Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2019, 15:38   #1
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Switch interface e switch table. Chiarimento

Ciao
Stavo leggendo un paragrafo di un libro in inglese sul networking.
Sono arrivato alla parte che tratta degli switch e la switch table, ma c'è un passaggio che non mi è del tutto chiaro.
Faccio copia e incolla qui del pezzo:


"To understand how switch filtering and forwarding work, suppose a frame with destination address DD-DD-DD-DD-DD-DD arrives at the switch on interface x. The switch indexes its table with the MAC address DD-DD-DD-DD-DD-DD. There are three possible cases:

• There is no entry in the table for DD-DD-DD-DD-DD-DD. In this case, the switch forwards copies of the frame to the output buffers preceding all interfaces except for interface x. In other words, if there is no entry for the destination address, the switch broadcasts the frame.

• There is an entry in the table, associating DD-DD-DD-DD-DD-DD with interface x. In this case, the frame is coming from a LAN segment that contains adapter DD-DD-DD-DD-DD-DD. There being no need to forward the frame to any of the other interfaces, the switch performs the filtering function by discarding the frame.

• There is an entry in the table, associating DD-DD-DD-DD-DD-DD with interface y=/x (non uguale). In this case, the frame needs to be forwarded to the LAN segment attached to interface y. The switch performs its forwarding function by putting the frame in an output buffer that precedes interface y.


Let’s walk through these rules for the uppermost switch in Figure 6.15 and its
switch table in Figure 6.22. Suppose that a frame with destination address 62-FE-F7-11-89-A3 arrives at the switch from interface 1. The switch examines its table and sees that the destination is on the LAN segment connected to interface 1 (that is, Electrical Engineering). This means that the frame has already been broadcast on the LAN segment that contains the destination. The switch therefore filters (that is, discards) the frame. Now suppose a frame with the same destination address arrives from interface 2. The switch again examines its table and sees that the destination is in the direction of interface 1; it therefore forwards the frame to the output buffer
preceding interface 1. It should be clear from this example that as long as the switch table is complete and accurate, the switch forwards frames toward destinations without any broadcasting.
In this sense, a switch is “smarter” than a hub.

Il punto che mi è poco chiaro è il due. Che poi mi sembra approfondito qui

"Let’s walk through these rules for the uppermost switch in Figure 6.15 and its switch table in Figure 6.22. Suppose that a frame with destination address 62-FE-F7-11-89-A3 arrives at the switch from interface 1. The switch examines its table and sees that the destination is on the LAN segment connected to interface 1 (that is, Electrical Engineering). This means that the frame has already been broadcast on the LAN segment that contains the destination. The switch therefore filters (that is, discards) the frame"

Arriva un frame con destinazione se stessa??

Aiutatemi a capire, c'è qualcosa che mi sfugge.
Grazie
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 15:55   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Ciao
Stavo leggendo un paragrafo di un libro in inglese sul networking.
Sono arrivato alla parte che tratta degli switch e la switch table, ma c'è un passaggio che non mi è del tutto chiaro.
Faccio copia e incolla qui del pezzo:


"To understand how switch filtering and forwarding work, suppose a frame with destination address DD-DD-DD-DD-DD-DD arrives at the switch on interface x. The switch indexes its table with the MAC address DD-DD-DD-DD-DD-DD. There are three possible cases:

• There is no entry in the table for DD-DD-DD-DD-DD-DD. In this case, the switch forwards copies of the frame to the output buffers preceding all interfaces except for interface x. In other words, if there is no entry for the destination address, the switch broadcasts the frame.

• There is an entry in the table, associating DD-DD-DD-DD-DD-DD with interface x. In this case, the frame is coming from a LAN segment that contains adapter DD-DD-DD-DD-DD-DD. There being no need to forward the frame to any of the other interfaces, the switch performs the filtering function by discarding the frame.

• There is an entry in the table, associating DD-DD-DD-DD-DD-DD with interface y=/x (non uguale). In this case, the frame needs to be forwarded to the LAN segment attached to interface y. The switch performs its forwarding function by putting the frame in an output buffer that precedes interface y.


Let’s walk through these rules for the uppermost switch in Figure 6.15 and its
switch table in Figure 6.22. Suppose that a frame with destination address 62-FE-F7-11-89-A3 arrives at the switch from interface 1. The switch examines its table and sees that the destination is on the LAN segment connected to interface 1 (that is, Electrical Engineering). This means that the frame has already been broadcast on the LAN segment that contains the destination. The switch therefore filters (that is, discards) the frame. Now suppose a frame with the same destination address arrives from interface 2. The switch again examines its table and sees that the destination is in the direction of interface 1; it therefore forwards the frame to the output buffer
preceding interface 1. It should be clear from this example that as long as the switch table is complete and accurate, the switch forwards frames toward destinations without any broadcasting.
In this sense, a switch is “smarter” than a hub.

Il punto che mi è poco chiaro è il due. Che poi mi sembra approfondito qui

"Let’s walk through these rules for the uppermost switch in Figure 6.15 and its switch table in Figure 6.22. Suppose that a frame with destination address 62-FE-F7-11-89-A3 arrives at the switch from interface 1. The switch examines its table and sees that the destination is on the LAN segment connected to interface 1 (that is, Electrical Engineering). This means that the frame has already been broadcast on the LAN segment that contains the destination. The switch therefore filters (that is, discards) the frame"

Arriva un frame con destinazione se stessa??

Aiutatemi a capire, c'è qualcosa che mi sfugge.
Grazie
Si è esattamente così.
Penso sia un caso dato da
1) Strani giri di pacchetti sulla rete (ad esempio faccio appositamente un pacchetto mal formattato per floodare lo switch o roba del genere)
2) dovrebbe essere collegato a pacchetti di broadcast o qualcosa di simile.

c'è anche un caso che mi viene in mente che potrebbe essere quando c'è di mezzo un HUB.

Poni ad esempio che due X e Y sono collegati all'hub H. Poniamo inoltre che a questo hub ci sia collegato poi su una terza porta uno switch.
Se X vuole parlare a Y manda un pacchetto da mac(x) a mac(y). Ovviamente essendoci un hub il pacchetto va ANCHE allo switch il quale, vede, dalla sua switch table, che quel MAC address è già su quella interfaccia e quindi scarta il pacchetto.
Spero di essere stato esausitivo.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2019, 20:06   #3
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Si è esattamente così.

Se X vuole parlare a Y manda un pacchetto da mac(x) a mac(y). Ovviamente essendoci un hub il pacchetto va ANCHE allo switch il quale, vede, dalla sua switch table, che quel MAC address è già su quella interfaccia e quindi scarta il pacchetto.
Spero di essere stato esausitivo.
Si e no, Io avevo inteso che il sorgente inviasse per qualche strano motivo un frame a se stesso o lo replicasse in un primo momento e lo inviasse indietro. Ma non credo sia così

ma qui stai parlando del mac address di X?:
Quote:
..che quel MAC address è già su quella interfaccia e quindi scarta il pacchetto.
Ora forse però riesco a capire di più la faccenda. Forse con un altro esempio mi diventa tutto più chiaro. Magari con qualche grafico o immagine
Grazie

Ultima modifica di lucas72 : 08-05-2019 alle 20:11.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2019, 07:44   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3220
Quote:
Originariamente inviato da lucas72 Guarda i messaggi
Si e no, Io avevo inteso che il sorgente inviasse per qualche strano motivo un frame a se stesso o lo replicasse in un primo momento e lo inviasse indietro. Ma non credo sia così
No infatti non parla affatto di questo

Ok faciamo un esempio:
Prendi questo schema


Se PC 1 di Laboratorio 1 vuole dialogare con pc 2 sempre di laboratorio 1, manda un pacchetto dalla sua scheda di rete verso l'hub. Ovviamente l'hub (che non fa swtiching per l'appunto) rimanda il pacchetto su tutte le porte.
Oltre ad arrivare quindi al pc 3 di laboratorio 1 (che lo ignorerà in quanto non destinato a lui) e, correttamente, al pc 2 (che lo accetterà), arriverà ANCHE allo switch 100.
Lo switch, che è più furbo, verifica se deve inoltrare o meno il pacchetto, basandosi sulla sua switch table, e lo scarterà poichè lui SA che il pacchetto che proviene su quella porta deve essere inoltrato a un MAC ADDRESS che, sulla base della tabella, è collegato alla stessa porta sorgente.

Dettagliamolo:
Mac (li tronco per brevità) di:
Pc1 AA.AA.AA
Pc2 BB.BB.BB
Pc3 CC.CC.CC

mettiamoci anche quelli del laboratorio 2:
Pc4 XX.XX.XX
Pc5 YY.YY.YY
Pc6 ZZ.ZZ.ZZ

Ora facciamo la tabella dello swtich

PORTA 1 -> Mac conosciuti (AA.AA.AA, BB.BB.BB, CC.CC.CC)
PORTA 2 -> XX.XX.XX, YY.YY.YY, ZZ.ZZ.ZZ

Nell'esempio di prima, come potrai notare cè il pacchetto AA.AA.AA che deve andare verso BB.BB.BB. Lo switch, quando verificherà SRC e DST, noterà che sono entrambi sulla stessa porta (colpa dell'hub, che ha ritrasmesso i pacchetti su tutte le porte) e quindi ragiona "ma come è possibile che mi arriva un pacchetto che deve tornare da dove è venuto? allora lo scarto".

Spero di essere stato esaustivo
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2019, 08:04   #5
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Si si, penso di aver capito ora. Grazie tante
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v