Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2020, 20:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...amd_88453.html

Gamers Nexus ha messo le mani su una CPU cinese del 2016 confrontandola con diverse proposte, vecchi e nuove, di AMD. I risultati illustrano un gap molto elevato, ma la Cina ha intenzione di accorciare le distanze.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 21:10   #2
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 937
se arrivano la concorrenza non fa mai male.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 21:33   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
i chipset VIA <3
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 21:59   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11744
Per essere una cpu da 18W a 28 nm non è per niente male
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 22:21   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5491
il ritorno indiretto di VIA.
Anni fa si vociferava che VIA potesse essere acquistata da Nvidia o Samsung,alla fine ci hanno pensato i cinesi a farsi dare le licenze,anche se effettivamente,Taiwan è una regione cinese.
Dal punto di vista tecnologico,è solo questione di tempo e di denaro,anche se le prestazioni dovrebbero sempre restare un pelo indietro a AMD e INTEL,il mercato interno cinese è talmente ampio che potrebbero anche fare affari d'oro,sempre non contando quei mercati cui potrebbero interessare,vedi Russia e Corea del nord ma anche all'India.
La storia della guerra commerciale potrebbe cambiare seriamente l'industria tecnologica,sperando di non dovere subire noi consumatori le conseguenze,se AMD e Intel dovessero ridurre i numeri delle CPU vendute,per appianare i conti,potrebbero benissimo alzare i prezzi,d'altra parte sono industrie e non onlus.
Sono supposizioni,vedremo cosa accadrà nei prossimi 5 anni.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 22:27   #6
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
"...effetivamente,Taiwan è una regione cinese"

Effettivamente quando vai a Taiwan non richiedi il visto alla RPC...
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 22:58   #7
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
un PC da 1000 dollari per uso aziendale?

è un errore spero....
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 23:32   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11744
Quote:
Originariamente inviato da cata81 Guarda i messaggi
"...effetivamente,Taiwan è una regione cinese"

Effettivamente quando vai a Taiwan non richiedi il visto alla RPC...
Infatti chiedi il visto alla Repubblica Cinese ...
È una situazione molto complicata ...
Formalmente Cina e Taiwan sono un paese unico in cui però ci sono due governi distinti in cui uno controlla la parte continentale e l' altro le isole, ed entrambi rivendicano di essere il legittimo governo di tutta la Cina
Ci hanno fatto una pagina molto ampia di Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Status_politico_di_Taiwan

Per dirne una tra Taiwan e la Cina continentale non ci sono voli diretti, ma le persone di un paese possono entrare liberamente nell' altro in quanto considerati cittadini a tutti gli effetti

Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
un PC da 1000 dollari per uso aziendale?

è un errore spero....
Beh, per un PC aziendale mi sembra un costo normale, tieni presente che hanno assistenza garantita e veloce
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 23:35   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7461
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
un PC da 1000 dollari per uso aziendale?
1000 dollari è quello che l'anno pagato loro, dato che non è roba che si trova in commercio, probabilmente varrà un decimo...

edit sulla questione Taiwan come detto è una questione molto complicata, e io ci capisco meno di tutti, ma direi che in sintesi è una regione della cina che lotta per mantenere la sua autonomia, e lo fa sapendo di essere sola, visto che nessuno si schiera contro la cina, nemmeno gli usa...

giusto per dire:

https://www.lastampa.it/esteri/2020/...rio-1.38337310

Cina: Taiwan è parte inalienabile del nostro territorio

PECHINO. Taiwan «non è mai stato un Paese, è parte inalienabile della Cina»: così Ma Xiaoguang, portavoce dell'Ufficio per gli affari di Taiwan del governo di Pechino, ha risposto all'intervista alla Bbc della presidente dell'isola Tsai Ing-wen, secondo cui «non abbiamo la necessità di dichiararci uno stato indipendente. Noi siamo già un Paese indipendente e ci chiamiamo Repubblica di Cina (Taiwan)». Ma, in una nota, ha messo in guardia che, «sfidando questo fatto inviolabile, ci si può imbattere solo in una rovinosa sconfitta».

Ultima modifica di biometallo : 08-04-2020 alle 23:39.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 23:38   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21994
Visti i risultati credo sarebbe da paragonare forse coi core 2 quad meno performanti..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2020, 09:07   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7917
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Per essere una cpu da 18W a 28 nm non è per niente male
va piu o meno come una cpu di 20 anni fa, non so cosa possa servire
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2020, 09:15   #12
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
sperando di non dovere subire noi consumatori le conseguenze,se AMD e Intel dovessero ridurre i numeri delle CPU vendute,per appianare i conti,potrebbero benissimo alzare i prezzi,d'altra parte sono industrie e non onlus.
Se crediamo alla favola che le aziende che agiscono in monopolio i loro guadagni li investono per migliorare i prodotti... Abbiamo visto che ne ha fatto Intel del periodo in cui non aveva reali.competitori, CPU costosissime e zero innovazione per anni, tanto che si è trovata totalmente impreparata quando AMD ha di botto tirato fuori dei prodotti innovativi e superiori.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2020, 10:40   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20096
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
se arrivano la concorrenza non fa mai male.

certo che essendo di 4 anni fa, il confronto non ha molto senso.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2020, 13:53   #14
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22202
Se riescono ad eguagliare cpu di 5-6 anni fa, possono tranquillamente dire addio a intel e amd per la maggioranza degli usi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2020, 18:20   #15
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
va piu o meno come una cpu di 20 anni fa, non so cosa possa servire
Ma che dici?

20 anni fa, ovvero nel 2000 avevi esattamente gli ultimi Pentium III Coppermine : single core a 1GHz costruito a 180 nm

Questo processore è più comparabile a un i3 530 di prima generazione: 2800 MHz, 4 thread a 32 nm, che risale al 2010.

Considerando che stiamo parlando di un processore del 2016, ha "solo" 6 anni di ritardo.

Quello che è impressionante è quella foto sulla roadmap che ha una crescita impressionante. Gia gli attuali KX-6000 sembrano allineati agli attuali athlon e celeron più ecomici.

Con i futuri KX-7000 potrebbero anche avvicinarsi ai Core e Zen di passata generazione, imho.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2020, 19:10   #16
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quella CPU dei tests non regge il confronto con i Core 2 del 2006, ma la roadmap spara alto, in Cina ormai si concentrano sia denaro che conoscenze, mi domando se dopo la pandemia l'occidente sarà in grado di trovare formule per restare competitivo in tempo.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2020, 21:35   #17
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11744
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
va piu o meno come una cpu di 20 anni fa, non so cosa possa servire
Fare confronti con CPU che consumano come forni è del tutto fuorviante

Questa è una CPU a basso consumo da 18W

E quindi va confrontata con Atom e compari vari, e le prestazioni dicono che va e consuma come un Celeron J1900 ( 2013 ) ed è stata fatta nel 2016, all' epoca quindi erano in ritardo al massimo di 3 anni.
3 anni, non 20.
Tenendo conto dell' impasse di Intel è del tutto possibile che siano oggi molto, molto più vicini.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2020, 22:11   #18
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22202
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Fare confronti con CPU che consumano come forni è del tutto fuorviante

Questa è una CPU a basso consumo da 18W

E quindi va confrontata con Atom e compari vari, e le prestazioni dicono che va e consuma come un Celeron J1900 ( 2013 ) ed è stata fatta nel 2016, all' epoca quindi erano in ritardo al massimo di 3 anni.
3 anni, non 20.
Tenendo conto dell' impasse di Intel è del tutto possibile che siano oggi molto, molto più vicini.
Ma nel 2013 c'erano cpu molto piu' potenti, loro avevano solo questa, pur se a basso consumo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2020, 22:50   #19
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11744
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma nel 2013 c'erano cpu molto piu' potenti, loro avevano solo questa, pur se a basso consumo.
Guardare la potenza senza tener conto dei consumi e dei costi è irrilevante.
Posso mettere insieme un milione di 8088, usare una bomba termonucleare per alimentarlo e spendere 100 miliardi di $ e fare un computer più potente di qualsiasi pc odierno, ma sarebbe meglio di un Ryzen 3000 ?

No, perché se questo è il metro ti posso dire che il computer più potente costruito nel 2016 è il "Sunway TaihuLight", made in China al 100%, e gli USA sono tornati in testa solo l' anno scorso.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 03:35   #20
cata81
Senior Member
 
L'Avatar di cata81
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Infatti chiedi il visto alla Repubblica Cinese ...
È una situazione molto complicata ...
Formalmente Cina e Taiwan sono un paese unico in cui però ci sono due governi distinti in cui uno controlla la parte continentale e l' altro le isole, ed entrambi rivendicano di essere il legittimo governo di tutta la Cina
Ci hanno fatto una pagina molto ampia di Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Status_politico_di_Taiwan

Per dirne una tra Taiwan e la Cina continentale non ci sono voli diretti, ma le persone di un paese possono entrare liberamente nell' altro in quanto considerati cittadini a tutti gli effetti
"Infatti chiedi il visto alla Repubblica Cinese ... "
1. Repubblica di Cina (ROC) aka Taiwan, Repubblica Cinese non esiste
2. A noi italiani non serve il visto per entrare in ROC contrariamente ci serve per entrare in PRC (fatto salvo un particolare caso che non perdo tempo a spiegarti)

"in cui uno controlla la parte continentale e l' altro le isole" falso

"Ci hanno fatto una pagina molto ampia di Wikipedia" credi veramente che serva a me il link a quella pagina?

"Per dirne una tra Taiwan e la Cina continentale non ci sono voli diretti" falso

"in quanto considerati cittadini a tutti gli effetti" parzialmente vero, ma la situazione è più complessa.
cata81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1