Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2019, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ale_83115.html

HTC ha rivelato ulteriori dettagli circa il suo futuro visore di Realtà Virtuale Vive Cosmos, dei quali il più interessante è il dato inerente la risoluzione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 00:40   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5108
sembra buono

ma tutto dipende dal prezzo,se si assesta sui 600 o anche meno può essere appetibile,altrimenti mi sa che non ne venderanno tanti.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 06:58   #3
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Il giorno che faranno una f1 supportata mi sa che ci casco...
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 10:03   #4
michael1one
Senior Member
 
L'Avatar di michael1one
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7158
Ma a questo punto conviene aspettare HTC Vive Cosmos prima di buttarsi sul oculus rift S...
michael1one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 10:10   #5
Gialllo
Junior Member
 
L'Avatar di Gialllo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 10
Interessante il sistema di tracciamento della posizione senza l'utilizzo di "fari".
Per quanto riguarda la risoluzione non mi sembra niente di rivoluzionario, non capisco perchè non li si citi, ma già ora sono in commercio visori come il Pimax 5K plus che offrono una risoluzione per occhio di ben 2560x1440 con anche un ottimo campo visivo con diagonale da ben 200°.
Gialllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 11:42   #6
michael1one
Senior Member
 
L'Avatar di michael1one
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7158
Quote:
Originariamente inviato da Gialllo Guarda i messaggi
Interessante il sistema di tracciamento della posizione senza l'utilizzo di "fari".
Per quanto riguarda la risoluzione non mi sembra niente di rivoluzionario, non capisco perchè non li si citi, ma già ora sono in commercio visori come il Pimax 5K plus che offrono una risoluzione per occhio di ben 2560x1440 con anche un ottimo campo visivo con diagonale da ben 200°.
Se per quello c'è anche a 8k, ma più che altro a me interessa avere tutto nel visore.
michael1one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 15:08   #7
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
Quote:
Originariamente inviato da Gialllo Guarda i messaggi
Interessante il sistema di tracciamento della posizione senza l'utilizzo di "fari".
Per quanto riguarda la risoluzione non mi sembra niente di rivoluzionario, non capisco perchè non li si citi, ma già ora sono in commercio visori come il Pimax 5K plus che offrono una risoluzione per occhio di ben 2560x1440 con anche un ottimo campo visivo con diagonale da ben 200°.
peccato che i pimax siano scarsi qualitativamente parlando. il fov a 200 è praticamente inutilizzabile, la parte laterale rimane piuttosto sfocata e ha alcune aberrazioni cromatiche e alcune distorsioni anche se leggere ma contribuiscono a diminuire l'effetto immersione. rimangono buoni con un fov a 150 ma a questo punto meglio puntare su un qualitativo vavlve index, sia a livello di display che di tracciamento/supporto. proprio per questo non si puo' neanche trascurare l'inesistente supporto pimax e scarsissima se non nulla disponibilita, legata a qualche problema anche di compatibilita nei titoli.
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 18:10   #8
Siux213
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 59
HP Reverb VR

Mi sembra comunque inferiore al visore HP che ha 2160x2160 x occhio e costa €569
Siux213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 20:09   #9
Gialllo
Junior Member
 
L'Avatar di Gialllo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
peccato che i pimax siano scarsi qualitativamente parlando. il fov a 200 è praticamente inutilizzabile, la parte laterale rimane piuttosto sfocata e ha alcune aberrazioni cromatiche e alcune distorsioni anche se leggere ma contribuiscono a diminuire l'effetto immersione. rimangono buoni con un fov a 150 ma a questo punto meglio puntare su un qualitativo vavlve index, sia a livello di display che di tracciamento/supporto. proprio per questo non si puo' neanche trascurare l'inesistente supporto pimax e scarsissima se non nulla disponibilita, legata a qualche problema anche di compatibilita nei titoli.
Scusami posso chiederti se parli per sentito dire / letto in rete o se hai avuto modo di provare (o possiedi) il 5K plus?
Perchè sul visore Pimax in rete purtroppo si trovano pareri molto discordanti.
Gialllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2019, 09:04   #10
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
Quote:
Originariamente inviato da Gialllo Guarda i messaggi
Scusami posso chiederti se parli per sentito dire / letto in rete o se hai avuto modo di provare (o possiedi) il 5K plus?
Perchè sul visore Pimax in rete purtroppo si trovano pareri molto discordanti.
Ciao, il pimax l’ho provato per un oretta a una fiera, con élite dangerous, fallout 4vr e the lab . Premetto che io ho posseduto il primo htc vive tre anni fa, attualmente ho il vive pro da circa 6 mesi. La prima impressione quando ti metti il pimax settato a 200 gradi è “WoW” vedo tutto. Questa sensazione è durata circa 3 secondi , l’immagine paragonata al vive era davvero molto diversa , si piu nitida ma di qualità molto inferiore e nonstante fosse stata più definita meno realistica, almeno quella sensazione di immersione è venuta un po’ a mancare. Andando a cogliere i peli, ai bordi avoglia a dire che non cè deformazione, chi lo dice non ha mai provato le lenti del vive, ne dell oculus. Poi l’abbiamo inpostato a 150 ed è cambiato molto, rimane un bel campo visivo e si vede diciamo molto meglio. I colori rimangono sempre sottotono e il contrasto inferiore agli altri. La fluidità anche è un po’ strana, non so perché ma non mi sono trovato a mio agio come con il vive, non male, chiariamoci mi sono divertito ma l’impressione e limmersione é stata “diversa”. Insomma, se da una parte mi faceva gola quel fov ampio dall altra ho storto il naso per altri fattori, la qualità dello schermo in primis. Ora ho prenotato il valve index e lo sto aspettando, se mi convince lo sostituirò al vive. Scusa gli errori di scrittura ma sto scrivendo con il cell senza applicazione 😬
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2019, 14:51   #11
Gialllo
Junior Member
 
L'Avatar di Gialllo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
Ciao, il pimax l’ho provato per un oretta a una fiera, con élite dangerous, fallout 4vr e the lab . Premetto che io ho posseduto il primo htc vive tre anni fa, attualmente ho il vive pro da circa 6 mesi. La prima impressione quando ti metti il pimax settato a 200 gradi è “WoW” vedo tutto. Questa sensazione è durata circa 3 secondi , l’immagine paragonata al vive era davvero molto diversa , si piu nitida ma di qualità molto inferiore e nonstante fosse stata più definita meno realistica, almeno quella sensazione di immersione è venuta un po’ a mancare. Andando a cogliere i peli, ai bordi avoglia a dire che non cè deformazione, chi lo dice non ha mai provato le lenti del vive, ne dell oculus. Poi l’abbiamo inpostato a 150 ed è cambiato molto, rimane un bel campo visivo e si vede diciamo molto meglio. I colori rimangono sempre sottotono e il contrasto inferiore agli altri. La fluidità anche è un po’ strana, non so perché ma non mi sono trovato a mio agio come con il vive, non male, chiariamoci mi sono divertito ma l’impressione e limmersione é stata “diversa”. Insomma, se da una parte mi faceva gola quel fov ampio dall altra ho storto il naso per altri fattori, la qualità dello schermo in primis.
Ciaoo e grazie, mi interessava un secondo parere da qualcuno che avesse avuto modo di provare il visore. In realtà con il Pimax 5k+ io mi ci trovo molto bene e mi è sembrato un buon passo in avanti rispetto ai visori che ho avuto modo di provare (posseggo anche un HTC Vive ed ho avuto modo di testare anche la versione pro). Alla fine l'ho trovato più leggero, con una definizione nettamente più alta ed un FoV più ampio anche settandolo semplicemente a "Normal".
Fondamentale per una buona visione è settare correttamente con la rotellina la distanza inter pupillare.
Certo ha i suoi difetti quali ad esempio delle leggere deformazioni ai margini se setti il massimo FoV (che però quando sei preso dal gioco neanche ci fai caso) e soprattutto anche se ha dei buoni display LCD (due CLPL), non ha la profondità dei neri che può vantare un display oled. Anche per quest'ultimo difetto dipende molto dai titoli che preferisci giocare, in generale non è un grave problema, ma se compri un visore solo per Elite Dangerous magari ti orienti altrove.

Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
Ora ho prenotato il valve index e lo sto aspettando, se mi convince lo sostituirò al vive.
Del valve index ho trovato abbastanza rivoluzionari i nuovi controllers. La possibilità di tracciare il movimento delle singole dita nei giochi (ancora non molto numerosi) che li sfruttano regalano un'esperienza di gioco veramente fantastica
Unico difetto che per il momento ho notato è che per chi ha mani abbastanza piccole (fortunatamente non il mio caso) il tracciamento non è sempre perfetto :P
Gialllo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1