Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2019, 17:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ine_80216.html

I nuovi Galaxy S10 con Snapdragon 855 potrebbero non riuscire ad eguagliare le prestazioni di iPhone XS e iPhone XS Max, almeno secondo ad alcuni benchmark trapelati online

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2019, 21:21   #2
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Il 10 per certo in multicore MA il 40% in singlecore! Differenza enorme, mica minima! Prima o poi torneranno intelligenti e monteranno 8 core tutti potenti ed il risparmio energetico lo faranno usando singolarmente i vari core e non riciclando 4 vecchi core lenti uniti a 4 veloci!

E comunque 1000Euro di cell sono esagerati, non ci vale.
__________________
UPS Riello IDP160S, CASE Corsair Obsidian 750D, PSU Cooler Master UCP700, MB Asus P6T Deluxe, CPU Intel i7-920, RAM Corsair Vengeance 24GB DDR3 1066Mhz (6x4GB), VGA Nvidia RTX 2060 Founders Edition, SSD Samsung 840PRO 256GB (installazioni), HDD Seagate Barracuda Pro 10TB (dati) + WD Red 10TB (Backup), OS Windows 10 Home (Retail USB), MONITOR Samsung SM275T, AUDIO Logitech Z-5500, INPUT Logitech DiNovoMediaDesktopLaser + Logitech G25, CALIBRATORE X-Rite ColorMunki Photo
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 04:26   #3
colmar58
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 173
Questo si che è un grande problema mondiale...sono preoccupato per il futuro del pianeta...
colmar58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 08:05   #4
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Il problema dei Soc qualcomm, a detta di AnandTech, è lo scarso quantitativo di cache, che incide enormemente nei benchmark.
Qualcomm mette poca cache per mantenere basso il prezzo di acquisto ai fornitori.
Infatti le CPU Exynos 9810 hanno molta più cache perché sono fatte in casa e quindi samsung mette il meglio che può dentro tanto se le fa lei. Concetto simile Apple solo che per lei il motivo è che tanto può ricaricare qualunque prezzo sui clienti che se li comprano lo stesso, almeno fino ad oggi.
Il mio note 9 ad esempio nei benchmark in single fa 3700 mentre un multi leggermente di meno della soluzione qualcomm ma sta lì.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 18:20   #5
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Il vantaggio di Apple è iOS in termini di prestazioni.
Gira lento ma dignitoso su telefoni con 1GB, su quelli con 2 va benone, sugli ultimi vola.

Se poi la CPU va anche di più diciamo che la percezione di un utente è di avere un dispositivo sempre reattivo.

Mi piacerebbe capire se anche l’os incide sui benchmark in questione.
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 09:32   #6
Rinha
Senior Member
 
L'Avatar di Rinha
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
Mha... con le macchine attuali andarsi a vedere i benchmark mi sembra sempre più inutile. Ok il discorso di "facciata" ma all'atto pratico è da un paio di generazioni che tutti i terminali di fascia alta si equivalgono in termini prestazionali.

Lo dico da possessore storico di iPhone a cui affianco un cell Android per lavoro. Ormai il discorso sulla "velocità" secondo me lascia completamente il tempo che trova!
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. preso da QUI
Rinha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 09:48   #7
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24886
Quote:
Originariamente inviato da sslazio Guarda i messaggi
Il problema dei Soc qualcomm, a detta di AnandTech, è lo scarso quantitativo di cache, che incide enormemente nei benchmark.
Qualcomm mette poca cache per mantenere basso il prezzo di acquisto ai fornitori.
Infatti le CPU Exynos 9810 hanno molta più cache perché sono fatte in casa e quindi samsung mette il meglio che può dentro tanto se le fa lei. Concetto simile Apple solo che per lei il motivo è che tanto può ricaricare qualunque prezzo sui clienti che se li comprano lo stesso, almeno fino ad oggi.
Il mio note 9 ad esempio nei benchmark in single fa 3700 mentre un multi leggermente di meno della soluzione qualcomm ma sta lì.
Qualcomm riesce a fornire soc di punta a soluzioni come il pocophone venduto sul mercato retail a meno di 300€, è chiaro che debbano badare moltissimo ai mm^2
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2019, 10:08   #8
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da sslazio Guarda i messaggi
Il problema dei Soc qualcomm, a detta di AnandTech, è lo scarso quantitativo di cache, che incide enormemente nei benchmark.
Qualcomm mette poca cache per mantenere basso il prezzo di acquisto ai fornitori.
Infatti le CPU Exynos 9810 hanno molta più cache perché sono fatte in casa e quindi samsung mette il meglio che può dentro tanto se le fa lei. Concetto simile Apple solo che per lei il motivo è che tanto può ricaricare qualunque prezzo sui clienti che se li comprano lo stesso, almeno fino ad oggi.
Il mio note 9 ad esempio nei benchmark in single fa 3700 mentre un multi leggermente di meno della soluzione qualcomm ma sta lì.
Comunque per curiosità questa mattina mi sono guardato un confronto e a parte Geekbench lo Snapdragon era sopra in praticamente tutti i benchmark soliti (parlo di S9 quindi 845 contro 9810). In alcuni test anche di differenze importanti.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2019, 10:48   #9
Pkarer
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 338
Bastaaa

Basta co ste Mele Marcie...

Ma come si fa a riportare paragoni dove non si sa nemmeno quanto siano affidabili, adattabili e/o ottimizzati i programmi di test, i sistemi operativi, ecc ecc.
Come faccio a fidarmi di programmi benchmark ipotetici generici mal ottimizzati, oppure ottimizzati più a favore di uno e a scapito di un altro…
ma dai...
Pkarer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Fine del supporto anche per Windows 11 2...
Maxi sconti su lavatrici, lavasciuga, la...
Droni AI per l'Ucraina: gli USA investon...
La modalità Copilot di Edge vuole...
Avvistato iPhone 17 Pro con design tutto...
Da detenuto a sviluppatore: la storia di...
Apple Watch quasi regalati su Amazon: il...
Volete un TV LG OLED da 55" a soli ...
Il robot che corre più veloce di ...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1