Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2017, 09:34   #1
mtguido
Senior Member
 
L'Avatar di mtguido
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
Nuovo impianto elettrico: che categoria Ethernet?

Buongiorno, sto ristrutturando totalmente una grande abitazione a cui andrà rifatto totalmente l'impianto elettrico, a partire proprio dal rifare le tracce nei muri.
Ovviamente verra predisposta una linea dati con prese Ethernet in quasi tutte le stanze.
Chiedo quindi a voi esperti, di che categoria dovrà mettermi i cavi Ethernet l'elettricità? Io gli lascerò carta bianca ma vorrei verificare che non faccia scherzi mettendomi cavi vecchi o inadatti.

Che altro dovrei verificare? Le prese che caratteristiche devono avere?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64
mtguido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 10:11   #2
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
visto che parte da zero fagli fare tracce separate solo per i cavi dati con angoli non troppo stretti, cavi utp 6a
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 10:15   #3
mtguido
Senior Member
 
L'Avatar di mtguido
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
Grazie per i consigli. Giusto per capire... le tracce separate sono per evitare interferenze no? Gli angoli stretti rallentano il flusso dati?

So che il cat 6 è 10 gigabit, il 6a cosa cambia?

Utp sarebbe non schermato, perché non quello schermato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64
mtguido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 10:26   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da mtguido Guarda i messaggi
Grazie per i consigli. Giusto per capire... le tracce separate sono per evitare interferenze no?
in ambito domestico le interferenze al 99,99% sono un non problema, pero' per evitare quello 0,01% di rischio e' meglio tenere tracce separate se possibile, senza dimenticare l'aspetto più importante ovvero che a norma di legge i cavi elettrici devono correre da "soli".

Quote:
Gli angoli stretti rallentano il flusso dati?
no, semplicemente i cat6a (o anche 6) sono più rigidi e difficoltosi da stendere, quindi angoli ampi = lavoro più facile e meno rischi di rottura del cavo

Quote:
So che il cat 6 è 10 gigabit, il 6a cosa cambia?
il 6a ha frequenze più alte quindi più stabilita' del segnale

Quote:
Utp sarebbe non schermato, perché non quello schermato?
per quanto detto sopra, le interferenze in ambito domestico sono pari a zero e per di più su tracce separate e poi fare una buona rete schermata non e' cosa semplicissima
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 11:37   #5
Vanon
Senior Member
 
L'Avatar di Vanon
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 885
Una piccola aggiunta agli ottimi consigli di san80d: non ne ho la certezza assoluta ma in caso di impianti nuovi devi per forza tenere separati impianto telefonico/Ethernet da quello elettrico per essere a norma.
__________________
Intel Core I7 920@4Ghz - Liquid Cooling by Ybrys ACS (WIP) - ASUS Rampage II Extreme - SSD Samsung 840 250gb - Antec Fusion Remote Max - 8gb Corsair 1600mhz - Palit GTX 660 Ti Jetstream 2gb - ENERMAX INFINITI DXX 650W - CREATIVE X-FI TITANIUM FATAL1TY PRO
Ho concluso felicemente con: hurricane69, El_david, Marki91, Emozioni55, smokingkid, Dobermann75, Kennet52, FABIO666, Jhon16, ilvise
Vanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 12:45   #6
mtguido
Senior Member
 
L'Avatar di mtguido
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
Ok allora sicuramente l'impiantista provvederà già di suo a creare tracce separate. Deve fare elettriche, dati, telefono, citofono, impianto allarme e TV.

Mi assicurerò quindi che usi cavi UTP (non schermati) categoria 5e o 6.

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64
mtguido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2017, 19:03   #7
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da mtguido Guarda i messaggi
Ok allora sicuramente l'impiantista provvederà già di suo a creare tracce separate. Deve fare elettriche, dati, telefono, citofono, impianto allarme e TV.

Mi assicurerò quindi che usi cavi UTP (non schermati) categoria 5e o 6.

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
NO, fagli mettere almeno la 6. L'impianto non è che lo rifai ogni 5 anni. Se tra qualche anno lo standard fosse 10Gb con la 5e non riusciresti a sostenerlo. Quindi parti direttamente con Cat 6 o superiore.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 17:59   #8
mtguido
Senior Member
 
L'Avatar di mtguido
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
Buonasera, torno sull'argomento perché ristrutturando casa siamo arrivati al punto fattivo di dover iniziare l'impianto elettrico e quindi la linea dati.

Come mi avevate consigliato ci attesteremo su questi standard:

Cavi cat. 6 (volendo 6a)
Tipologia u/utp
Awg 23-27
Prese rj45 (possibilmente a terra)

A giorni saprò dirvi cosa sceglieremo esattamente.

Adesso però vorrei chiedervi una cosa. Ho visto il primo progetto fatto dall'impiantista e mi ha messo, in tutte le stanze dove avevo richiesto la presa ethernet, la bellezza di 3 prese femmina ethernet per ogni stanza! Ma qual è l'utilità?
Io da profano penso che ne basta semplicemente una, poi se ci si devono collegare più dispositivi si mette uno switch, però magari non penso a qualcosa per cui ha senso avere più prese ethernet per la stessa stanza.

Secondo voi??
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64
mtguido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 18:07   #9
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Ovvio che più prese vogliono dire più lavoro e quindi più soldi per l’impiantista Scherzi a parte io sono d’accordo, vedo una rete domestica come una rete elettrica, non porto una presa elettrica per camera per poi collegargli una ciabatta. Anzi, le tre prese per fare un lavoro ottimale andrebbero messe in punti diversi delle stanze e non tutte in una derivata.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 18:11   #10
mtguido
Senior Member
 
L'Avatar di mtguido
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Ovvio che più prese vogliono dire più lavoro e quindi più soldi per l’impiantista Scherzi a parte io sono d’accordo, vedo una rete domestica come una rete elettrica, non porto una presa elettrica per camera per poi collegargli una ciabatta. Anzi, le tre prese per fare un lavoro ottimale andrebbero messe in punti diversi delle stanze e non tutte in una derivata.
Cioè quindi tu appoggi le 3 prese ethernet per ogni stanza però non le piazzeresti tutte nello stesso punto ma in punti differenti della stanza?
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64
mtguido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 18:28   #11
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Si così sei coperto anche per il futuro nel caso cambi disposizione dei mobili, magari oggi alcune prese non le sfrutterai ma un domani chissà, poi ovvio che stiamo parlando di un progetto teorico/ottimale, nessuno ti vieta di portarne solo una o più di una tutte insieme. Ad esempio dietro la tua, ipotetica, postazione di lavoro puoi anche portarne più d’una tutte insieme, così come dietro la tv. Quelle dette sono indicazioni di massima ma poi te le gestisci/adatti alle tue esigenze.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v