|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 1
|
Gigabyte GA-AB350M-DS3H V2 (rev. 1.1) e AMD A8-9600
Buonasera a tutti,
mi chiamo Massimo e scrivo da Napoli. Vi spiego il mio problema sperando che questa sia la sezione adatta. Dopo circa 10 anni decido di fare un “piccolo” upgrade al mio PC e decido di acquistare scheda madre, processore, RAM, scheda video e SSD. Del mio vecchio PC decido di tenere solo il case, un masterizzatore DVD e l’alimentatore, un ANTEC NEO da 450W (80+ certified). Quindi, la mia storica configurazione è composta da:
TUTTO PERFETTAMENTE FUNZIONANTE! D'altronde è la configurazione con la quale vi sto scrivendo… Ad ogni modo, dopo fatte un po’ di ricerche e non volendo spendere tantissimo decido di prendere su Amazon:
Avuta la benedizione dalla Gigabyte, procedo con l’ordine. Dopo meno di una settimana arriva il pacco ed io tutto felice prendo un giorno di ferie a lavoro per smontare i vecchi componenti, pulire il case da polvere ed altro e rimontare il tutto. Collego tutti i cavi, do tensione, pulsante di accensione e… Partono le ventole, ma lo schermo è nero e non c’è nessun bip. Neanche le lucine sulla tastiera si accendono… ![]() Cercando di non perdere la calma, considerando anche che fino ad una decina di anno fa gli assemblaggi di PC erano il mio pane quotidiano, scollego dalla scheda madre ad una ad una tutte le periferiche (persino i cavi della spia dell’attività dell’hard disk, dell’interruttore di accensione ecc ecc) fin quando non rimane solo scheda madre, processore e ovviamente l’alimentatore. Controllo anche la tensione della batteria del BIOS e a cancellare il BIOS, ma niente da fare: nessun bip, schermo nero e solo la ventola del processore in funzione. In un primo momento penso che sia un problema di alimentatore, che non ce la faccia a spingere tutto, ma effettuando il calcolo del consumo tramite alcuni siti (lo so, è solo una stima), vedo stiamo ben sotto il carico supportabile dall'alimentatore. Per di più, la configurazione vecchia assorbiva molta più energia! Quindi, secondo me, l’alimentatore è da escludere… Vabbè… sono stato sfortunato. Rimpacchetto processore e scheda madre e li rimando ad Amazon chiedendo che mi vengano rispediti gli stessi articoli. Mi tengo solo la RAM, l’SSD e la scheda video. Nel frattempo che Amazon mi consegni i nuovi prodotti, rimonto i vecchi componenti mettendo però scheda video nuova e SSD: funzionano perfettamente. Dopo una settimana arrivano processore e scheda madre. Rimonto il tutto e stessa identica cosa: nessun bip, schermo nero e solo la ventola del processore in funzione. ![]() Mi arrendo e rispedisco indietro non solo processore e scheda madre, ma anche scheda video e RAM. Non ne volevo sapere più nulla! A questo punto chiedo. Perché non andava? Sono stato così sfortunato da beccare per ben 2 volte scheda madre/processore danneggiato? Grazie di cuore a tutti per i suggerimenti e scusate per il posto lungo. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
|
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca
![]() e cmq se non hai più l'hardware non ha senso chiedere dato che non puoi fare prove e si parlerebbe solo di congetture fini a loro stesse CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.