Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2018, 15:18   #1
Metalgta
Senior Member
 
L'Avatar di Metalgta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1343
Riavvi continui random

Ciao a tutti! Su questo pc in cui ho installato Windows 10 Pro 32-bit ho una serie di riavvi continui che avvengono in maniera random da quando premo power: si riavvia durante l'immagine di boot con la sigla della MB, o quando girano i pallini di windows, o quando esce il cerchio con l'immagine utente, ecc. anche se sto nel bios ogni tanto riavvia! Ho già provato ad aggiornare tutti i driver, cambiare la pila del cmos, disattivare avvio rapido, cambiare pasta termica (con stress test con aida durato 15 minuti la cpu ha raggiunto 70°C massimi). Ebbene si! Dopo una decina di riavvi continui arriva il momento che decide di partire e ci posso fare tutto senza che ci siano problemi, infatti è stato acceso anche più di un'ora senza riavviarsi...diciamo che il problema è secondo me quando lo accendo dal tasto power perché come detto fa una serie di riavvi fino a che a un certo punto non parte normalmente.

L'unica cosa che non sono riuscito a fare è aggiornare il bios, perché quando entro in Asus Ez Flash 2 poi non riesco a far rilevare il file *.ROM per l'upgrade.

Il problema può essere l'hard disk che non boota bene (è comunque un'installazione pulitissima) o l'alimentatore?

Questo è il pc, windows 10 ci gira abbastanza bene:

Metalgta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 15:46   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20453
Se come hai scritto i riavvia anche quando stai nel setup del BIOS direi che Windows non c'entra niente, dovrebbe essere un problema hardware. Non è che per caso è l'interruttore sul case a fare contatto anche quando non dovrebbe? Oppure l'alimentatore malfunzionante? Qualche cavo rovinato che fa corto? Ti suggerisco di postare sulla sezione hardware, tipo in quella sulle schede madri e chiedere lì se possono esserti d'aiuto.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2018, 18:05   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Prima che si riavvii digita visualizza cronologia affidabilità in Cerca di W10 e vedi cosa c'è scritto .

In più vai nel Visualizzatore eventi, in Applicazione e in Sistema e guarda alle voci Avviso e Errore che riconducono per data e ora, ai vari riavvii .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 09:06   #4
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Il primo indiziato è l'alimentatore, che dopo un po' probabilmente riesce a caricare tutti i condensatori e regge alla bene e meglio... cambialo prima che faccia danni all'hardware.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 09:06   #5
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Prima che si riavvii digita visualizza cronologia affidabilità in Cerca di W10 e vedi cosa c'è scritto .

In più vai nel Visualizzatore eventi, in Applicazione e in Sistema e guarda alle voci Avviso e Errore che riconducono per data e ora, ai vari riavvii .
Scommetto 10 euro su Kernel Power 41 :P
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 10:52   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Scommetto 10 euro su Kernel Power 41 :P
Può essere, ma se Metalgta non dice niente
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 12:16   #7
Metalgta
Senior Member
 
L'Avatar di Metalgta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1343
Scusate il ritardo! Ecco un video

https://youtu.be/WtSOzhrNj3Q

E le immagini dei visualizzatori.

Diagnosi? comunque dopo un riavvio fatto a macchina accesa (dopo 30 riavvi falliti, stanotte avevo lasciato la ciabatta spenta) si è ripreso subito. Può essere che siano andati i condensatori della scheda madre o l'alimentatore sta morendo?
Metalgta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 12:52   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Perchè di notte, lasci la ciabatta elettrica accesa ?

E il pc è spento, in ibernazione o............?

Per testare l' alimentatore del pc fisso >

https://www.wikihow.it/Testare-un-Alimentatore

https://www.drogbaster.it/sintomi-al...ore-difettoso/

Per i condensatori, guarda che non siano gonfi, ma non credo, poi....

Testa anche la ram con MemTest freeware, tre passaggi per banco, uno alla volta .

Prima è meglio però che a pc spento, scolleghi i banchi di ram, pulisci la parte dorata con una gomma da cancellare morbida, pulisci gli slot con un pennellino o con un aspirapolvere piccolo, tipo quelli per auto e poi li re-inserisci, cambiandogli slot di alloggiamento .

Ultima modifica di tallines : 09-08-2018 alle 19:26.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 19:23   #9
Averell
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
Quote:
Originariamente inviato da Metalgta Guarda i messaggi
Scusate il ritardo! Ecco un video

https://youtu.be/WtSOzhrNj3Q

E le immagini dei visualizzatori.
il visualizzatore non aiuta assolutamente ad identificare il problema...la cui natura cmq è esclusivamente hardware (più che per quello che si vede per il fatto che riscontri i reboot spontanei anche prima del caricamento dell'OS).

Personalmente non sono in grado di indicarti il colpevole ma vedo anch'io fortemente indiziato l'alimentatore visto che in caso di RAM difettosa/driver si ha solitamente come effetto un BSoD (che te invece non lamenti...) o la scheda madre (anche se per come la vedo io un difetto su questo componente presumo comporti direttamente l'incapacità di usare totalmente la macchina però...).

Boh, fai sapere gli sviluppi
Averell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 08:38   #10
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2141
Direi che ci sono tre probabili cause...
In ordine di probabilità

1. Alimentatore
2. Scheda Madre
3. Processore (moooolto raro)

Che alimentatore hai montato nel pc?
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 15:46   #11
Metalgta
Senior Member
 
L'Avatar di Metalgta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Perchè di notte, lasci la ciabatta elettrica accesa ?

E il pc è spento, in ibernazione o............?

Per testare l' alimentatore del pc fisso >

https://www.wikihow.it/Testare-un-Alimentatore

https://www.drogbaster.it/sintomi-al...ore-difettoso/

Per i condensatori, guarda che non siano gonfi, ma non credo, poi....

Testa anche la ram con MemTest freeware, tre passaggi per banco, uno alla volta .

Prima è meglio però che a pc spento, scolleghi i banchi di ram, pulisci la parte dorata con una gomma da cancellare morbida, pulisci gli slot con un pennellino o con un aspirapolvere piccolo, tipo quelli per auto e poi li re-inserisci, cambiandogli slot di alloggiamento .
Allora: il pc era spento (ibernazione non è attiva e neanche l'avvio rapido), la ciabatta del "laboratorio" la spengo, invece quella del salotto di casa no

Il test sull'alimentatore ho potuto farlo solo con speedfan e sembrava tutto ok, le oscillazioni ai vari voltaggi erano tra il -5% o +5% come dicono le guide. Non ho altri apparecchi per conoscere i parametri.

Grazie per le dritte sulle ram! Ho potuto recuperare un modulo da 1gb (del tutto uguale a quello da 2 che già c'era) semplicemente pulendolo, infatti questo pc prima non lo vedeva.

Allego foto della Mb (i condensatori sembrano ok) e di memtest (di quest'ultimo la percentuale "pass" non è arrivata al 100% ma ho seguito l'avviso al centro della finestra facendo exit comunque, non so se bisognava aspettare):





Quote:
Originariamente inviato da Averell Guarda i messaggi
il visualizzatore non aiuta assolutamente ad identificare il problema...la cui natura cmq è esclusivamente hardware (più che per quello che si vede per il fatto che riscontri i reboot spontanei anche prima del caricamento dell'OS).

Personalmente non sono in grado di indicarti il colpevole ma vedo anch'io fortemente indiziato l'alimentatore visto che in caso di RAM difettosa/driver si ha solitamente come effetto un BSoD (che te invece non lamenti...) o la scheda madre (anche se per come la vedo io un difetto su questo componente presumo comporti direttamente l'incapacità di usare totalmente la macchina però...).

Boh, fai sapere gli sviluppi
Leggi giù
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Direi che ci sono tre probabili cause...
In ordine di probabilità

1. Alimentatore
2. Scheda Madre
3. Processore (moooolto raro)

Che alimentatore hai montato nel pc?
Eccolo! Scarsissimo..(non è un mio pc)


Ma udite udite! La ventola dell'alimentatore non gira! Non me ne ero accorto, scusate...ho poggiato la mano sul case e scottava troppo, poi abbassandomi ho visto! Notare quella del procio attiva mentre quella dell'ali no:

Può essere questa la causa di tutto? Anche se per fare il memtest è stato acceso due ore ed effettivamente il case bolliva, magari non essendo stato dissipato il calore ha danneggiato qualcosa...devo aprire l'alimentatore e provare ad "oliare" la ventola? Oppure ormai si è scassato? Non ne ho altri per fare un confronto.

Ultima modifica di Metalgta : 10-08-2018 alle 15:50.
Metalgta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 16:02   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Metalgta Guarda i messaggi
Allora: il pc era spento (ibernazione non è attiva e neanche l'avvio rapido), la ciabatta del "laboratorio" la spengo, invece quella del salotto di casa no
Cosi ti prende fuoco il salotto di casa, mi sembra giusto........

Le ciabatte elettriche si spengono sempre

I condensatori sono ok, la ram anche .

Quote:
Originariamente inviato da Metalgta Guarda i messaggi
Ma udite udite! La ventola dell'alimentatore non gira! Non me ne ero accorto, scusate...ho poggiato la mano sul case e scottava troppo, poi abbassandomi ho visto! Notare quella del procio attiva mentre quella dell'ali no:

Può essere questa la causa di tutto? Anche se per fare il memtest è stato acceso due ore ed effettivamente il case bolliva, magari non essendo stato dissipato il calore ha danneggiato qualcosa...devo aprire l'alimentatore e provare ad "oliare" la ventola? Oppure ormai si è scassato? Non ne ho altri per fare un confronto.
La ventola non gira ???? Scherzi ? Deve girare senza problemi .

Se la ventola non gira, il problema può essere che all' interno della stessa ci sia tantissima polvere .

Mi è già successo sul mio pc, che l' alimentazione non andava, sembrava che ci fosse qualche problema all' alimentatore .

Smontato........ strapieno di polvere .

Pulito il tutto, è tornato tutto ok

Smonta l' alimentatore e fai una foto della ventola nella parte interna (quella che non si vede dall' esterno), sono curioso di vedere come è .

Poi se la polvere non c'è o se ce n' è pochissima........allora potrebbe essere l' alimentatore da cambiare .

Ultima modifica di tallines : 10-08-2018 alle 16:08.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 16:35   #13
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2141
io cambierei in blocco l'alimentatore.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 17:41   #14
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20453
Cambia l'alimentatore, magari non è (tutta) sua la colpa dei riavvii, ma di certo se la ventola non gira vuol dire che non va bene. Se riesci a fartene prestare uno o toglierlo da qualche altro PC provvisoriamente puoi provare senza spendere. E intanto il primo indizio lo puoi escludere.

Se non hai adeguate conoscenze tecniche non aprirlo e non metterci mano dentro, l'alimentatore è l'unico componente del PC in cui circola corrente ad alta tensione, se si sbaglia si può fare veramente danno all'hardware a lui collegato e finanche alle persone.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 17:58   #15
Metalgta
Senior Member
 
L'Avatar di Metalgta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1343
Ovviamente l'ho smontato dopo averlo scollegato da tutto (può circolare ancora corrente all'interno anche se non è collegato a nulla?) Comunque all'interno sembra non ci sia nulla di strano, come fusibile guasti ecc...piuttosto la ventola oltre alla matassa di polvere pare sia arrugginita all'interno, spero si veda dalle immagini. Si può sostituire solo questa? Perché al mio occhio inesperto voltaggi e aspetto esteriore sembrano ok, magari se l'alimentatore ha una ventola che parte senza problemi, non mi fa riavviare trenta volta il pc prima di un boot normale.











Metalgta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 18:57   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Mal messo come alimentatore....in più la polvere....adesso che hai tolto la polvere cosa succede ? Come prima ?
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2018, 20:34   #17
Metalgta
Senior Member
 
L'Avatar di Metalgta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Mal messo come alimentatore....in più la polvere....adesso che hai tolto la polvere cosa succede ? Come prima ?
Non l'ho proprio rimontato perché credo sia inutile, già faccio fatica a muovere la ventola col dito...provo a metterci dentro un po' di svitol ma credo sia bruciata la ventola, sembra ci sia anche ruggine: un macello! Al limite posso trovarne un'altra da 120 mm come sostituta
Metalgta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2018, 08:14   #18
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20453
Quote:
Originariamente inviato da Metalgta Guarda i messaggi
Ovviamente l'ho smontato dopo averlo scollegato da tutto (può circolare ancora corrente all'interno anche se non è collegato a nulla?)
Sono alimentatori con tecnologia switching, a mio parere c'è meno da temere rispetto ai tradizionali alimentatori lineari da questo punto di vista. Però il punto non è quello che succede ad alimentatore scollegato alla rete elettrica, ma quello che può succedere dopo, quando lo si ricollega...


Quote:
Originariamente inviato da Metalgta Guarda i messaggi
Non l'ho proprio rimontato perché credo sia inutile, già faccio fatica a muovere la ventola col dito...provo a metterci dentro un po' di svitol ma credo sia bruciata la ventola, sembra ci sia anche ruggine: un macello! Al limite posso trovarne un'altra da 120 mm come sostituta
Valuta attentamente se la devi comprare, può finire che ti costa più la ventola che un economico alimentatore nuovo :-)
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2018, 08:25   #19
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17971
Per quel che vale il PC nel suo complesso, non saprei... Sarebbe meglio prendere un alimentatore nuovo, e poi se si guasta qualche altra cosa da quel PC, usarlo come base per il resto... Ormai ha più di 10 anni, e già tanto sia durato così senza dare problemi e incendiare qualcosa

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2018, 10:34   #20
verbal_666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 707
Mi sto trovando, da un paio di gg, nel medesimo "buco nero"... il mio caro vecchio PC fisso sta iniziando a dare i numeri (acquisto anno 2011, mai una reinstallazione).

Ha iniziato così
- BSOD ogni tot minuti, Evento System
1001 BugCheck "Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Controllo errori: 0x000000d1 (0x0000000000000000, 0x0000000000000009, 0x0000000000000001, 0xfffff803824d94b1). I dettagli sono stati salvati in: C:\WINDOWS\MEMORY.DMP. ID segnalazione: 0d057478-3bc7-4a06-91da-55f5c51859ee." ... il dump viene scatenato, purtroppo, dal Kernel...
- Temperature sotto controllo, in effetti altine, ma mai sopra gli 80 gradi per la CPU, oltre i 100 (anche fino a 127) nel sensore interno (TPMIN1, che non so onestamente dove piazzato nel case); pulito bene il case, dissipatore e ventole, da polvere (in effetti troppa, rimandato troppo, lo faccio ogni 6 mesi circa)... temperature scese drasticamente anche di 20 gradi sui core cpu e sui sensori interni mb... pulite le ram, e scambiate di slot...
- Problemi però tuttora in corso... nell'uso normale non noto nessun problema, i BSOD non sembrano più esserci... ma... purtroppo ma... dopo circa 30 minuti di Prime95, noto strani comportamenti... al riavvio del PC, un paio di volte, la mobo non arrivava neanche al BIOS "presentation", led accesi, check hdd (li sento ruotare), stop... monitor senza segnale... spento per un 10 minuti, ripreso il boot... temperature sempre a posto, cpu con carico 100%, mai sopra i 65 gradi... nel momento in cui la mobo manco arrivava al BIOS, ho pure tolto le RAM, nessun "beep", ma continui reboot in loop...
- Memtest, circa 30 minuti di test, nessun errore (2 pass)...

Adesso sto ancora verificando tramite carichi sulla CPU se risuccede qualcosa di anomalo... in caso, punterei tutto su mobo e/o cpu (l'Intel test però esce positivo anche dopo 10 test di fila), quindi la più indiziata è la mobo, e poi la cpu... dubito RAM e PSU (650W Corsair)...

Ah, PS. ho tolto l'OC (100x40)... riportato la CPU ai suoi 100x33, per sicurezza... di sicuro un annetto di OC non gli ha fatto proprio benissimo...

PPS. appena preso un BSOD, 15 minuti Prime95... "MEMORY_MANAGEMENT"... resettato BIOS sui default, tolto un banco, alzato Voltaggio da 1,55 a 1,65 (come da indicazioni sulle ram stesse)... vediamo... sto iniziando comunque a puntarmi mobo+cpu+ram su AM4 ;-)

Ultima modifica di verbal_666 : 11-08-2018 alle 10:57.
verbal_666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Tre Ryzen 7 9700X bruciati in poche sett...
Apple porta l'App Store sul web: un nuov...
Ubuntu 26.04 LTS Resolute Raccoon: svela...
Robot aspirapolvere di fascia alta in fo...
La serie X300 di vivo arriva in Italia: ...
Le offerte di telefonia indicizzate all'...
Stai cercando casa? Attenzione agli annu...
Google Pixel Watch 3 da 449€ a 239€: dis...
Apple pronta a stupire con nuove coloraz...
Il nuovo Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a un prezzo impo...
Samsung Galaxy Buds3 FE a soli 64,90€: c...
Apple rilascia iOS 26.1: tante le novit&...
Crolla il prezzo del Samsung Galaxy S25 ...
Iliad e WINDTRE al lavoro per una fusion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v