|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ema_77247.html
Il problema dovuto ad un bug. L'aggiornamento software risolve il problema ed elimina l'eccessivo thermal throttling delle macchine, ripristinando le corrette prestazioni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
tanto quando si fondono c'è la garanzia. Forse. E poi dopo gliene compri un altro, meglio ancora no?
![]() Non c'è bugfix che tenga per risolvere un problema di design. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Giusto ieri ho visto un video [rossmann che citava il post di un altro] in cui si affermava che il problema non è nel surriscaldamento della cpu ma del vrm della cpu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7350
|
E non è un caso isolato ma an ne dei vecchi modelli ,sulle vga.il fix via software non fa altro che castrare le.frequenze ,blocca il moltiplicatore .praticamente avete un i5 che va come un atom
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
in caso di elevato carico termico il bugfix non permetterà di abbassare la velocità di clock. giusto? ho capito bene? quindi nel caso di elevato carico termico che succede dopo il bugfix? si spegne? fonde? what else?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
come detto da brazorf, uno Youtuber si è accorto il problema del throttling così esagerato è dato da un'errata taratura del VRM che tagliava le frequenze in base anche al consumo della CPU e che quindi col wattaggio richiesto dagli i9 non reggeva neanche la frequenza minima per 3/4 del tempo.
Ovviamente questo non risolve il throttling in assoluto, ma almeno mitiga il problema e non si ha che la cpu dopo 30 secondi va a 800mhz per core
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7350
|
l importante è far sapere a chi viene a casa tua ,di aver speso 3000€ x un mec,che poi sia un cesso non importa
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Thermal throttling risolto con bugfix ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
I programmatori apple sono veramente avanti. Sono in grado di modificare le leggi della fisica con un aggiornamento software.
Se ho ben capito questo aggiornamento migliora la condicibilità termica dei materiali della scocca e del dissipatore rendendoli più potenti. Grande! ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
|
Madò quante vaccate in questi commenti... proprio non vi piace l'ipotesi che ci fosse un bug?
![]()
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12048
|
Quote:
Il bug principale dei MacBook Pro, soprattutto nei modelli da 15" con CPU esacore, è il design super sottile del case e un sistema di dissipazione ridotto all'osso. Penso che su questo non ci siano dubbi di sorta. Basta vedere le immagini per capire che Apple si affida ad un design termico al limite che deve provvedere a smaltire 45W di TDP della CPU più, in caso si usino applicazioni che sfruttano la GPU sotto OpenCL, altri 30/35W aggiuntivi. Per avere un paragone di come altri produttori siano capaci di inserire un sistema di dissipazione del calore adeguato in notebook molto sottili, puoi andare a vederti la recensione fatta da HWU del Matebook X Pro di Huawei ( ed è una macchina con CPU quadcore ). Per di più, nei modelli 2018 con i9, è emerso che il sistema di gestione dell'alimentazione alle componenti, il VRM, può andare in crisi da surriscaldamento quando la CPU va a pieno carico e necessita di ben 100W solo per lei. Ciò è dovuto da due cause, una hardware ed una software ( il famoso bug che Apple ha corretto con l'aggiornamento ): - la causa hardware ha a che fare con i Mosfet del VRM che non sarebbero collegati a nessun sistema di dissipazione, con il risultato che quando devono erogare un sacco di potenza in poco tempo si surriscaldano mandando la CPU in protezione alla velocità di clock minima di 800Mhz. - la causa software, quella che molto probabilmente è stata corretta dall'aggiornamento ( Apple non ha voluto fornire informazioni specifiche in merito ), ha a che fare con il timing di erogazione della massima potenza da parte del VRM. Questo è gestito via firmware o dal kernel di macOS mediante una apposita estensione, oppure come nel caso dei MacBook Pro 2018 con TB, dal chip T2 che legge i valori pre impostati dal firmware EFI e controlla con il suo sistema operativo interno il VRM. Uno sviluppatore su Reddit ha scoperto che questi timing sono sempre gli stessi da anni indipendentemente dal modello di MacBook, solo che nel caso di CPU molto assetate di corrente, come gli i9, si sono dimostrati inadeguati perchè portano ad un surriscaldamento precoce del VRM. Insomma mi sembra che Apple sia stata a dir poco approssimativa nello sviluppo di questi nuovi MacBook Pro e non abbia tante scusanti a cui appoggiarsi.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... Ultima modifica di AlexSwitch : 26-07-2018 alle 00:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Potevo capire a livello di bios un bug che anticipava il throlling o un sensore errato ma da OS decisamente no. ![]() L'unico bug delle loro soluzioni è il dissipatore piccolo e il software quì stà a ZERO ! Quote:
Altro che Noctua ! Ultima modifica di nickname88 : 26-07-2018 alle 07:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
|
Mi diverto troppo a leggere i commenti anti apple! Oramai viviamo in un mondo dove è necessario schierarsi in fazioni. Comunque complimenti, tutti grandi ingegneri qui su hwupgrade, aspetto un vostro prototipo al prossimo cambio di notebook.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
|
Bivvoz perdona la mia ignoranza...
quei 96 gradi sono relativi a quale componente? CPU o GPU o entrambe? non sono "un pò" tanti per un pc? grazie per l'eventuale risposta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 207
|
Apple sbaglia, se vuoi dare in pasto alla massa danarosa un portatile di design non ci mettere dentro un i9 per poi castrarlo in modo ridicolo via software per evitare di mandare tutto a visitare l'inferno.
Tra noi commentatori folli forse ci sono pochi ingegneri, sicuramente meno di quanti pensiamo di esserlo e spariamo a caso, ma credo non ci voglia molto a capire che la verita' sta un po' nel mezzo. il bug fix introdotto da apple credo e ripeto credo sia solo una ottimizzazione della gestione del carico sulle cpu, detto in soldoni prima del big fix fatta 100 la potenza della cpu, il sistema la sfruttava a 95 fino a farla surriscaldare (quindi dopo pochi minuti di uso), per poi portare il carico a 35 per poi tornare a 95 e cosi' via, adesso una cpu con prestazioni 100 viene sfruttata in un range tra 55 e 65, cosi' hanno risolto il problema del surriscaldamento. Detto questo, quanti di noi che usano i portatili di fascia alta per lavoro spenderebbero quasi 4000 euro per ritrovarsi con un hw potenzialmente da paura che non puo' essere utilizzato a piu' del 50% delle sue capacita'? La vera apple era una cosa completamente diversa, nel 2001 su un powerbook titanium montavo e visualizzavo preview in tempo reale con final cut pro senza hw di editing nle quando su pc dovevo usare una targa3000 (scheda da 18 milioni piu' iva) per ottenere lo stesso risultato con premiere 4.2 che a quell'epoca faveca paura tanto era instabile e di bassa qualita'. Quando sono arrivati i mac pro intel ci sono state luci ed ombre, ma rullavano comunque da paura e te li portavi dietro per un sacco di tempo (il penultimo lo presi nel 2008 e con qualche upgrade selfmade me lo sono tenuto fino al 2016), poi sono arrivati i barattoli della spazzatura neri, rivoluzionari, hw pauroso, concetti futuristici sulla gestione del raffreddamento e chi ci e' cascato si e' ritrovato con un cessetto ipercostoso che dopo un po' di rendering continuo andava in crisi per gli stessi problemi di questi macbook pro. Apple e' iphone, apple e' tanto design, apple e' innovativa sotto certi aspetti, ma apple non fa piu' parte del mondo broadcast temo :-) Magari ho detto una sequela di cavolate, ma quello che ho scritto e' quello che salta all'occhio dell'ignorante medio quale io sono :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Quote:
Almeno gli ingegneri di hwupgrade considerano il thermal throttiling poco alle favole ( non tutti ma buona parte ) rispetto invece ad altri ben più rinomati. Ultima modifica di nickname88 : 26-07-2018 alle 08:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
|
@Bivvoz stavo per postarlo io...
Alla luce dei nuovi test praticamente emerge che comunque la versione con i9 è più veloce di quella con i7 come dovrebbe essere e che i problemi di surriscaldamento vengono gestiti molto meglio. Comunque secondo me Apple ha fatto una figura barbina... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
A che temperatura ambiente sono stati fatti quei test ? ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.