j ACCEPT
-A ufw-user-input -p udp -m udp --dport 80 -j ACCEPT
-A ufw-user-input -p tcp -m tcp --dport 443 -j ACCEPT
-A ufw-user-input -p tcp -m tcp --dport 80 -j ACCEPT
-A ufw-user-input -s 10.8.0.0/24 -j ACCEPT
-A ufw-user-limit -m limit --limit 3/min -j LOG --log-prefix "[UFW LIMIT BLOCK] "
-A ufw-user-limit -j REJECT --reject-with icmp-port-unreachable
-A ufw-user-limit-accept -j ACCEPT
Sterium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 09:03   #5
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Premesso che non conosco ufw, da quello che posso vedere ci sono le regole sul firewall, ma rimangono da verificare la regole di nat.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 09:51   #6
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Forse non ho capito io e, quindi, potrei dire una "boiata":

- VPS, IP pubblico, OpenVPN Server
- PC casalingo, IP privato (e comunque non raggiungibile dall'esterno), OpenVPN Client
- Il PC casalingo si connette al VPS
- Tu ti connetti con altro OpenVPN Client al VPS
- Tramite la VPS raggiungi il tuo PC casalingo tramite i vari OpenVPN

Quindi immagino che userai interfacce TAP, magari TCP per avere qualche garanzia in più.

Per quale motivo devi "pasticciare" con l'inoltro delle porte con il PC casalingo? E' lui che instaura la connessione verso OpenVPN Server, non serve aprire nulla.

E' una situazione molto simile ad una che uso io, per questo chiedo.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 09:56   #7
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
La butto lì: forse perchè lui vuole instaurare la VPN a livello di RETe e non di pc, e il suo router non funziona come client VPN?

Forse è meglio che sia più preciso nelle informazioni perchè allora c'è parecchia confusione.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 10:02   #8
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
La butto lì: forse perchè lui vuole instaurare la VPN a livello di RETe e non di pc, e il suo router non funziona come client VPN?
Si, può essere. E' che ho letto questo...

Quote:
Originariamente inviato da Sterium Guarda i messaggi
Schema di connessione:
VPS UBUNTU> OPENVPN SERVER > ROUTER (Credo sia influente) > SERVER UBUNTU CON OPENVPN CLIENT
...quindi la volontà è di aprire OpenVPN Client sul PC casalingo in connessione con il VPS esterno con OpenVPN Server. Cioé, non serve inoltrare porte.

Ultima modifica di bandit400 : 09-05-2020 alle 10:11.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 11:26   #9
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Forse non ho capito io e, quindi, potrei dire una "boiata":

- VPS, IP pubblico, OpenVPN Server
- PC casalingo, IP privato (e comunque non raggiungibile dall'esterno), OpenVPN Client
- Il PC casalingo si connette al VPS
- Tu ti connetti con altro OpenVPN Client al VPS
- Tramite la VPS raggiungi il tuo PC casalingo tramite i vari OpenVPN

Quindi immagino che userai interfacce TAP, magari TCP per avere qualche garanzia in più.

Per quale motivo devi "pasticciare" con l'inoltro delle porte con il PC casalingo? E' lui che instaura la connessione verso OpenVPN Server, non serve aprire nulla.

E' una situazione molto simile ad una che uso io, per questo chiedo.
Dipende cosa vuoi ottenere: se collegarti alla rete di casa usando l'ip pubblico o usando un client vpn.
Ma in ogni caso, una volta che sei collegato in vpn, sei confinato all'interno della subnet vpn 10.8.0. Quindi amenochè il servizio a cui vuoi accedere non sia su un client vpn, a cui accedi con ip 10.8.0, per accedere alla tua rete domestica devi nattare il traffico della 10.8.0 verso la 192.168 o quello che è.
Rileggendo sembra che attivando la vpn funzioni tutto, ma non con ippubblico: porta. Quindi confermo che è un problema di nat sul server.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 09-05-2020 alle 11:29.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 11:39   #10
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
OUTATIME, mi trovo. Altro scenario:

- Sul VPS apri OpenVPN Server, con interfaccia TAP, con configurazione di rete compatibile con quella della rete casalinga
- Sul PC casalingo apri OpenVPN Client, con interfaccia TAP, in bridge con l'interfaccia ethernet della tua rete casalinga
- Accedi al VPS aprendo un OpenVPN Client, che prenderà una configurazione dal DHCP della rete casalinga

A quel punto dall'esterno hai accesso al VPS, al PC casalingo ed a tutti gli host della rete casalinga. Non vedo la necessità di usare un'interfaccia TUN che obblighi, poi, a fare quello che dici tu.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 12:18   #11
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
OUTATIME, mi trovo. Altro scenario:

- Sul VPS apri OpenVPN Server, con interfaccia TAP, con configurazione di rete compatibile con quella della rete casalinga
- Sul PC casalingo apri OpenVPN Client, con interfaccia TAP, in bridge con l'interfaccia ethernet della tua rete casalinga
- Accedi al VPS aprendo un OpenVPN Client, che prenderà una configurazione dal DHCP della rete casalinga

A quel punto dall'esterno hai accesso al VPS, al PC casalingo ed a tutti gli host della rete casalinga. Non vedo la necessità di usare un'interfaccia TUN che obblighi, poi, a fare quello che dici tu.
È una strada... personamente mi piace tenere la vpn confinata e gestire il nat, e visto che il post iniziale era con configurazione tun, l'ho preso come un dato assodato.
Ma comunque il bridge ti risolve solo il problema sul client non il nat dell'ip pubblico sul server, che era poi il problema originale.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 09-05-2020 alle 12:22.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 12:29   #12
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
È una strada... personamente mi piace tenere la vpn confinata e gestire il nat, e visto che il post iniziale era con configurazione tun, l'ho preso come un dato assodato.
Era TUN? Mi deve essere sfuggito. Ok, allora potrebbe essere come dici tu...
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 12:33   #13
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Era TUN? Mi deve essere sfuggito. Ok, allora potrebbe essere come dici tu...
Si, ma come ripeto, il problema è accedere con ippubblico: porta. È questo il nat che non va... a prescindere da quale ip privato si debba poi raggiunfere.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 14:21   #14
Sterium
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 37
cerco di rispondere un po a tutti perché vedo che il quesito non sembra essere chiaro (sicuramente colpa mia che non mi sono espresso bene)

devo chiamare es. la porta 8123 da ip pubblico verso un client della vpn quindi:
ip_pubblico:8123 > vpn_client 10.8.0.2:8123
non penso occorra usare l'ip locale assegnato dal router basta quello assegnato dal server vpn?

Per quelli che mi chiedevano perché non usare il client direttamente sul router, perché la vps ha ip crucco e quindi mi troverei geolocalizato in cruccolandia

ps se entrambe le macchine sono sotto vpn riesco tranquillamente a chiamare la porta es. 8123 del client da altro client vpn

Ultima modifica di Sterium : 09-05-2020 alle 14:23.
Sterium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 14:26   #15
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da Sterium Guarda i messaggi
devo chiamare es. la porta 8123 da ip pubblico verso un client della vpn quindi:
ip_pubblico:8123 > vpn_client 10.8.0.2:8123
non penso occorra usare l'ip locale assegnato dal router basta quello assegnato dal server vpn?
Esattamente. Devi fare una regola di NAT dall'IP pubblico del VPS all'IP di VPN 10.8.0, solo che io non conosco il firewall che stai usando
Quote:
Originariamente inviato da Sterium Guarda i messaggi
ps se entrambe le macchine sono sotto vpn riesco tranquillamente a chiamare la porta es. 8123 del client da altro client vpn
E questo è corretto, perchè sono due macchine entrambe nella rete 10.8.0.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 14:31   #16
Sterium
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Esattamente. Devi fare una regola di NAT dall'IP pubblico del VPS all'IP di VPN 10.8.0, solo che io non conosco il firewall che stai usando
ufw era già presente sull'immagine ubuntu della vps... cosa mi consigli come firewall?

la porta di chiamata sul ip pubblico potrebbe essere qualsiasi?
Sterium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2020, 14:41   #17
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da Sterium Guarda i messaggi
ufw era già presente sull'immagine ubuntu della vps... cosa mi consigli come firewall?

la porta di chiamata sul ip pubblico potrebbe essere qualsiasi?
Bah, io sono debianizzato e ho sempre fatto tutto semplicemente con IPtables, comunque basta che cerchi documentazione su ufw, tipo questo:
https://www.google.com/search?q=ufw+...hrome&ie=UTF-8
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 08:41   #18
Sterium
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Bah, io sono debianizzato e ho sempre fatto tutto semplicemente con IPtables, comunque basta che cerchi documentazione su ufw, tipo questo:
https://www.google.com/search?q=ufw+...hrome&ie=UTF-8
Perfetto funziona perfettamente. Grazie
Sterium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 08:59   #19
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da Sterium Guarda i messaggi
Perfetto funziona perfettamente. Grazie
Ottimo.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2020, 15:02   #20
Sterium
Member
 
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 37
@OUTATIME
ti rompo ancora le balle, dovrei mettere in ascolto transmission ma non riesco a venirne a capo...consigli?
Sterium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v