Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2020, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...rio_88734.html

Un gruppo di ricercatori israeliano escogita un metodo per sottrarre informazioni da PC air-gapped, sfruttando la vibrazione delle ventole. Ma è più che altro una dimostrazione di concetto, in quanto la velocità di trasmissione è bassissima

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 19:17   #2
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
bravi, ma il minitower era sul ripiano
per questo hanno "sentito" le vibrazioni
se fosse sul pavimento, ciccia.
possono riprovare con lo sfarfallio del led degli hard disk
o dalle emissioni del cavo monitor, altre cosa fatte in passato
non ricordo se dagli stessi.
chi sono i committenti, è facile immaginarlo...
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 19:28   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Mi pare di capire che abbiano usato un software che controlla e fa opportunamente ruotare le ventole per per trasmettere informazioni. Quindi non basta trovarsi vicino al pc, bisogna pure installarci sto software.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 20:10   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7457
Io non ho ventole nel PC ..tje

Ma era più divertente la tecnica che trasformava la scheda audio in un modulatore e il filo del mouse in una antenna. Roba che agente segreto 007 levate
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2020, 21:57   #5
Jack.Mauro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 443
Ci sarebbe quasi da aver paura, se non fosse che sia il pc che il telefono devono essere già stati compromessi (ovvero devono essere stati installati dei software appositi) prima che il data leak abbia inizio.
Sul pc deve essere installato un software con privilegi amministrativi per controllare la velocità delle ventole, mentre sul telefono basta una app a livello utente.
Jack.Mauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 06:35   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7287
Tuttavia la velocità di trasmissione è incredibilmente lenta, nell'ordine di mezzo bit al secondo!

Nessuno che si lamenta che la propria adsl viaggia più lentamente a questo giro?

Comunque soluzioni davvero fantasiose ed affascinanti, anche se dubito potranno mai avere un uso pratico.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 07:49   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Tuttavia la velocità di trasmissione è incredibilmente lenta, nell'ordine di mezzo bit al secondo!

Nessuno che si lamenta che la propria adsl viaggia più lentamente a questo giro?

Comunque soluzioni davvero fantasiose ed affascinanti, anche se dubito potranno mai avere un uso pratico.
Il punto e' che ti po di informazioni si riescono a catturare. Con mezzo bit al secondo una pw si trasmette in pochi minuti. Se devi trasmettere una file di qualche kb allora ciao
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 08:44   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il punto e' che ti po di informazioni si riescono a catturare. Con mezzo bit al secondo una pw si trasmette in pochi minuti. Se devi trasmettere una file di qualche kb allora ciao
molto giusto.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 14:55   #9
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Senza considerare che il PC stava a circa 1,5mt dal telefono. In situazioni reali a tale distanza si opererebbe direttamente sul PC bersaglio. Sarebbe gia più interessante se il terminale fosse gia a qualche decina di metri. Operazione fantasiosa e poco interessante allo stato attuale
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 21:46   #10
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2426
Scusate ma questa mi sembra una stupidaggine bella e buona.

Questo metodo per funzionare necessita dell'installazione di un malware apposito sul PC - quindi di fatto bisogna avere acceso al PC per far funzionare questo metodo...ma se si ha accesso al PC, perché si dovrebbe usare un metodo così lento?

Ok facciamo finta che per qualche ragione si ha accesso al PC ma non si ha accesso ai sui dati perché criptati - perché non installare un keylogger e poi in un secondo momento recuperare le informazioni? se si ha potuto avere accesso al PC una volta...magari è possibile accedervi una seconda volta,e collezionare tutti i dati raccolti dal keylogger,mi sembra 1000 volte più efficiente di questa fantasiosa idea della ventola...
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 16:08   #11
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3117
Quote:
l'unico PC sicuro è un PC spento.
Veramente anche su quello ho i miei dubbi

Comunque il punto è riuscire ad usare una cosa nata per fare un determinato compito per uno completamente diverso
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 17:18   #12
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Scusate ma questa mi sembra una stupidaggine bella e buona.

Questo metodo per funzionare necessita dell'installazione di un malware apposito sul PC - quindi di fatto bisogna avere acceso al PC per far funzionare questo metodo...ma se si ha accesso al PC, perché si dovrebbe usare un metodo così lento?

Ok facciamo finta che per qualche ragione si ha accesso al PC ma non si ha accesso ai sui dati perché criptati - perché non installare un keylogger e poi in un secondo momento recuperare le informazioni? se si ha potuto avere accesso al PC una volta...magari è possibile accedervi una seconda volta,e collezionare tutti i dati raccolti dal keylogger,mi sembra 1000 volte più efficiente di questa fantasiosa idea della ventola...
Se è per questo, compro una tastiera uguale alla tua e un arduino nano nascosto all'interno ci faccio un keylogger hardware e tu manco te ne accorgi.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2020, 18:00   #13
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2426
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Se è per questo, compro una tastiera uguale alla tua e un arduino nano nascosto all'interno ci faccio un keylogger hardware e tu manco te ne accorgi.
Devi anche copiare lo stato della mia attuale tastiera allora,una tastiera nuova ha un feeling completamente diverso da una usata,i tasti di una usata sono più duri a causa dello sporco (io praticamente non pulisco mai la tastiera) anche senza guardare i tasti schiariti (o completamente scomparsi) è molto improbabile che riesci a replicare lo stesso feeling tattile.

Semmai avrebbe senso installare una cimice nella mia attuale tastiera,ma valo lo stesso discorso di prima, se hai accesso fisico al PC tanto da poter smontare la tastiera(senza farsi accorgerne)e metterci dentro la roba potresti far ben di peggio.

Morale della favola è se hai un PC non connesso ad internet(ma anche no) devi anche preoccuparti di tenerlo fisicamente fuori dalla portata di eventuali intrusi,non c'è software che tiene contro una cimice hardware.
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1