Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2018, 07:53   #1
m@ximo
Bannato
 
L'Avatar di m@ximo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1408
Passaggio da HD esterno a NAS

Buongiorno,
Al momento ho un normale HD esterno collegato al router di casa, però mi sto accorgendo che sta diventando sempre più centrale come sistema di storage e se si rompe è una gran bella rottura, ho deciso quindi di passare a un NAS. Un collega al lavoro ha un QNAP e me lo ha consigliato, cosi guardando un pò in rete ho messo gli occhi sul QNAP TS-231P che vorrei dotare di due HD da 3TB.

Terminato il preambolo ora vi vorrei chiedere:
- Le mie esigenze sono di avere uno storage condiviso e trasmissione di contenuti in DLNA penso che con questo NAS non dovrei avere problemi ma chiedo conferma non si sa mai!
- Come detto il precedenza la protezione dei dati e il motivo del passaggio quindi farei una configurazione RAID 1 (perdendo 3TB di spazio complessivo) è una scelta saggia oppure posso optare per altre soluzioni?

Chiedo scusa se faccio domande sicuramente già trattate in altri thread ma sui NAS non sono molto ferrato.
m@ximo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2018, 09:19   #2
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1370
Quote:
Come detto il precedenza la protezione dei dati e il motivo del passaggio quindi farei una configurazione RAID 1 (perdendo 3TB di spazio complessivo) è una scelta saggia oppure posso optare per altre soluzioni?
Il raid serve a garantire la continuità di servizio, ma come è stato gia scritto molte volte nel forum, NON è un backup. Se la protezione dei dati è essenziale, bisogna prevedere un backup, magari su un disco da collegare via usb al nas e su cui salvare tutti i dati
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 07:28   #3
m@ximo
Bannato
 
L'Avatar di m@ximo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1408
Ok chiaro per il momento mi tengo il RAID 1 poi più avanti vedo se prendere un HD esterno da 3TB

Ho un altro dubbio sul quantità di ram del NAS, 1 GB è sufficiente oppure è un po’ risicato?
m@ximo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 08:48   #4
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da m@ximo Guarda i messaggi
Ok chiaro per il momento mi tengo il RAID 1 poi più avanti vedo se prendere un HD esterno da 3TB
Ma che senso ha sprecare così tanti soldi e spazio per una soluzione che non serve al tuo scopo?
Metti un disco solo col doppio della capienza o mantieni i due dischi e fai due volumi singoli (così però perdi la possibilità di espansione futura). Uno se vuoi lo usi per backup, non è una soluzione ottimale avere il disco di backup nel solito "contenitore" di quello coi dati ma è comuque mille volte migliore di un raid1.

Quote:
Ho un altro dubbio sul quantità di ram del NAS, 1 GB è sufficiente oppure è un po’ risicato?
Va benissimo per un uso home. Sopratutto visto che ha un processore cortex che non consente usi particolarmente evoluti (tipo VM).
__________________
http://www.enricomb.com/

Ultima modifica di emb : 10-04-2018 alle 08:55.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 11:10   #5
m@ximo
Bannato
 
L'Avatar di m@ximo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1408
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Ma che senso ha sprecare così tanti soldi e spazio per una soluzione che non serve al tuo scopo?
Metti un disco solo col doppio della capienza o mantieni i due dischi e fai due volumi singoli (così però perdi la possibilità di espansione futura). Uno se vuoi lo usi per backup, non è una soluzione ottimale avere il disco di backup nel solito "contenitore" di quello coi dati ma è comuque mille volte migliore di un raid1.
Vediamo se ho capito quello che dici.
Nello stesso NAS metto due HD da 3TB ma anzichè fare configurazione RAID1 lo imposto in maniera che l'HD2 sia un backup del HD1? Corretto?
Però mi sfugge la differenza con RAID1 che dovrebbe essere comunque una copia fisica.
m@ximo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 11:38   #6
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8975
Quote:
Originariamente inviato da m@ximo Guarda i messaggi
Però mi sfugge la differenza con RAID1 che dovrebbe essere comunque una copia fisica.
È una copia fisica ma "stupida", tutto ciò che succede sul disco principale viene replicato sul disco mirror: per sbaglio cancello un file -> viene cancellato anche sul mirror, si infetta il NAS con un virus -> viene replicato anche sul mirror etc etc.

Il backup implica un salvataggio più intelligente e soprattutto selettivo in cui sei tu a decidere cosa e quando salvare.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 11:48   #7
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1759
Mi intrometto nella discussione perché mi sto interessando anche io alla cosa.

Su diversi NAS QNAP vedo l'esistenza del pulsante "USB Copy" per la copia di backup sull'eventuale dispositivo collegato tramite usb, anche questo è un backup "stupido"?
Copia pari pari ciò che c'è nei dischi contenuti nel NAS o c'è la possibilità di dire "quando premo il pulsante mi copi queste cartelle e non altre"?
In caso contrario non sarebbe molto diverso dall'avere un RAID1
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 11:52   #8
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da m@ximo Guarda i messaggi
Vediamo se ho capito quello che dici.
Nello stesso NAS metto due HD da 3TB ma anzichè fare configurazione RAID1 lo imposto in maniera che l'HD2 sia un backup del HD1? Corretto?
Più o meno.
Metti due bei volumi singoli, e in entrambi i volumi ci fai quello che vuoi.
Un esempio è proprio quello di usare il secondo volume per backupparci i dati del primo (o ancora meglio del sottoinsieme dei dati che pensi siano importanti, magari ciarpame vario, multimedia e altre cavolate puoi decidere di non backupparle), e nello spazio che resta (e ne avanzerà parecchio dato che a differenza del raid 1 che mirrora anche lo spazio vuoto qua "pesa" solo la quantità di dati che ci metti) ci metti quello che vuoi.

Quote:
Però mi sfugge la differenza con RAID1 che dovrebbe essere comunque una copia fisica.
No, il raid 1 è un mirroring. Se fai caso la parola inglese backup è composta dall'insieme di back (indietro) e up (sù, inteso qua come ripristino). In caso di mirroring manca completamente il "back", e anche "sull'up" ci sarebbe da discutere.
Ad esempio se cancelli qualcosa inavvertitamente, se si compromette un file, se becchi un virus, se si sputtana il file system eccetera eccetera con il raid1 perdi tutto, con un backup no. L'unica cosa in cui sono simili è se la perdita di dati avviene per rottura di un disco, in quel caso ti "protegge" sia il mirror che il backup. Ma in tutti gli altri casi il raid è impotente.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 12:01   #9
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Alhazred Guarda i messaggi
Su diversi NAS QNAP vedo l'esistenza del pulsante "USB Copy" per la copia di backup sull'eventuale dispositivo collegato tramite usb, anche questo è un backup "stupido"?
Non ho mai provato perché per natura lasciare che un "coso" mi faccia le cose in automatico senza che io possa controllarle mi irrita. Cmq è un backup vero è proprio, non so se è possibile impostare cose tipo il versioning, i backup incrementali o differenziali, ma resta un backup.

Quote:
Copia pari pari ciò che c'è nei dischi contenuti nel NAS o c'è la possibilità di dire "quando premo il pulsante mi copi queste cartelle e non altre"?
Non ti so dire perché come ti dicevo non lo uso, cmq se anche non fosse possibile farlo resterebbe un backup e quindi salvaguarderebbe i files. Magari ti occupa un po' più spazio su disco del necessario se non è possibile selezionare le cartelle, ma resta il fatto che trattasi di backup e che lo spazio che alla peggio ti va a "mangiare" è pari al volume dei dati e non all'intera capacità del disco (tipo metti un disco esterno da 1TB con 250GB di dati e lui ti copia solo quelli, non ti ruba tutto il TB).

Quote:
In caso contrario non sarebbe molto diverso dall'avere un RAID1
E' diversissimo, perché il raid1 intanto ti "brucia" lo spazio anche non allocato dai dati, ma sopratutto è sincrono! Qualunque cosa accade ai dati di uno dei member disk accade anche sull'altro.
Nel caso di un backup, fosse anche un poco furbo backup non strutturato e non schedulato come una brutale copia 1:1 hai al termine della copia due destinazioni con i dati indipendenti.
Perdi i dati dal disco di origine? Li ripristini dal backup!
Perdi i dati dal disco di backup? Beh hai sempre i dati nel disco di origine, vorrà dire che dovrai celermente rifarti un backup.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 12:11   #10
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8975
Quote:
Originariamente inviato da Alhazred Guarda i messaggi
Mi intrometto nella discussione perché mi sto interessando anche io alla cosa.

Su diversi NAS QNAP vedo l'esistenza del pulsante "USB Copy" per la copia di backup sull'eventuale dispositivo collegato tramite usb, anche questo è un backup "stupido"?
Copia pari pari ciò che c'è nei dischi contenuti nel NAS o c'è la possibilità di dire "quando premo il pulsante mi copi queste cartelle e non altre"?
Certo, l'hanno pensato proprio per il backup rapido, quel tasto è configurabile e puoi usarlo in maniera bidirezionale:

copia dallo storage USB al NAS
copia dal NAS allo storage USB

Se ad es. vuoi fare il backup di cartella/e del NAS verso uno storage USB, vai nelle impostazioni del tasto one-touch-copy, imposti la copia NAS -> Storage USB, imposti quale cartella/e ti interessa, colleghi lo storage USB e premi il tasto one-touch-copy.
Oltre alla copia è anche in grado mantenere sincronizzate una o più cartelle sullo storage USB.

Ultima modifica di wrad3n : 11-04-2018 alle 12:15.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 12:30   #11
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1759
Vi ringrazio, i miei dubbi stanno trovando risposta, inizio a pensare che per le mie esigenze un NAS con 1 slot e un USB come backup sia la soluzione migliore.

Un'ultima domanda per poter prendere la decisione definitiva: un NAS tipo il QNAP TS-128A, permette già di suo la gestione della sincronizzazione di cartelle scelte dall'utente con uno o più pc in rete o necessita di software aggiuntivo?
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 12:44   #12
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Alhazred Guarda i messaggi
Un'ultima domanda per poter prendere la decisione definitiva: un NAS tipo il QNAP TS-128A, permette già di suo la gestione della sincronizzazione di cartelle scelte dall'utente con uno o più pc in rete o necessita di software aggiuntivo?
No ha già il Qsync integrato, non serve altro sw.

Ma spero che tu non scambi la sincronizzazione col backup.
Può aver senso avere (anzi è il caso tipico) un backup e nessuna sincronizzazione, può aver senso il backup E la sincronizzazione, ma mai avere la sincronizzazione senza backup (ancora peggio se uno confonde le due cose e i due scopi).

Per conto mio reputo la sincronizzazione troppo "pericolosa" e la evito come la peste. Piuttosto potresti usare il NAS come dispositivo di memorizzazione primario dei files che vuoi tenere accessibili da tutti i client (e ovviamente backupparlo).

Inoltre io fossi in te, andrei più su un synology che su un qnap, il software è secondo me due passi avanti e più user friendly.
__________________
http://www.enricomb.com/

Ultima modifica di emb : 11-04-2018 alle 12:49.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 12:49   #13
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1759
No no, intendo proprio sincronizzazione.
Avrò il disco USB su cui farò il backup del contenuto del NAS, poi ci sono alcuni dei dati che devo avere sempre disponibili ed aggiornati localmente su 2 pc e questi saranno sincronizzati, non li considero come una copia di sicurezza.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 12:54   #14
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Alhazred Guarda i messaggi
No no, intendo proprio sincronizzazione.
Avrò il disco USB su cui farò il backup del contenuto del NAS, poi ci sono alcuni dei dati che devo avere sempre disponibili ed aggiornati localmente su 2 pc e questi saranno sincronizzati, non li considero come una copia di sicurezza.
Ok allora va bene, se non puoi (o non ti basta a livello di prestazioni) avere i suddetti dati direttamente sul NAS a cui accedere (anche da remoto) dai vari clients ci può stare di usare la sincronizzazione. Ma occhio che bisogna stare attenti alle versioni, sopratutto quando si modificano i files offline.
__________________
http://www.enricomb.com/

Ultima modifica di emb : 11-04-2018 alle 12:58.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 13:34   #15
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1759
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Ok allora va bene, se non puoi (o non ti basta a livello di prestazioni) avere i suddetti dati direttamente sul NAS a cui accedere (anche da remoto) dai vari clients ci può stare di usare la sincronizzazione. Ma occhio che bisogna stare attenti alle versioni, sopratutto quando si modificano i files offline.
Lo so, si tratta di siti ed app che sviluppo, ho la necessità di averle sempre disponibili localmente su un portatile ed un fisso perché non programmo solo a da casa, chiaramente prima di passare dall'uno all'altro dopo modifiche offline risincronizzo tutto.

Grazie per i consigli.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 15:48   #16
m@ximo
Bannato
 
L'Avatar di m@ximo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1408
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
No, il raid 1 è un mirroring. Se fai caso la parola inglese backup è composta dall'insieme di back (indietro) e up (sù, inteso qua come ripristino). In caso di mirroring manca completamente il "back", e anche "sull'up" ci sarebbe da discutere.
Ad esempio se cancelli qualcosa inavvertitamente, se si compromette un file, se becchi un virus, se si sputtana il file system eccetera eccetera con il raid1 perdi tutto, con un backup no. L'unica cosa in cui sono simili è se la perdita di dati avviene per rottura di un disco, in quel caso ti "protegge" sia il mirror che il backup. Ma in tutti gli altri casi il raid è impotente.
Ora mi è chiaro a questo punto opterò per due HD e farò il backup solo quando necessario da HD1 a HD2.
Grazie per i consigli.
m@ximo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2018, 16:03   #17
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
Quote:
Originariamente inviato da m@ximo Guarda i messaggi
Vediamo se ho capito quello che dici.

Nello stesso NAS metto due HD da 3TB ma anzichè fare configurazione RAID1 lo imposto in maniera che l'HD2 sia un backup del HD1? Corretto?.

Non sarebbe un backup sicuro. Se si rompono due dischi in contemporanea (a me è successo) perdi tutto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2018, 16:13   #18
Plansee
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Non sarebbe un backup sicuro. Se si rompono due dischi in contemporanea (a me è successo) perdi tutto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quoto.
Tra l'altro l'eventualità che accada è tutt'altro che remota visto che parliamo di due dischi comunque gestiti elettronicamente da un unica scheda logica e un unico alimentatore.
Un terzo backup, utilizzando il comodo pulsante di copia presente sul frontale del NAS è praticamente d'obbligo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 08:17   #19
m@ximo
Bannato
 
L'Avatar di m@ximo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1408
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Non sarebbe un backup sicuro. Se si rompono due dischi in contemporanea (a me è successo) perdi tutto.
L'ultimo HD che mi si è rotto era da 20MB (correva l'anno 1992), in casa ho ancora HD da 80GB funzionanti speriamo che la sfiga non torni con il NAS
m@ximo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 11:30   #20
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4569
Passaggio da HD esterno a NAS

Quote:
Originariamente inviato da m@ximo Guarda i messaggi
L'ultimo HD che mi si è rotto era da 20MB (correva l'anno 1992), in casa ho ancora HD da 80GB funzionanti speriamo che la sfiga non torni con il NAS


La speranza non è certo il punto di partenza di una buona strategia di backup. Affidare le foto di famiglia alla speranza e non, ad esempio, alla regola del 3 2 1, significa avere un bidone della spazzatura al posto del cuore (cit.)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v