|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...rio_88734.html
Un gruppo di ricercatori israeliano escogita un metodo per sottrarre informazioni da PC air-gapped, sfruttando la vibrazione delle ventole. Ma è più che altro una dimostrazione di concetto, in quanto la velocità di trasmissione è bassissima Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
bravi, ma il minitower era sul ripiano
per questo hanno "sentito" le vibrazioni se fosse sul pavimento, ciccia. possono riprovare con lo sfarfallio del led degli hard disk o dalle emissioni del cavo monitor, altre cosa fatte in passato non ricordo se dagli stessi. chi sono i committenti, è facile immaginarlo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21674
|
Mi pare di capire che abbiano usato un software che controlla e fa opportunamente ruotare le ventole per per trasmettere informazioni. Quindi non basta trovarsi vicino al pc, bisogna pure installarci sto software.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
|
Io non ho ventole nel PC ..tje
![]() Ma era più divertente la tecnica che trasformava la scheda audio in un modulatore e il filo del mouse in una antenna. Roba che agente segreto 007 levate ![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 438
|
Ci sarebbe quasi da aver paura, se non fosse che sia il pc che il telefono devono essere già stati compromessi (ovvero devono essere stati installati dei software appositi) prima che il data leak abbia inizio.
Sul pc deve essere installato un software con privilegi amministrativi per controllare la velocità delle ventole, mentre sul telefono basta una app a livello utente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
|
Tuttavia la velocità di trasmissione è incredibilmente lenta, nell'ordine di mezzo bit al secondo!
Nessuno che si lamenta che la propria adsl viaggia più lentamente a questo giro? ![]() Comunque soluzioni davvero fantasiose ed affascinanti, anche se dubito potranno mai avere un uso pratico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21674
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
molto giusto.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
Senza considerare che il PC stava a circa 1,5mt dal telefono. In situazioni reali a tale distanza si opererebbe direttamente sul PC bersaglio. Sarebbe gia più interessante se il terminale fosse gia a qualche decina di metri. Operazione fantasiosa e poco interessante allo stato attuale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2415
|
Scusate ma questa mi sembra una stupidaggine bella e buona.
Questo metodo per funzionare necessita dell'installazione di un malware apposito sul PC - quindi di fatto bisogna avere acceso al PC per far funzionare questo metodo...ma se si ha accesso al PC, perché si dovrebbe usare un metodo così lento? Ok facciamo finta che per qualche ragione si ha accesso al PC ma non si ha accesso ai sui dati perché criptati - perché non installare un keylogger e poi in un secondo momento recuperare le informazioni? se si ha potuto avere accesso al PC una volta...magari è possibile accedervi una seconda volta,e collezionare tutti i dati raccolti dal keylogger,mi sembra 1000 volte più efficiente di questa fantasiosa idea della ventola...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3114
|
Quote:
![]() Comunque il punto è riuscire ad usare una cosa nata per fare un determinato compito per uno completamente diverso
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2415
|
Quote:
Semmai avrebbe senso installare una cimice nella mia attuale tastiera,ma valo lo stesso discorso di prima, se hai accesso fisico al PC tanto da poter smontare la tastiera(senza farsi accorgerne)e metterci dentro la roba potresti far ben di peggio. Morale della favola è se hai un PC non connesso ad internet(ma anche no) devi anche preoccuparti di tenerlo fisicamente fuori dalla portata di eventuali intrusi,non c'è software che tiene contro una cimice hardware.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.