Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2019, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ipo_84263.html

Già presentato un primo prototipo che sarà messo in mostra al prossimo Salone dell'Automobile di Francoforte, basato sul nuovo powertrain e-up! ed un pacco batterie fino a 36,8 kWh dando alla luce ciò che potremmo chiamare e-Beetle o e-Maggiolone

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 15:06   #2
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1760
Questi sono fuori di testa! Un'auto d'epoca se viene convertita perde originalità e valore.
Piuttosto rifatele con motore elettrico accoppiamenti e precisione data dalle macchine produttive odierne come hanno fatto per alcune Porsche e Jaguar d'epoca.
Certo che costa, ma così è solo pasticciare le auto
__________________
Prepare for jump to lightspeed!

Windows10 "is a service": che servizio del
Win11 24H2
driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 16:14   #3
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
Questi sono fuori di testa! Un'auto d'epoca se viene convertita perde originalità e valore.
Non so se hai mai visto uno dei tanti programmi di automobili che vanno in onda su Dmax o canali simili, tipo Fast 'N Loud.
Prendono macchine d'epoca o anche rare, anche Ford model T, tagliano la carrozzeria, la rimodernizzano, montano freni moderni, motori enormi, riverniciano tutto luccicante, allargano i passaruota per mettere pneumatici giganti, sospensioni ad aria... E le rivendono a un botto di soldi. Macchine vecchie, magari mezze scassate, rimesse a nuovo e modernizzate con uno stile particolare.

Ecco, qui siamo sulla stessa filosofia. Prendi il vecchio maggiolone del nonno mezzo scassato, lo sistemi, motore elettrico e hai la tua classica al passo con i tempi. Non è di certo la soluzione per macchine d'epoca tenute perfette o dal vero valore storico. Automobili che nella migliore delle ipotesi sarebbero state rottamate che vengono recuperate.
O anche solo lo stile del vintage, ma con tutti i pregi del moderno.
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 16:46   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11751
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Non so se hai mai visto uno dei tanti programmi di automobili che vanno in onda su Dmax o canali simili, tipo Fast 'N Loud.
Prendono macchine d'epoca o anche rare, anche Ford model T, tagliano la carrozzeria, la rimodernizzano, montano freni moderni, motori enormi, riverniciano tutto luccicante, allargano i passaruota per mettere pneumatici giganti, sospensioni ad aria... E le rivendono a un botto di soldi. Macchine vecchie, magari mezze scassate, rimesse a nuovo e modernizzate con uno stile particolare.

Ecco, qui siamo sulla stessa filosofia. Prendi il vecchio maggiolone del nonno mezzo scassato, lo sistemi, motore elettrico e hai la tua classica al passo con i tempi. Non è di certo la soluzione per macchine d'epoca tenute perfette o dal vero valore storico. Automobili che nella migliore delle ipotesi sarebbero state rottamate che vengono recuperate.
O anche solo lo stile del vintage, ma con tutti i pregi del moderno.
A parte che questo tipo di elaborazioni ha un mercato molto limitato ( solo USA e neanche ovunque ), a parte che la tenuta nel tempo del valore di questo tipo di macchine è estremamente dubbia ( per non dire nulla )
Ovvio che se prendi un rottame c' è poco da salvare e rifarla originale ha costi spesso esagerati e ben superiori al valore stesso della vettura una volta rifatta e quindi prendi qualche pezzo e intorno ci fai una hot rod sperando che a qualcuno piaccia abbastanza da cacciare tanti soldi.

Il problema è che questa elettrificazione va fatta su esemplari con telaio e carrozzeria perfetti e quindi che hanno un valore intrinseco elevato, la spesa non è riportata, ma non mi aspetto niente di economico, e il valore finale potrebbe essere inferiore della cifra di partenza.
Se hai un maggiolone con carrozzeria, telaio e interni perfetti ma il motore è da buttare potrebbe essere interessante, ma solo in questo caso.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 06-09-2019 alle 16:48.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 16:49   #5
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Le batterie rimangon il vero tallone d'achille di queste trasformazioni. Semplicemente quelle attuali hanno una densità energetica ridicola. In pratica hanno peggiorato il veicolo
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 16:51   #6
moroboshy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 96
Guardando la prima foto si capisce che più che una modifica è un rimpiazzo totale della meccanica, cioè motore, telaio, sospensioni...tutto. Del maggiolino rimane solo la carrozzeria che non è autoportante come nelle auto moderne, ma è imbullonata al telaio. Di fatto è un'auto costruita ex novo.
moroboshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 17:15   #7
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3415
Mi piace il concetto "auto d'epoca con componenti tecnologici" quali motore elettrico, aiuti alla guida, ecc ecc, quello che però per me è un problema riguarda la sicurezza passiva del veicolo, perché le auto moderne hanno un telaio, una carrozzeria e gli interni progettati ad hoc per deformarsi e limitare i danni degli impatti agli occupanti ed ai pedoni, cosa che questi prodotti non possono ovviamente avere se vogliono mantenere l'aspetto vintage.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~

Ultima modifica di dr-omega : 06-09-2019 alle 17:17.
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 21:27   #8
DarkmanDestroyer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
mi sembra di rileggere la stessa manfrina di quando è uscito il kit elettrico per le vespe 70.
capisco il valore affettivo, in quanto lo provo anche io per certi pezzi.
ma esiste una pratica chiamata "Retrofit", legale e pienamente attuabile (costi e procedure permettendo, la burocrazia italiana è asso in questo).
quindi la domanda è: why not?
parlo in generale ovviamente non sono del maggiolone (che con quella scritta è pure brutto, ma vabbeh...).
fate due conti, pensate tonnellate di carcasse sparse per il mondo che si potrebbero recuperare e retrofittare con tecnologie odierne. po il come... beh, cavoli dei singoli proprietari, ci sarà chi rifarà una data macchina precisa ai canoni della sua epoca, e altri che la riempiranno di led rgb per fare più strada
però per questo credo siamo ancora in tempi acerbi. si, l'elettrico ce, ma è ben lontano dalla diffusione massiva, sopratutto per i la mancanza capillare di punti rifornimento.
se non si sistemano quelli, possono anche fare la Delorean volante elettrica, ma ben pochi la compreranno
DarkmanDestroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 21:41   #9
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
Questi sono fuori di testa! Un'auto d'epoca se viene convertita perde originalità e valore.
Piuttosto rifatele con motore elettrico accoppiamenti e precisione data dalle macchine produttive odierne come hanno fatto per alcune Porsche e Jaguar d'epoca.
Certo che costa, ma così è solo pasticciare le auto
vero, ma trasformata non sarà più un'auto d'epoca, ma solo un'auto.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 22:33   #10
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1760
concoto con chi scrive che sono modifiche invasive da fare sui rottami, concordo anche con chi scrive che le carrozzerie non sono sicure, non lo erano allora. Allora, perché?
In "affari a quattro ruote" in una puntata ultima serie con Edd China c'è una maserati 850 con motore elettrico. È inguardabile. piuttosto ci mettevo un motore Ferrari v8 di recupero, ma aprire il cofano e vedere una cosa del genere rattrista e basta.

Farebbe più figura se mettessero un motore golf oppure un porsche 4cilidri boxster della 718. Tutte soluzioni di fascino (e di potenza da sfracellarsi con il telaio che si spezzerebbe in due )

Possibile che non abbiano le p.lle di fare un modello nuovo, cambiando il nome? Se devono stravolgere tutto allora meglio creare un modello con le linee classiche come lo è stato per la 500 (ma lo hanno fatto ed è stato un flop) e concentrarsi sul marketing.
Fatebbe più colpo
__________________
Prepare for jump to lightspeed!

Windows10 "is a service": che servizio del
Win11 24H2
driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2019, 22:36   #11
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da DarkmanDestroyer Guarda i messaggi
mi sembra di rileggere la stessa manfrina di quando è uscito il kit elettrico per le vespe 70.
capisco il valore affettivo, in quanto lo provo anche io per certi pezzi.
ma esiste una pratica chiamata "Retrofit", legale e pienamente attuabile (costi e procedure permettendo, la burocrazia italiana è asso in questo).
quindi la domanda è: why not?
parlo in generale ovviamente non sono del maggiolone (che con quella scritta è pure brutto, ma vabbeh...).
fate due conti, pensate tonnellate di carcasse sparse per il mondo che si potrebbero recuperare e retrofittare con tecnologie odierne. po il come... beh, cavoli dei singoli proprietari, ci sarà chi rifarà una data macchina precisa ai canoni della sua epoca, e altri che la riempiranno di led rgb per fare più strada
però per questo credo siamo ancora in tempi acerbi. si, l'elettrico ce, ma è ben lontano dalla diffusione massiva, sopratutto per i la mancanza capillare di punti rifornimento.
se non si sistemano quelli, possono anche fare la Delorean volante elettrica, ma ben pochi la compreranno

È valore affettivo, è collezionismo, le carcasse sparse le butti nel rudo se sono da buttare, dopo 40anni puoi parlare di sopravvissute
__________________
Prepare for jump to lightspeed!

Windows10 "is a service": che servizio del
Win11 24H2
driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 11:00   #12
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
Questi sono fuori di testa! Un'auto d'epoca se viene convertita perde originalità e valore.
il beetle ha "originalità" e "valore" tanto quanto la panda.
Le versioni apprezzabili e collezionabili sono un'inezia rispetto alla totalità prodotta (appena dismessa e iniziata durante il terzo raich).

Quindi non gridiamo allo scandalo quando uno mette mano a una vespa PX del valore di 1000 euro..
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 11:33   #13
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
In "affari a quattro ruote" in una puntata ultima serie con Edd China c'è una maserati 850 con motore elettrico
stavo pensando esattamente allo stesso episodio

io comunque non la trovo così strampalata come idea, è un modo per utilizzare tutti i giorni un'auto classica che normalmente inquinerebbe parecchio. mio padre ha una 500 d'epoca e un paio di volte l'ho accompagnato ai raduni, ho visto cose veramente oscene, auto totalmente elaborate con motori fuori dal mondo, assurdo. personalmente con questo maggiolone non ci andrei mai in giro, però c'è a chi piace essere retrò
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)

Ultima modifica di domthewizard : 07-09-2019 alle 11:36.
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 16:27   #14
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11777
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
Questi sono fuori di testa! Un'auto d'epoca se viene convertita perde originalità e valore.
Piuttosto rifatele con motore elettrico accoppiamenti e precisione data dalle macchine produttive odierne come hanno fatto per alcune Porsche e Jaguar d'epoca.
Certo che costa, ma così è solo pasticciare le auto
Ma il costo e il valore da a mantenere non c'entrano nulla...sono giocattoli per ricchi. Jaguar fa la stessa cosa con la e type... partono da modelli originali anni 60 che vengono convertiti.
https://www.caranddriver.com/reviews...ic-ev-vintage/
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2019, 14:47   #15
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2716
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
concoto con chi scrive che sono modifiche invasive da fare sui rottami, concordo anche con chi scrive che le carrozzerie non sono sicure, non lo erano allora. Allora, perché?
In "affari a quattro ruote" in una puntata ultima serie con Edd China c'è una maserati 850 con motore elettrico. È inguardabile. piuttosto ci mettevo un motore Ferrari v8 di recupero, ma aprire il cofano e vedere una cosa del genere rattrista e basta.
...cut
lol me la ricordo: tutte le batterie nel bagagliaio tanto da abbassarla a tal punto in accelerazione da grattare per terra! deve aver avuto un handling formidabile! Guai darla in mano a Vettel!

Cmq da quei programmi su dmax e simili si è sottolineato più volte una corrente di "refresh" tecnologico di vetture degli anni 50-60-70: apportare migliorie tecniche al fine di renderle utilizzabili tutti i giorni, come per esempio freni a disco, sistemi di raffreddamento più performanti ed affidabili, servosterzo, abs...

per quanto "romantici" possano essere i freni a tamburo, da ipotetico proprietario di un'auto restorata, personalmente apprezzerei sicuramente di non schiantarla contro un muro alla prima staccata
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1