|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/te...zzo_index.html
Blackberry KEY 2 è alla sua seconda versione un terminale maturo, capace di raccogliere con successo l'eredità degli storici smartphone canadesi, i primi a portare l'email in mobilità. L'implementazione di Blackberry Mobile (TCL) unisce alla tastiera fisica QWERTY le potenzialità del sistema operativo Android 8, messo al sicuro da un layer di sicurezza nato in collaborazione con la canadese Blackberry Limited. Ecco come si è comportato in nove mesi di uso quotidiano Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6071
|
Non mi sarebbe dispiaciuto un launcher stile BB10... A parte questo lo reputo un buon cellulare. Non uso molto i giochi (ogni tanto ne scarico qualcuno, ci gioco qualche giorno e poi me ne scordo), quindi la dimensione dello schermo per giocare non e' uno dei difetti per me. Inoltre e' vero che lo schermo e' piu' piccolo, ma in altri smartphone parte dello schermo viene utilizzato dalla tastiera quando si scrive, quindi alla fine in fase di scrittura la dimensione di schermo utilizzabile e' sempre quella. Non e' un telefono per bimbiminkia che giocano a fortnite mobile, ma secondo me tutti gli altri dovrebbero darci un'occhiata…
OT: Spero che la pasta nel piatto serviva solo a capire se era cotta...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli Ultima modifica di jepessen : 01-04-2019 alle 15:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Il problema di questo smartphone è il prezzo.
Ok l'esclusività della tastiera e dei servizi BB+supporto, ma l'HW è da fascia medio bassa, non puoi proporlo a 650€. Nuovo a 500€ poteva pure starci (sempre tantissimo, ma paghi l'assenza di alternative), ma oggi un cifra del genere è palesemente fuori mercato. I top di gamma dello scorso anno si trovano a 350€ in negozio fisico e questo non è un top di gamma.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3727
|
"non cambierei questo Blackberry con nulla al mondo, se non con un ipotetico Key 3 impermeabile e con ricarica wireless."
La chiusura riassume anche il mio pensiero. Terminale perfetto, per quanto mi riguarda anche la ricarica wireless non è fondamentale. Non condivido però i commenti sulla camera, venendo da S8 è semplicemente scarsa purtroppo, soprattutto di notte, anche se il 2x è comodo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5579
|
Stavo trattando per un keyone 4gb 64 gb ma il recensore me l'ha ucciso.
é veramente così scarso?
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
|
Da possessore di KeyOne segnalo due refusi:
Avete scritto che il SoC del KeyOne è, prima, uno Snapdragon 635 e, poi, uno Snapdragon 435. Il SoC esatto però è lo Snapdragon 625. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7494
|
Finalmente una recensione fatta da uno che lo usa davvero e sa di cosa parla, non come altri siti che lo fanno provare a un millennial che non ha mai visto un tastierino.
![]() Apprezziamo anche il long run, ma nove mesi sono troppi, tra un po esce il key3. Quote:
Quote:
![]() Poi ci saranno stati degli esemplari sfortunati come dice, e probabilmente gliene è capitato uno, perché i freeze per 3GB di ram mi sembrano strani, casomai si chiudono le app in background. Considera che S9 ha 4GB, non 6 o 8, e nessuno parla di freeze. Sarà quel giga a fare la differenza? (domanda retorica) ![]() Altra piccola imprecisione, al key2 LE manca soprattutto la tastiera touch. Poi la foto in mano spento mentre parla delle interazioni tra tastiera e schermo è un altra chicca di (in)utilità. Ultima modifica di sbaffo : 01-04-2019 alle 22:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5579
|
Quote:
purtroppo per appena 17 anni ho avuto un nokia 6510 e quindi passare allo smartphone per me è stato un trauma. Ho un s3 neo e uno yotaphone 2, però mi manca troppo la tastiera...ho mandato un pvt a diablo, mi saprà dire (spero) meglio ![]()
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2247
|
In azienda mi avevano affidato il BB Curve e prima il modello precedente (non ricordo il tipo esatto). Erano eccezionali per le email coadiuvati, ovviamente, dal sw lato server (che abbiamo in ditta) che fa la differenza rispetto ai client email classici. Addirittura io preferivo il vecchio modello anche se era solo 2G in quanto il Curve aveva il display touch oltre alla tastiera, ed era facile sfiorarlo involontariamente, oltre al fatto che, IMHO, era ottimizzato peggio del predecessore (come interfaccia).
Poi un qualche anno fa hanno deciso di passare ad iPhone; alcuni miei colleghi erano "estasiati" ("wow, l'iPhone, che figo!") ma personalmente rimpiango il BB (parlando sempre per utilizzo aziendale); senza la tastiera fisica per me è un delirio scrivere email e messaggistica in generale, oltre al fatto che il client email dell'iPhone è tremendo (per dirne una non è possibile allegare una foto nella email ma solo includerla nel body)
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7494
|
Quote:
![]() Dì a diablo di mettere la risposta nel thread che interessa a tutti. ![]() Ci sono molti più nostalgici di quanto si creda, anche in questo forum, solo che non si fanno vivi, saranno timidi. Devo fare i nomi? ![]() Quote:
Concordo anche sul client email apple tremendo, oltre ai casini con gli allegati, peggiorati dalla mancanza di un file sistem, è impossibile stampare una mail senza una stampante airprint. In azienda non ti fanno usare un BB key1/2 se te lo compri tu? o un Q5/Q10/Classic se hanno paura di android ![]() Ultima modifica di sbaffo : 01-04-2019 alle 22:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2247
|
Quote:
![]() * In realtà un paio d'anni fa ho acquistato un mouse wireless che utilizzo in ufficio, ma l'ho fatto per comodità mia ed avevo speso meno di 20 euro
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
|
Quote:
![]() Come ho avuto modo di dire a rugg22, non ho mai riscontrato alcun freeze con il mio KeyOne, pur avendo il modello 3 GB + 32 GB. Va detto che non sono il tipico "power user" che magari fa uso di streaming video o altro. Diciamo che quando il mio KeyOne è messo "sotto torchio" ha 7 o 8 tab di Chrome aperte, Telegram e Whatsapp aperti, client mail e magari un app per la gestione degli orari dei treni. Lo smartphone resta sempre reattivo, non killa nessuna di queste app e quindi non ricaricano mai. Ho fatto notare a rug22 che io sono un amante delle tastiere fisiche, per questo ho scelto il KeyOne, però devo ammettere che passare dalla tastiera virtuale di Google alla fisica del KeyOne...si perde un pò di velocità nella scrittura. Con l'utilizzo però ci si avvicina molto alle prestazioni con tastiera virtuale. Vero vantaggio della tastiera fisica è però la possibilità di scrivere anche senza guardare lo schermo dello smartphone (cosa che con tastiera virtuale non sono riuscito mai a fare se non producendo errori su errori), quindi quello che magari si perde in velocità nella fase di scrittura "comune", lo si guadagna con la possibilità di scrivere in frangenti che risultano impossibili (almeno per me) con la tastiera virtuale. Ovviamente c'è anche la chicca delle scorciatoie da tastiera. Per quanto riguarda la questione fotocamera, per me il KeyOne scatta delle buonissime foto, anche se ovviamente non paragonabili agli attuali top di gamma. Facendo una ricerca però avevo trovato una comparazione tra la fotocamera di KeyOne e quella di LG G6 e la fotocamera del KeyOne in alcuni test stava "poco sotto" e in altri era in linea. Quindi, a mio modo di vedere, se non si è feticisti dello scatto perfetto, il KeyOne fa degli scatti "buoni". Segnalo inoltre una cosa che ho dimenticato di dire anche a rug22. Io venivo da un BQ Aquaris X5 e passando al KeyOne avevo un paio di persone che, durante le chiamate, mi dicevano di sentirmi "male". Ho così pensato di essere nei casini per quanto riguarda un eventuale RMA ma così non è stato. Il KeyOne ha un app che, anche se non la noterete, vi chiederà "una tantum" di dare un feedback sul dispositivo. In questo modo ho potuto contattare l'assistenza che mi ha risposto anche in italiano. Mi hanno fatto fare un test tramite codice segreto da tastierino per vedere se il microfono funzionava ed era tutto ok. Nonostante questo però erano disposti a farmi un RMA senza nessuna noia. Trafficando un pochino tra le impostazioni di chiamata ho però risolto e non ho fatto nessunissimo RMA. Ah un ultima cosa...lo smartphone è "fermo" a Oreo 8.1 ma le patch continuano ad essere rilasciate e l'ultima mi è stata notificata proprio oggi ![]() Ultima modifica di .Diablo. : 02-04-2019 alle 14:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7494
|
@diablo
infatti, confermi che i 3gb di ram sono un falso problema per un device non da gaming, che comunque non voleva essere un top di gamma. Se uno apre infinite tab può intasare qualunque dispositivo con qualunque quantità di ram, ma in quel caso il problema non è il dispositivo ma l’utente. Tra l’altro come design trovo più personale il keyOne un po vintage, il key2 è più moderno ma più impersonale. Invece non capisco perché eri più veloce con la tastiera virtuale, capirei la swift... inoltre col tempo che perdi a rileggere e correggere gli errori del touch vai in pari se non di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
|
Quote:
Considera inoltre che la tastiera del KeyOne è bella robusta, quindi se con la virtuale di Google, che usavo, mi bastava appoggiare il dito per far partire il carattere, con la tastiera fisica del KeyOne devo spingere a fondo i tasti. Penso che la "perdita" di velocità stia tutta qui. Ripeto però che ora, dopo un bel rodaggio, sfioro le velocità di scrittura che avevo con la tastiera virtuale, con il plus di riuscire a scrivere senza fissare lo schermo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3727
|
mah mah. Per chi sta parlando del keyONE, io l'ho avuto tra le mani una una settimana (non tantissimo, ma mi è bastato) e mi è sembrato tutto fuorchè un fulmine. Il 625 è un gran lavoratore ma non c'entra nulla con la gamma top, mentre il 660 del key2 è MOLTO più vicino a un top nell'utilizzo quotidiano. Insomma, per paragone con l's8, che è stato in mezzo tra i due, con il key2 non noto differenze, con il keyONE un abisso. Utilizzo business quindi mail, messaging, web, office365, cloud ecc, specie con le app miscrosoft (che sono ottimizzate da cani, ma questo abbiamo) il keyONE è tutto meno che fluido.
Prendere ORA un keyONE ha davvero poco senso a mio avviso, già non rischierei un key2LE perchè quel giga di ram secondo me fa davvero la differenza insieme al soc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5579
|
Le prestazioni dei telefono sono sempre una cosa opinabile, un po' come i pc.
C'è chi pensa che i dual core siano ormai obsoleti,e chi li usa giornalmente. Al momento ho un s3 neo,1.5 gb di ram,16 gb di rom,ogni tanto devo riavviarlo ma niente di grave. Immagino che il keyone(magari black edition), per le mie esigenze vada più che bene.
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7494
|
@floc
sul soc hai pienamente ragione, soprattutto sul single thread il 660 è nettamente superiore al 625, A73 vs A53 non si discute. Sul lato video poi anche di più, ma non considero il lato ludico su questo tipo di device. Come consumi invece forse il 625 vince. Comunque nelle recensioni dell’epoca non ricordo lamentele sulla fluidità del keyone, anzi, né su altri col 625. Chiaro però che messo a fianco di un top come S8 sfigura. Rispetto a un S3neo invece sembrerà un fulmine ![]() Invece sulla ram, a parte che rug voleva prendere la versione 4/64, dubito che un giga su 4 lo faccia passare dalle stelle alle stalle. Alla fine dipende dal prezzo a cui lo trova usato. Il key2LE comunque ha 4gb come S8/S9, non credo sia quello il problema ![]() @diablo insomma i tasti erano un po gnucchi, ma dopo aver rinforzato i muscoli delle dita che si erano impigriti sono tornati morbidi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 413
|
Ma un bel Passport con hardware aggiornato non possono farlo?!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3727
|
Quote:
Mi ero perso che il key2LE avesse 4 giga, meglio così, però il 636 e la tastiera non touch lo squalificano parecchio, visto che comunque non costa noccioline io non lo consiglio comunque. Il keyONE all'uscita non aveva nessun problema di fluidità, è appena ci installi un po' di app in bg (e forse dopo qualche aggiornamento?) che diventava "gommoso", non so se mi spiego, cosa che me lo ha reso antipatico da subito nonostante partissi molto ben disposto. Poi non so se nello specifico fosse colpa dei 3 giga (anche se i warning li ricordo) o di qualcos'altro ma la sensazione era quella. Il 625 vincerà anche sui consumi contro il 660, ma penso sia l'unico caso nella storia della telefonia moderna dove l'ultima cosa che possiamo fare è lamentarci della batteria, sono davvero *infinite* entrambe. Il key2 in trasferta stress mi fa 1 giorno e mezzo quasi, mette in imbarazzo qualsiasi altro terminale. Sono comunque dei gran terminali, questo è sicuro, e non vedo l'ora di un key3 che possa rimediare i difettucci che li separano dalla perfezione.
__________________
ODISSEY: AMD Threadripper 3960X | ASUS Prime-TRX40-Pro | Corsair Vengeance 128 GB DDR4-3200 | NVIDIA RTX 3080TI FE 12GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
|
Quote:
sisi io ci sto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.