Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2019, 09:53   #1
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
TIM FTTC e filtri telefonici

Ciao a tutti,

stavolta chiedo io aiuto a chi certe cose le ha più "fresche" di me. La faccenda riguarda l'impianto di casa, una segnalazione che ho aperto a TIM dieci giorni fa per degrado repentino della linea ed un operatore che questa mattina mi ha sparato una paternale di 18 minuti (cronometrati!) circa il cattivo uso che ho fatto dei filtri presenti nella confezione del TIM HUB. Vi risparmio il calvario nel mezzo di questi giorni (linea ulteriormente degradata con profilo 8b- 6dB, secondo tentativo con ulteriore cambio in 17b-12dB e linea disastrata, ci riprovano riportando tutto a 8b-6dB e solo ieri sera riesco di nuovo ad ottenere l'originale 17a, 6dB) e quello che è sortito dalla bocca di tutti gli incompetenti con cui ho parlato dell'help desk di primo livello di TIM.
In sintesi, questo è il mio attuale impianto...



...il quale, da quando ho attivato una connessione TIM FTTC, ha sempre lavorato senza problemi. Ho provato, in verità, anche la configurazione VDSL diritta al TIM Hub senza nulla nel mezzo, ma di fatto questi non influiscono in nessun modo. Però ammetto le mie lacune in materia e, quindi, un dubbio me lo faccio venire.
Ora, la domanda è: ma veramente questi filtri sono da evitare sulle VDSL come la peste nera (e sul filtro c'è scritto ADSL/VDSL...) od ho beccato un tecnico troppo zelante?

Grazie in anticipo a tutti!
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 13:32   #2
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
La corretta configurazione dell'impianto in teoria vede:
-nessun filtro da nessuna parte
-doppino diretto al modem, senza alcuna derivazione
-impianto voce (anche con derivazioni) collegato a valle del modem, senza alcuna connessione col doppino telefonico collegato al modem.

Ora, la tua configurazione è abbastanza diversa , ma se ne potrebbe anche parlare.
In pratica re "inietti" il segnale voce nell'impianto.
Non mi sbilancio più di tanto: opportunamente filtrato (non ho idea se il filtro in oggetto funzioni anche in senso inverso, come di fatto richiedi usandolo in quel modo), potrebbe anche avere un senso e non disturbare la vdsl.
Per capirlo, l'unica è provare a staccare questo collegamento (tra uscita voce modem ed impianto a monte) e vedere cosa succede.
Fermo restando che rimane una cosa un po' strana, per cui sarebbe meglio fare diversamente.

Al di là di questo, il vero limite del tuo impianto è la prima derivazione, cui è attaccato solo il telefono: questo "stub" danneggia la vdsl.

La soluzione ottimale, per me, sarebbe tirare un nuovo tratto di doppino tra la prima scatola di derivazione e la seconda presa (se ci passa, va da sè), da usare per alimentare il telefono della prima presa.
In questo modo:
-toglieresti la derivazione
-non reinietteresti il segnale voce sul doppino entrante
-faresti a meno dei filtri.
Insomma avresti una configurazione ottimale, come consigliato.

Il degrado repentino solitamente è dovuto ad altre attivazioni, che causano diafonia.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2019, 14:04   #3
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
La soluzione ottimale, per me, sarebbe tirare un nuovo tratto di doppino tra la prima scatola di derivazione e la seconda presa (se ci passa, va da sè), da usare per alimentare il telefono della prima presa.
In questo modo:
-toglieresti la derivazione
-non reinietteresti il segnale voce sul doppino entrante
-faresti a meno dei filtri.
Insomma avresti una configurazione ottimale, come consigliato.
Ed è proprio quello che intendo fare. Anzi, per dirla tutta, vorrei passare un altro doppino dalla scatola di intestazione su strada e tirarlo fino alla presa del modem collegato esclusivamente alla VDSL2. Di lì, poi, reimmetto la fonia nell'impianto preesistente che, a quel punto, servirebbe solo a quello ed a null'altro.
Comunque i filtri li ho fatti analizzare ai miei colleghi del reparto elettronica e mi hanno garantito che fanno egregiamente il loro lavoro, oltre che essere idonei a lavorare "invertiti" come ho fatto io. TIM, in questo caso, propone un oggetto di qualità.

Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Il degrado repentino solitamente è dovuto ad altre attivazioni, che causano diafonia.
E' quanto ho detto al mio interlocutore, ma ha dissimulato velocemente.

Grazie @Flortex per la delucidazione e per la tua disponibilità.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 15:10   #4
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Ed è proprio quello che intendo fare. Anzi, per dirla tutta, vorrei passare un altro doppino dalla scatola di intestazione su strada e tirarlo fino alla presa del modem collegato esclusivamente alla VDSL2. Di lì, poi, reimmetto la fonia nell'impianto preesistente che, a quel punto, servirebbe solo a quello ed a null'altro.
Credo che al tuo posto (e mi sembra che sia una cosa nelle tue corde) intanto passerei il nuovo cavo (almeno dalla prima derivazione, di più meglio ma forse è superfluo, e non so se sia lecito intervenire sul cavo a monte), in modo da avere una situazione ottimale a livello di impianto in casa.

Perchè le derivazioni in effetti sono, più o meno, certamente nocive e da evitarsi.

Quote:
Comunque i filtri li ho fatti analizzare ai miei colleghi del reparto elettronica e mi hanno garantito che fanno egregiamente il loro lavoro, oltre che essere idonei a lavorare "invertiti" come ho fatto io. TIM, in questo caso, propone un oggetto di qualità.
Ok. Per quanto "insolito", reimmettere il segnale voce dovrebbe funzionare, in quanto se ben ricordo la frequenza da cui parte la vdsl lascia comunque libere le frequenze più basse usate dalla voce.
Se spulci discussioni sulla FTTC TIM in altra sezione, credo che altri lo abbiano fatto, e credo che altri operatori (Fastweb) forniscano la vdsl insieme ad un segnale voce tradizionale, creato in armadio, usando gli stessi identici profili (17a, 35b) di TIM.

A dirla tutta, potresti NON filtrare il segnale vdsl in entrata del modem: teoricamente è superfluo, e meno roba metti in mezzo e meglio è (poi magari funziona così già il filtro, con un collegamento diretto verso la uscita vdsl).
Forse, a logica, non c'è neanche bisogno di filtrare il segnale voce reimmesso, ma farlo non dovrebbe comunque dare problemi.
Sicuramente da filtrare i telefoni.

Quote:
E' quanto ho detto al mio interlocutore, ma ha dissimulato velocemente.
Purtroppo aspettarsi un certo livello di competenza è tempo perso, meglio farsene una ragione.
Meglio essere "conformi" alle loro regole teoriche, in modo da essere presi più sul serio in caso di problemi.

Quote:
Grazie @Flortex per la delucidazione e per la tua disponibilità.
Figurati
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 17:56   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Se ha funzionato per diverso tempo la configurazione in sè non dovrebbe essere un problema ma potrebbe essersi degradato qualcosa, magari a causa dei temporali di questo periodo.
La prima cosa da provare a escludere/sostituire sono proprio i filtri, poi i telefoni e infine il modem.
Inizia con la configurazione più semplice: il solo router senza alcun filtro e nessu telefono. Se le performance sono ok passa ad aggiungere un filtro, riprova, aggiungi un telefono, riprova...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 18:55   #6
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Inizia con la configurazione più semplice: il solo router senza alcun filtro e nessu telefono. Se le performance sono ok passa ad aggiungere un filtro, riprova, aggiungi un telefono, riprova...
Fatto oggi, solo per confermare quello che immaginavo: non cambia nulla! Ho scollegato i due telefoni, rimossi i filtri, ho aperto le derivazioni e le ho escluse facendo diventare il doppino continuo dall'intestazione al router. Il risultato è che non guadagno e non perdo nulla di significativo! Quindi ho rimontato tutto come prima ripromettendomi di portare un doppino nuovo dalla scatola all'ingresso di casa direttamente alla mensola del modem.
Grazie per il consiglio Dumah Brazorf!
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 19:50   #7
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
ho aperto le derivazioni e le ho escluse facendo diventare il doppino continuo dall'intestazione al router. Il risultato è che non guadagno e non perdo nulla di significativo!
Questo è interessante, perchè è facile avere disturbi.
Meglio così.

Ho visto che usi il Tim Hub ma hai un profilo 17a.
Niente 35b dal tuo armadio?
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 20:00   #8
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Ho visto che usi il Tim Hub ma hai un profilo 17a.
Niente 35b dal tuo armadio?
No, l'operatore di questa mattina mi ha detto che non ha visibilità circa il poter impostare tale profilo, ma anche altri nei giorni passati hanno confermato questo dato. Faccio uno sforzo (immane) e ci credo...
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2019, 20:18   #9
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Probabilmente sarà così.
Se vuoi toglierti il dubbio, puoi verificare qui: https://fibermap.it/Presentation/Index#/map
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v