|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 123
|
Windows 10 su hd esterno
Ho installato una copia di backup di windows 10 su un hd usb esterno
Dal portatile dove ho fatto l'istallazione ho eliminato il collegamento che si vede ad inizio (dopo il boot ma prima di avviare win) per scegliere quale windows avviare (infatti mi segnalava sia win locale del portatile, sia quello sul hd usb) adesso pero' vorrei usare l'hd con win su un diverso computer da quello che ho eseguito l'installazione. Il problema e' che non mi avvia piu l'hd da usb, mi da' errore! ho visto che l'installazione di win ha creato anche una partizione piccola di circa 100mega (forse e' per recovery?) secondo voi come posso sistemarlo? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 211
|
Spero che stai solo accedendo al disco e non avviando windows
![]() La partizione da 100mb dovrebbe essere quella di boot uefi (il bios/uefi del tuo portatile avvia il boot manager in quella partizione che fa patire windows). L'errore potrebbe essere dovuto al fast boot di windows: in pratica il sistema non viene "spento" ma è (più o meno) ibernato, bloccando anche il filesystem (che se modificato potrebbe risultare incoerente con l"immagine" del sistema ibernato). Io proverei a disabilitare il fast boot, o in alternativa puoi creare una nuova partizione che risulterebbe accessibile ovunque |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
100 Mb è la partizione di W7, che contiene i file di avvio . Se vuoi mettere il SO su un altro computer lo cloni, anche se......non è detto che il clone funzioni, visto che essendo un altro computer, avrà una configurazione hardware diversa, quindi driver differenti.........
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4248
|
Io non sono mai riuscito ad avviare un Windows derivato da NT su un PC con scheda madre diversa da quella che ha la macchina di prima installazione; presumo che l'ostacolo sia nella differenza tra i controller dell'unità.
Con Windows 9X si poteva fare tranquillamente; all'avvio su altro PC trovava - o chiedeva - i nuovi drivers e finiva lì.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.