| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  13-01-2019, 19:48 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2016 
					Messaggi: 138
				 | 
				
				Potete verificare che sia tutto compatibile?
			 
		Vorrei prendere questo pc, potete verificare che sia tutto compatibile? RAM: G.Skill Aegis 16GB (2x8GB) DDR4 2400MHz C17 F4-2400C17D-16GIS SCHEDA VIDEO: Gigabyte GeForce GTX 1050 2GB GDDR5 MONITOR: HP 24w CPU: Intel i3-8100 SSD: Crucial SSD MX500 1TB SCHEDA MADRE: Gigabyte B360M DS3H socket 1151 CASSE: Edifier R1000 TCN Black v14 (coppia) MASTERIZZATORE: Pioneer BDR-209DBK HD 1: Toshiba P300 3TB SATA III 3,5'' ALIMENTATORE: Corsair CX450M 450W CASE: Case Antec P7 Silent Midi Tower nero MOUSE: Asus UX300 Mouse ottico, con filo, Nero TASTIERA: iTek 104 tasti A presto e grazie | 
|   |   | 
|  13-01-2019, 20:25 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		Ciao si e compatibile e no nn comprerei una configurazione del genere rivedrei un paio di cose che suo fai del pc? esigenze particolari? | 
|   |   | 
|  13-01-2019, 23:23 | #3 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2016 
					Messaggi: 138
				 | Quote: 
 cosa non ti convince? | |
|   |   | 
|  14-01-2019, 00:57 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		È tutta la base del PC game cambierei perché un sistema su socket 1151 in questo momento non lo comprerei non è un buon rapporto qualità prezzo non ha futuro perché non c'è più Aggiorna abilità e ha diverse limitazioni a livello anche di cose come Overclock e hyperthrading e ha anche qualche rogna in più legata ai bug  Insomma nn si consiglia mai un i3 se si vuole un 4core si va su un ryzen 1500x che ha 4core/8thread (l'i3 ha 4core/4thread) oppure se hai un buon budget nn sarebbe male andare su un 6core/12thread come un ryzen 1600 o ancora meglio un 2600 (sarebbe l'equivalente degli i7 8xx0) Con una scheda di fascia media tipo msi b450a pro o Asus b450 plus o asrock b450 pro4/fatality e 2x8gb di ram veloci magari da 3200Mhz Se poi i lavori di grafica occupano buona parte del tempo passato sul PC proverei a metterci anche una gtx1050ti o una RX 570 (si può limare qualcosa caosmai dell'ssd tanto devi metterci il sistema operativo ed i programmi quindi teoricamente anche un 250gb può bastare ma direi con 500gb se la cavano un po tutti) | 
|   |   | 
|  14-01-2019, 08:02 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2016 
					Messaggi: 138
				 | 
		Non uso il pc per giocare, dell'OC non me ne frega una cippa e l'i3 basta e avanza. Ora sto usando un fx-6300 e anche questo mi basta ed avanza. Ho alcuni OS virtuali su virtualbox e mi servono minimo 500GB di SSD ma con il passare del tempo rischio di starci stretto quindi 1TB e non ci penso più. Le tue soluzioni sono migliori ma costano anche tanto di più. Grazie per i consigli ma non ho mai speso 150 euro per una cpu!   A mio avviso 150 euro per una cpu sono soldi buttati, 4 core ed 8 thread è robaccia obsoleta, esistono già cpu a 16 core. Se il pc non si guasta l'i3 mi durerà almeno 10 anni. Tra qualche anno posso anche aggiungerci altri 16GB, questo sicuramente lo farò. Ultima modifica di giacoccalo : 14-01-2019 alle 08:05. | 
|   |   | 
|  14-01-2019, 08:32 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: ichnusa 
					Messaggi: 17961
				 | 
		Non e proprio così, dipende molto dal budget... 10 anni son tanti.. una configurazione del genere ha senso solo se trovi qualche occasione dell'usato, altrimenti conviene scegliere qualcosa AMD, per poter avere una piattaforma viva come am4, che potrai upgradare con poca spesa, anziché quella Intel che non ha futuro. Io avrei preso anche un 2200g, se non puoi spendere di più, resta un buon quad core che fa tutto, ha la grafica integrata e potrai fare upgrade quando vorrai. Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk | 
|   |   | 
|  14-01-2019, 08:48 | #7 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2016 
					Messaggi: 138
				 | Quote: 
 mai aggiornato cpu... troppo sbattimento... quando il pc è lento vendo e cambio tutto... prenderei il 2200g se costasse 50 euro, allora si ma è difficile di questi tempi trovare una cpu accettabile intorno a quella cifra | |
|   |   | 
|  14-01-2019, 11:06 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: ichnusa 
					Messaggi: 17961
				 | 
		la compatibilità della ram su amd è più ostica rispetto ad intel, e sicuramente risente di più di ram lente, però per il prezzo che ha il 2200g è ottimo. se volessi risparmiare, a 50€ ci sono solo gli athlon ge, che pure se sono sbloccabili con gli ultimi bios di diversi modelli di schede madri, restano comunque dual core. 50€ quad core mi pare una pretesa un pò troppo azzardata, a meno che non si parli di cpu vecchie o celeron, che non sono certo consigliate per il tuo uso.
		 | 
|   |   | 
|  14-01-2019, 12:21 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | Quote: 
 tenere la grafica dedicata e metterci un processore 6core, la spesa e simile ma ci guadagni parecchio in potenza di calcolo o se virtualizzi molto hai piu risorse a disposizione, vedi ryzen 1600/2600 opzione 2 evitare la dedicata e metterci un processore che abbia una gpu integrata degna di sostituirla, in tal caso vedi ryzen 2400g quindi la cambierie la base del pc con una di quelle due, l'i3 nn e ne carne ne pesce e ha un rapporto qualità-prezzo inferiore quindi lo scarterei x l'ssd allora ok | |
|   |   | 
|  14-01-2019, 12:42 | #10 | |
| Member Iscritto dal: Dec 2018 Città: Roma 
					Messaggi: 201
				 | Quote: 
 Escludendo l'usato, io consiglierei un ryzen 5 2600 che si può acquistare a 153€+ss ed offre prestazioni nettamente superiori, in particolar modo nell'ambito workstation. Anche per l'ssd forse sarebbe meglio optare per un m2 NVMe la maggiorazione si aggira intorno ai 50/70 euro ma la differenza è notevole. La gpu, una 1050 nuova oggi non la comprerei, si aggira sui 130€ (prezzo di una 1060 3gb usata circa), anche qui farei uno sforzo in più e opterei per una rx 580 (200€ circa) o una 1060. | |
|   |   | 
|  14-01-2019, 22:55 | #11 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2016 
					Messaggi: 138
				 | Quote: 
 La scheda grafica dedicata la voglio, uso programmi come AutoCAD e Photoshop. L'unica CPU AMD che come prezzo risulta accettabile è la 2200G ma costa 20 euro meno dell'i3 e va meno dell'i3. | |
|   |   | 
|  14-01-2019, 23:07 | #12 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2016 
					Messaggi: 138
				 | Quote: 
 CPU SCHEDA MADRE SCHEDA VIDEO DEDICATA 16GB RAM AMD è troppo cara. Potrei prendere il 2200G e risparmiare 20 euro ma l'i3 spinge di più ed il budget è disponibile. Non voglio l'usato.   1TB di Nvme costa ancora troppo, ho bisogno di 1TB (ho diversi OS virtuali e diverse partizioni). Perdonami ma non voglio spendere 200 euro per una scheda video. Senza offesa la tua configurazione sarà 1000 volte meglio della mia ma il mio budget è 400 euro. Se trovi di meglio ok altrimenti sono parole sprecate. Piuttosto se mi dici che non conviene spendere 20 euro in più per l'i3 prendo il 2200G ma resto dubbioso... Inizialmente avevo scelto il 2200G poi ho scelto l'i3 per via delle prestazioni... Ora voi mi parlate di 2400G, 2600, no mi spiace è veramente troppo... We gente mi volete spennare!   Sto scherzando ovviamente e ringrazio tutti per i consigli. Ultima modifica di giacoccalo : 14-01-2019 alle 23:09. | |
|   |   | 
|  14-01-2019, 23:29 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		beh con 350 euro si potrebbe fare: Ram HyperX Predator DDR4 16 GB 2 x 8 GB DIMM 3200MHz 288 PIN Ram HyperX Predator DDR4 16 GB 2 x 8 GB DIMM 3200MHz 288 PIN Codice prodotto : HX432C16PB3K2/16 Disponibile € 128,50 € 128,50 Scheda Madre Asrock B450M Pro4 AMD B450 AM4 micro ATX Scheda Madre Asrock B450M Pro4 AMD B450 AM4 micro ATX Codice prodotto : 90-MXB8F0-A0UAYZ Disponibile € 68,70 -€ 2,50 € 71,20 € 68,70 AMD Ryzen 5 2400G Box AM4 (3,900GHz) YD2400C5FBBOX with Wraith Stealth cooler AMD Ryzen 5 2400G Box AM4 (3,900GHz) YD2400C5FBBOX with Wraith Stealth cooler Codice prodotto : YD2400C5FBBOX Disponibile € 134,90 € 134,90 Totale prodotti IVA inclusa € 332,10 e la grafica integrata va poco meno rispetto alla 1050 ma hai il vantaggio di avere una cpu 4core/8thread e nn solo 4core/4thread, in piu e overcloccaible e aggiornarnaible ad una cpu 8core e anche piu in futuro Ram HyperX Predator DDR4 16 GB 2 x 8 GB DIMM 3200MHz 288 PIN Codice prodotto : HX432C16PB3K2/16 Disponibile € 128,50 € 128,50 AMD Ryzen 5 1600 Box AM4 (3,200GHz) YD1600BBAEBOX with Wraith Spire cooler AMD Ryzen 5 1600 Box AM4 (3,200GHz) YD1600BBAEBOX with Wraith Spire cooler Codice prodotto : YD1600BBAEBOX Disponibile € 143,60 € 143,60 Scheda Video Palit StormX GeForce GTX 1050 2GB GDDR5 Scheda Video Palit StormX GeForce GTX 1050 2GB GDDR5 Codice prodotto : NE5105001841F Disponibile € 109,70 € 109,70 Scheda Madre Asrock B450M Pro4 AMD B450 AM4 micro ATX Scheda Madre Asrock B450M Pro4 AMD B450 AM4 micro ATX Codice prodotto : 90-MXB8F0-A0UAYZ Disponibile € 68,70 -€ 2,50 € 71,20 € 68,70 Totale prodotti IVA inclusa € 450,50 cosi ci si guadagna addirittura un processore 6core/12thread, tutti i vantaggi detti prima e ce la scheda dedicata | 
|   |   | 
|  15-01-2019, 06:24 | #14 | |
| Member Iscritto dal: Dec 2018 Città: Roma 
					Messaggi: 201
				 | 
		ahahah si vogliamo spremerti fino all'ultimo centesimo XD Apparte gli scherzi la configurazione poco sopra proprosta da celsius100 con il 2400g mi sembra la migliore... usi la grafica integrata aspetti 2/4 mesi che dovrebbero uscire le nuove grafiche amd che sicuramente ce ne sarà una al costo della 1050 ma superiore (ma anche le nuove nvidia [ma dubito sul prezzo]). Poi chissà magari amd aggiorna il chip per i nuovi ryzen 7nm e ottiene una upgradabilità senza pari  (ma questa è solo una speranza) Buona Giornata Quote: 
 | |
|   |   | 
|  15-01-2019, 11:52 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  15-01-2019, 14:17 | #16 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2016 
					Messaggi: 138
				 | 
		Non compro qualcosa per aggiornare, per 5 anni come minimo tengo quello che ho.   Non scherziamo. Facciamo un presupposto: un fx-6300 sarebbe più che sufficiente quindi dovrei prendere quello. Quindi il 2200G è sprecato ma l'i3 ancora di più. Posso anche prendere il 2400G, la vega 11 non è male ma oltre ad avere un PC più lento in single core avrei questa soluzione: https://gpu.userbenchmark.com/Compar.../3650vsm401440 Leggete quel +148%? Vi sembra che una GPU come la 1050 che sarà cara fin che volete possa essere equiparata ad una vega 11? Non vuole essere un rimprovero, anzi vi ringrazio moltissimo dei consigli, ma se chiedo un giudizio su di un forum mi aspetto che non vengano scritte sciocchezze.   Vi faccio a questo punto un'altra domanda. l'i3 + la 1050 costano insieme 240 euro. Esiste una CPU da 240 euro che possa superare l'i3 e la 1050 insieme? Se invece di i3 e 1050 volessimo prendere amd sia lato CPU che GPU per me va bene ma le performance devono essere superiori. In genere nvidia con AutoCAD e Photoshop vanno un pochetto meglio. I programmi di grafica che uso consigliano una scheda dedicata, non posso farne a meno.   ciao e grazie | 
|   |   | 
|  15-01-2019, 16:20 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 Città: ichnusa 
					Messaggi: 17961
				 | 
		ormai hai deciso, la domanda era se è tutto compatibile, la risposta è si. han provato a fornirti alternative, che non hai ritenuto valide, soldi tuoi decidi tu. usando lo stesso benchmark il confronto tra 8100 e 2200g https://cpu.userbenchmark.com/Compar.../3942vsm441832 da un +8% al 2200g, quindi col tuo ragionamento dovresti prendere quello rispetto all'8100... sempre abbinato alla 1050.. è una provocazione, ovviamente. volendo fare un discorso sulla convenienza, senza pescare un ferrovecchio come il 6300, prendendo una nvidia 1030 abbinata ad una cpu come l'athlon 200ge, che si può overcloccare con facilità, avresti una configurazione ancora più conveniente di quella che hai scelto tu. | 
|   |   | 
|  15-01-2019, 16:53 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  15-01-2019, 22:07 | #19 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2016 
					Messaggi: 138
				 | 
		Grazie per le risposte ma alla file qual è la tua configurazione proposta? Il budget purtroppo è quello, non si può cambiare. La rx 560 e la 1050 gtx sul negozio dove vorrei ordinare tutto quanto costano praticamente uguali (la 560 un filino in più). Dai bencmark i due modelli sembrano confrontabili ma i driver nvidia per AutoCAD e Photoshop sembrano un tantino migliori. Io sarei dell'idea di prendere 2200g + 1050 oppure i3 + 1050 ma la seconda configurazione sarebbe più performante con una differenza di spesa di sole 20 euro. Ditemi cosa ne pensate così faccio l'ordine. ciao | 
|   |   | 
|  15-01-2019, 22:25 | #20 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		se vuoi avere una grafica dedicata direi: Quote: 
 Quote: 
   | ||
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










