|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
|
fastidiosa ventola cpu si accende continuamente senza motivo!
Buonasera a tutti,
è da un pò di tempo che la ventola montata sulla cpu fa i capricci,cioè ogni 2/3 minuti parte senza motivo (le temperature non superano mai i 40 gradi)sia che io stia usando il pc sia che il pc è fermo da ore. Siccome è diventata anche un pò rumorosa (ed io abito in un monolocale...)vorrei capire perchè questo comportamento. Mi avevano consigliati di entrare nel bios ed impostare le ventole su "silent"(ma sono abbastanza incapace,quindi non ce la farei mai senza combinare casini). Oppure?? quale soluzione??? puo essere un problema di "programmazione?(parte continuamente anche sui 30 gradi)??mi conviene acquistarne una nuova e cambiare la pasta termica?? Insomma chiedo aiuto per risolvere questo fastidiosissimo problema!! Grazie! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
Dovresti controllare prima di tutto che non ci sia polvere sul dissipatore e sulla ventola , che potrebbe bloccare la dissipazione di calore . Controlla anche le altre ventola del case in quanto se dentro al case non passa abbastanza aria fresca , aumenta la temperatura interna e quindi anche quella del processore .
Se dopo la pulizia del pc la ventola continua ancora ad accendersi ogni due minuti , allora potresti provare a cambiare pasta termica sulla cpu , se e troppo secca puo creare problemi di temperatura . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29988
|
L'unica soluzione senza entrare nel bios è appunto di cambiarla con un modello nuovo e possibilmente con bassi giri massimi di rotazione (quindi una ventola da max 800rpm se parliamo di un dissipatore con ventola da 120mm, altrimenti se piu piccola prendine una da max 1600rpm).
Generalmente le schede madri hanno 3 profili automatici per le ventole (silent-normal-turbo) può darsi che con il tempo il sensore della temperatura della ventola si sia rovinato facendo partire la ventola a velocità superiori oppure è settato in un range molto prossimo a quello successivo rispetto la temp effettiva che hai nel case rispetto quella rilevata dal software di conseguenza basta uno scarto di 1-2 C per far accellerare la ventola. (in gergo nello spin-up time è dove senti rumore) Ultima modifica di 29Leonardo : 30-12-2018 alle 18:24. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
|
grazie,si proverò a sostituirla perchè è diventata veramente troppo fastidiosa!!!
anche se non uso il pc ,la ventola parte in continuazione e le temperature interne non sono alte(in questo momento la cpu è a 36°,32 scheda video,28 scheda madre e 26 i 2 hard disc). Secondo me è proprio un problema del software che gestisce tale ventola,spero di risolvere cambiandola. grazie per l'aiuto e buon anno a tutti!! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
|
Rieccomi.....allora finalmente è arrivato il nuovo dissipatore, Hyper TX3i che volevo montare sulla scheda HP 198e.
qual'è il problema???che il vecchio dissipatore era fissato alla scheda madre con delle viti,mentre questo nuovo si aggancia con delle clip. A stò punto mi chiedo: Sono io incapace di fissarlo ??oppure ho proprio sbagliato acquisto? anche perchè (e non so se c'entri qualcosa),ma sul sito mi dice che è compatibile con socket 1150 LGA (il mio) grazie...intanto ho rimontato il vecchio cambiato pasta ,pulito,ma non è cambiato nulla Ultima modifica di ronse : 10-01-2019 alle 14:53. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
Normalmente il dissipatore per socket 1150 si blocca con delle clip , proprio come il Hyper TX3i che hai aquistato .
Ci sono comunque casi particolari di schede madri proprietarie , che usano un attacco diverso con delle viti . Anche alcuni dissipatori non originali si collegano con delle viti alla scheda madre . Nel tuo caso puoi provare a smontare la scheda madre dal case e verificare se si puo togliere la staffa sotto alla scheda madre (quella con le viti ) . Se la staffa e incollata non puoi fare nulla , se invece e solo appoggiata la puoi togliere , in questo modo dovresti poi riuscire ad agganciare il dissipatore che hai aquistato . |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
|
a sto punto credo miconvenga farmi cambiare il dissipatore con uno che si attacca con le viti......
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
|
me lo consigliate a stò punto un dissipatore con attacco a vite??
un amico mi ha consigliato questo https://www.ebay.com/p/745054-001-HP...an/20012030383 ma ..qualcuno mi consiglia qualcosa da prendere su Amazon?? non vorrei sbagliare di nuovo. Una curiosità...da tempo quando accendo il pc ,mi appare la scritta "513-front chassis fan not detected",quindi x avviarlo devo premere F1. Puo essere legato al problema ventola malfunzionante del dissipatore?? Se no come posso evitare di avviare sempre tramite F1?? grazie a tutti anticipatamente Ultima modifica di ronse : 11-01-2019 alle 17:55. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29988
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
Per l' errore che ti esce , entra nel bios e controlla le impostazioni di solito e presente una voce che consente di disabilitare gli allarmi per le ventole .
in alternativa controlla la ventola frontale e possibile che sia staccata dalla scheda madre oppure e ferma o guasta . |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
|
Grazie per le risposte,
Ecco: Name Intel Core i5 4590S Code Name Haswell Package Socket 1150 LGA Technology 22nm Specification Intel Core i5-4590S CPU @ 3.00GHz Manufacturer Hewlett-Packard Model 198E (SOCKET 0) |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29988
|
Prendi il Cooler Master Hyper 212, ce ne sono altri che costano 5€-10€ in meno ma non te li consiglio avendo ventole piu piccole e quindi sicuramente piu rumorose.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
|
sempre e di nuovo grazie,ma.....vedendolo così mi sembbra che per fissarlo dovro smontare la scheda madre x fissare la piastra sul retro esatto??
ho anche un pò paura che sia un pò troppo grosso per il mio miditower.....ho letto su recensioni di questo problema..... Quello che più mi scoccia è che con quello base la temperatura della cpu non supera quasi mai i 30 gradi,il fatto che parte ogni 2/3 minuti mi fa impazzire!! Altrimenti non lo si sente nemmeno andare..... MA...se acquistassi solo la ventola??non riesco ad attaccarla al dissipatore che ho montato? Ultima modifica di ronse : 15-01-2019 alle 15:51. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29988
|
Quote:
Comunque volendo puoi usare un molex to pwm ridotto a 7v o 5v in modo che la ventola della cpu la colleghi direttamente all'alimentatore bypassando l'attacco che hai sulla mobo. Essendo a meno di 12v la tensione girerà piu piano facendo meno casino. E' un cavo come questo
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 222
|
beh dai grazie a tutti,vedrò il da farsi..almeno ho le idee molto piu chiare
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.




















