| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  14-08-2018, 18:41 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/al...av1_77533.html Il nuovo codec è stato creato dalla Alliance for Open Media, organizzazione no-profit che vede tra le sue fila nomi del calibro di Amazon, Netflix, Google, Intel, Microsoft, Nvidia, AMD, Cisco, ARM e che ha come obiettivo proprio la creazione di un formato video libero da royalty: Google Chrome e Mozilla Firefox hanno annunciato il supporto ufficiale al codec aperto AV1 nelle prossime versioni dei loro browser, che sono già scaricabili in versione beta Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  14-08-2018, 18:50 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 210
				 | 
		
Rimane il fatto che l'operazione di encoding viene fatta una sola volta mentre la trasmissione è fatta migliaiai di volte verso ciascun player. Direi che esistono solo vantaggi
		 | 
|   |   | 
|  14-08-2018, 18:59 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Saronno (VA) 
					Messaggi: 22003
				 | 
		Molto ingenuamente ero convinto che essendo H264 diffusissimo ed adottato come standard degli ultimi anni praticamente da tutti poi si sarebbe passato lentamente ad H265. Di questo AV1 sapevo poco o nulla.. Ma a livello di supporto hardware come siamo messi? Perchè è parecchio importante.. io ho convertito un video full hd in H265 e ho notato che il mio mediacenter con APU Athlon 5400 non è potente a sufficienza per riprodurlo.. Se lo faccio girare sul i7 va perfetto. 
				__________________ DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ | 
|   |   | 
|  14-08-2018, 19:14 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Scandicci 
					Messaggi: 1313
				 | 
		Possibilissimo che il nuovo formato superi l'h265 ma nn credo sarà una cosa poi cosi lineare! Io ho ttutto hardware recente che supporta l'HEVC via hardware se proprio dovessi usare questo nuovo formato lo farei tramite Kodi ma con un certo giramento di scatole onestamente! 
		 | 
|   |   | 
|  14-08-2018, 19:18 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 Città: milano 
					Messaggi: 14068
				 | 
		H265 è supportato a livello hardware da kabylake / gemini lake (in quest'ultimo caso no hdr). Siamo mezzi male insomma. Av1 non lo supporta nessuno, quindi presumo che un video 4k av1 occupi molte risorse della cpu e su processori di fascia bassa esattamente come h265 non sia possibile riprodurlo senza scatti, salvo gpu che lo codifica con parti dedicate alla codifica.
		 
				__________________ We are the flame and darkness fears us ! | 
|   |   | 
|  15-08-2018, 00:10 | #6 | |
| Bannato Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 6246
				 | Quote: 
 anche un i3 l'avrebbe fatto (e forse anche un celeron), ma solo grazie alle simd; se lo devi fare sui core del processore, probabilmente anche un i7 si perderebbe qualche frame. | |
|   |   | 
|  15-08-2018, 00:13 | #7 | 
| Bannato Iscritto dal: May 2001 
					Messaggi: 6246
				 | 
		AV1 è il successore dinastico di VP9, quindi gran parte della decodifica può essere effettuata in HW dalla maggior parte dell'HW recente.
		 | 
|   |   | 
|  15-08-2018, 00:49 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 
					Messaggi: 11745
				 | 
		Si spera abbiano fatto un lavoro eccellente sull'encoder parallelizzandolo il più possibile..
		 
				__________________ Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD | 
|   |   | 
|  15-08-2018, 07:44 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 335
				 | 
		Facciamo un po' di chiarezza. H265 non è diventato il sostituito del h264 solo per avidità. Le licenze per i media fisici e per il supporto hw sono circa le stesse ma hanno aggiunto che vogliono un percentuale per ogni mega di filmati trasmessi con questo formato. Qualcuno di nome Amazon, YouTube, Netflix ... Si sono fatti i conti in tasca e hanno deciso di farsi uno standard aperto con cui non pagare a volume. Il formato è una evoluzione del vp9 di google che è supportato da molti processori già in nativo. Nel consorzio ci sono alcuni partner di nome NVidia , AMD e Arm che stanno già lavorando al decoder e sarà pronto dopo circa 12 mesi. Si parla di inizio 2020 ma i lavori sono già iniziati. In questa fase, già da gennaio, google sta testando le funzionalità in previsione dello switch. Unico neo della faccenda, la codifica per ora è solo SW e impiega circa 20 volte h265. Diciamo che non è un Ferrari ma per ora il codec non è ottimizzato in tal senso ma solamente per valutare le prestazioni di compressione | 
|   |   | 
|  15-08-2018, 08:43 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2007 
					Messaggi: 8368
				 | 
		tendenzialmente sono sempre favorevole ai formati aperti, tuttavia non sono certo che in questo caso la situazione si evolverà in favore dei consumatori, cosa che dovrebbe essere il normale esito... sa da 'bega' tra squali e squaletti a seconda del mare in cui sguazzano...
		 | 
|   |   | 
|  15-08-2018, 09:45 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: Firenze (P.zza Libertà) 
					Messaggi: 8967
				 | Quote: 
 
				__________________ _______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" Ultima modifica di Cappej : 15-08-2018 alle 09:50. | |
|   |   | 
|  15-08-2018, 10:38 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 20113
				 | 
		ben venga un formato efficiente ed aperto.
		 
				__________________ Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) | 
|   |   | 
|  15-08-2018, 10:48 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 7954
				 | 
		
Secondo il consorzio i supporto hardware inizierà dal 2019/2020 in poi fino ad allora sarà solo codec software. Ad oggi non esiste nessun software per la codifica se non un draft fatto per testate alcune funzionalità base. Quindi prima di un paio di anni per il mercato questo nuovo formato è come se non esisterà affatto.
		 Ultima modifica di coschizza : 15-08-2018 alle 10:50. | 
|   |   | 
|  15-08-2018, 11:09 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 335
				 | Quote: 
 Si paga un codec se ci sono contenuti. Se vuoi vedere YouTube e netflix ti serve av1 , tutti i TV dei prossimi anni avranno quel codec. E vedrai che il satellite aggiungerà il codec av1 a fianco al h265. Il fatto che i proprietari del h265 sono aziende che guadagnano sulla tecnologia , non sui contenuti. Diciamo che è stato un cambio di paradigma. In più essendo um consorzio aperto le evoluzioni sono più semplici e veloci. In ogni caso si parla di già di h266 in lavoro e di av2 prospettiva tra 6 anni | |
|   |   | 
|  15-08-2018, 11:20 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: La Capitale 
					Messaggi: 3889
				 | 
		
si certo.....   non importa se ciò significa essere costretti a cambiare tutti i dispositivi con decodifica hw hevc perfettamente funzionante, che per molti è stato determinante nella scelta. Vai a riprodurre un video in 4k hdr 10bit da 70mbit/s (ma anche fossero 10) e dimmi che cpu ti servirebbe senza decoder hw.... Le smart tv, i decoder tv, gli smartphone, tablet, htpc, il 90% dei notebook sotto gli 700€, i desktop di fascia bassa non saranno in grado di riprodurre correttamente questi nuovi contenuti in streaming e quindi da buttare. Il tutto solo ed esclusivamente perché non vogliono pagare le royalties, avrebbero dovuto pensarci prima ad un piano b. Spero che almeno i bluray rimangano in hevc | 
|   |   | 
|  15-08-2018, 11:37 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2000 Città: BO[h] 
					Messaggi: 4924
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  15-08-2018, 12:03 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 3899
				 | 
		speriamo che diventi standard e adottato globalmente nel minor tempo possibile in modo da dare un bel calcio nel culo a H26x che andrebbe finalmente fuori dalle palle.
		 
				__________________ Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti  | EVGA G3 750W Tante trattative dal 2006  truffatori: Skyaz, gsp45 | 
|   |   | 
|  15-08-2018, 12:19 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Mo<->Bo 
					Messaggi: 44964
				 | 
		Già la codifica hevc, è lenta..  Aumentare di 20 volte, è renderlo inutilizzabile... | 
|   |   | 
|  15-08-2018, 15:00 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 2095
				 | 
		Io mica l'ho capita sta cosa che i browser devono integrare i codec perché non si usano semplicemente quelli installati nel PC? Dai questa contro HEVC è "politica" e null'altro... AV1 non è basato pure su OGG che aveva una qualità orrenda anche rispetto ad H264? 
				__________________ Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! | 
|   |   | 
|  15-08-2018, 18:00 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Saronno (VA) 
					Messaggi: 22003
				 | Quote: 
 Con le cpu è un suicidio.. anche se hai 32 cores. 
				__________________ DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.









 
		 
		 
		 
		
















 
  
 



 
                        
                        










