|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...uta_86969.html
È la prima volta che in Italia il mercato delle elettriche supera l'1%, ed è un record ancora più impressionante se lo si confronta al dato del gennaio 2019, visto che l'aumento delle vendite è di sei volte Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Aspettate che finisce la regalia degli incentivi, poi si ride.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
|
Quote:
Tu mi vuoi far seriamente credere che secondo te gente che compra auto di segmento C si fa influenzare più di tanto da un incentivo di a dir tanto 6000€!? Fermo restando che poi in Italia siamo sempre 365 giorni l'anno in incentivo. Io non ricordo una volta che per un motivo o per l'altro non ci fosse un incentivo se cambiavi auto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
In alcuni casi, si arriva a scontare 14k€ sul listino. E' l'unico modo di vendere macchine di quel genere. Il fatto che ci sia stato un impennata proprio adesso che ci sono gli incentivi, secondo te è casuale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
|
Quote:
I prezzi di listino in Italia son da sempre totalmente fittizzi e sempre e ripeto sempre in qualche modo "incentivati". È qualcosa come 30 anni che se compri una macchina non paghi il prezzo di listino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Da qui però ad arrivare a 6k di sconto su 30, ce ne passa. Ad ogni modo, sono care persino con gli incentivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 222
|
Finchè non inventano una batteria valida con queste auto elettriche non si va da nessuna parte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Dovrebbe cambiare completamente la tecnologia. Quelle attuali anche se aumentassero la densità energetica del 20-30%, rimarrebbero comunque dei cessi. Tempi di ricarica lunghi, pacchi ingombranti e pesanti, inquinanti da produrre e smaltire. Attualmente il valore di un veicolo elettrico di seconda mano si misura nelle condizioni della batteria: se la batteria è da cambiare, il veicolo non vale nulla. Un elettrica di 10+ anni corre un rischio elevato di vedersi morire la batteria da un momento all'altro,e prima ancora , un notevole riduzione di capacità. Questo indipendentemente dai km fatti. E' più ecologica un auto ICE, che dopo 10 anni, se con pochi km, ha ancora tutta la vita davanti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
|
Quote:
L'elettrico non è ancora pronto a sostituire TUTTE le auto ma una buona percentuale di 2° o 3° auto usate in città o poco più, sì! Quote:
Sicuramente c'è ancora da migliorare, sicuramente ci saranno in futuro altre tecnologie ma non è che parliamo di batterie inutilizzabili qua siamo comunque a livelli che coprono una buona fetta di utilizzi. Quote:
Quote:
Quote:
Alla fine forse delle persone molto esperte potrebbero calcolare le probabilità e fare una media tra ICE vs. Elettrica e comunque sarebbe solo una media. Infine non capisco nemmeno il senso di prendere un'auto e non usarla... dopo 10 anni se non hai 100.000Km circa il problema non è che auto hai preso ma che nel 90% dei casi hai sprecato soldi in un'auto che non ti serviva e spendevi la metà usando altri mezzi. Concludo con, ovviamente ognuno spende i suoi soldi e li spende come gli pare ma tante obiezioni all'elettrico mi sembrano più per partito preso che non per difficoltà oggettive. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Sta storia del 'eh ma non fai più di 100km al giorno', lascia il tempo che trova. Con quello che costa un auto, non compri un prodotto castrato. Si, seconda o terza auto, quindi rimane un giocattolo per ricchi alla fine dei conti. Le batterie sono inquinanti, è un mito? lol L'estrazione è estremamente inquinante. Chiediti perche praticamente non esistono impianti del genere nei paesi del primo mondo, o sono stati chiusi. Il riciclo per adesso è ancora in fase embrionale, e sono pronto a scommettere che finiranno nelle discariche a cielo aperto nei paesi del terzo mondo, come tutta la nostra elettronica, per risparmiare. Tutto si può fare, ma conoscendo le aziende, sai bene dove finiscono le buone intenzioni Sicuramente non potrai mai caricare un auto nello stesso tempo di un pieno, a meno di usare superconduttori o sprecare immani quantità di energia dispersa termicamente. Ma per ora c'è un limite di ricarica dato dalla tecnologia di batterie. I famosi e tanto sognati super capacitori, dovrebbero quanto meno in parte ovviare al problema. In teoria. Per il discorso anzianità, dai un occhiata alle nostre strade. E' pieno di veicoli ultra decennali. E si trovano di usati con relativamente pochi km in buono stato. Non tutti i motori fanno la distribuzione (la mia auto ha la catena). Al di là di questo, olio o no, un veicolo di 10 anni è ancora ampiamente sfruttabile. Vedremo in che condizioni si troveranno le batterie dopo 10 anni. Il problema diventa anche economico. Btw, non ho tirato in ballo la CO2 appositamente, perche è uno specchio per le allodole. Il peso delle auto sulle emissioni mondiali è trascurabile. Se passassimo tutti all'elettrico le emissioni rimarrebbero uguali (anzi, aumenterebbero cmq, vista la crescita di economie Indiane, Africane). Io non sono contro le auto elettriche. Io sono contro questo idolatrare di una tecnologia che sembra debba essere la panacea di tutti i mali, quando in realtà sposterebbe solo equilibri economici, e renderebbe la vita più difficile alla popolazione, per come stanno le cose adesso. Ultima modifica di Ragerino : 08-02-2020 alle 10:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
|
Quote:
Le auto devono essere proporzionate all'uso e avere caratteristiche che non ti servono è uno spreco sia in una ICE che in una elettrica. Poi ripeto liberissimo di spendere i tuoi soldi per cose che non ti servono pur di averle ma mi sembra una cosa assurda. Quote:
Il risultato è 1,06 auto pro capite. Ora capisci bene che in questo calcolo se una famiglia è composta di 4 persone considera 4 auto e sono dati ufficiali eh... se cerchi su google trovi tutto. Mettici una certa approssimazione nei miei calcoli ma comunque è palese che avere almeno 2 auto a famiglia è qualcosa di più che comune e che per esserci una media del genere è piuttosto comune averne anche 3. Secondo wikipedia le auto pro capite (includendo nel calcolo tutta la popolazione quindi anche i minori) siamo il 10° paese del mondo con 679 su 1000. Quindi io non definirei questa cosa "per ricchi" ma "normale" Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Di fatto, vedremo come andrà a finire. Per ora vedo solo un suicidio economico per un settore industriale, atto a favorire un paese rivale. Tutta sta storia dell'elettrico sta venendo trattata malissimo dai vari governi soprattutto europei.
Quel cretino di Boris Johnson l'altro giorno se ne è uscito con la sparata che dal 2035 vieteranno la vendita delle auto normali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Questa mi piace parecchio:
https://www.formulapassion.it/automo...da-479497.html Però 35mila € e 220km (forse... ![]() Scenderanno i prezzi con le economie di scala, ora come ora se le tengono tutte.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Oggi il litio è estratto da particolari minerali perché costa meno. Con l'aumento del prezzo del Litio sarà possibile e conveniente estrarlo dall'acqua litiosa presente negli oceani, procedura più costosa ma sicuramente meno dannosa per l'ambiente. In ogni caso nel costo della batteria l'incidenza della materia prima, il litio, è molto marginale.
In un futuro più lontano con le prime applicazioni della fusione nucleare (post 2050) Verrà cmq estratta l'acqua pesante per ricavare Deuterio e Trizio. Quest'acqua è ricca di litio e che andrà cmq filtrato prima di fare l'elettrolisi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Oggi il litio è estratto da particolari minerali perché costa meno. Con l'aumento del prezzo del Litio sarà possibile e conveniente estrarlo dall'acqua litiosa presente negli oceani, procedura più costosa ma sicuramente molto meno dannosa per l'ambiente. In ogni caso nel costo della batteria l'incidenza della materia prima, il litio, è molto marginale.
In un futuro più lontano con le prime applicazioni della fusione nucleare (post 2050) Verrà cmq estratta l'acqua pesante per ricavare Deuterio e Trizio. Quest'acqua è ricca di litio e che andrà cmq filtrato prima di fare l'elettrolisi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
se non erro i reattori prevedono l'uso di litio come componente triziogeno, per cui vi sarà un maggior uso di questo elemento, non una maggior disponibilità.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2066
|
--Si ok, ma questo vale ovunque. Quasi mai paghi l'auto a prezzo pieno.
Da qui però ad arrivare a 6k di sconto su 30, ce ne passa. Ad ogni modo, sono care persino con gli incentivi. La mia zafira ne costava 32 a listino, ma mi hanno dato 6500 euro per dar dentro la mia vecchia 307 sw, che io ho preso 10 anni fa di seconda mano, pagandola 13000 circa. Non lo avrei mai detto (questa é la mia prima auto nuova che compro, e sarei andato ancora sull'usato se fosse stato possibile trovare qualche benzina in quel mercato). Questo per far capire che razza di ricarico che ci mettono... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:24.