Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2012, 06:00   #1
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
[Thread Ufficiale] Xtreamer Prodigy

Xtreamer Prodigy - Scopo del thread

Questo thread si prefigge lo scopo di fornire informazioni sullo specifico prodotto Xtreamer Prodigy.
Questo thread si occupa esclusivamente del prodotto Xtreamer Prodiugy
Questo thread non si occupa di altrio prodotti Xtreamer



Xtreamer Prodigy - Descrizione prodotto

Il mediaplayer Prodigy è basato sul chipset RTD1886
Il prodotto esiste in tre varianti

Prodigy - Niente Wifi e niente digitale terrestre
Prodigy Silver - inclusa opzione Wifi ma niente digitale terrestre
Prodigy Black - opzione Wifi e doppio digitale tererstre HD

Xtreamer Prodigy - Modalità aggiornamento firmware

Esistono due possibili modalità di aggiornamento firmware: via interfaccia player (non consigliata) e in modalità forzata (conisgliata).
La modalità di aggiornamento conisgliata è quella forzata perchè aggiorna tutti i file e azzera le precedenti impostazioni.

Xtreamer Prodigy - Download e preparazione firmware

- Identificare in modo preciso la propria unità (modello)

- Scaricare il firmware adatto alla propria unità.

- Formattare la chiavetta USB (non U3) in FAT32.
- Decomprimere l'archivio del firmware e copiare il file INSTALL.IMG nella cartella principale della chiavetta USB.

Modalità aggiornamento via interfaccia player

Disponibile nel menu <Impostazioni> -> <Aggiornamento firmware>

Modalità aggiornamento forzata (consigliata)

- Mettere in standby l'unità. Attendere che il diso fisso interno si fermi.

- Scollegare l'alimentazione dall'unità.

- Collegare la chiavetta USB formattata in FAT32 (non U3), con il file INSTALL.IMG nella cartella principale, ad una delle prese USB del player.

- Premere il tasto <POWER> sul frontale dell'unità e ricollegare alimentazione mantenendo il pulsante <POWER> premuto.

- Mantenere il tasto <POWER> premuto per circa 10 sec. Il led blu frontale inzialmente si accenderà e dopo circa 10secondi si spegnerà.

- Quando il LED blu si spegne è possibile rilasciare il pulsante <POWER> e proseguira in maniera non visbile la procedura di flash.

- Attendere il completamento della procedura di aggiornamento.

- Una volta completata la procedura di aggiornamento l'unità si riavvierà e sarà necessario effettuare tutte le impostazioni da zero.

- Nota: per un bug nella routine di ricerca canali l'unità si resettta durante la ricerca dei canali TV. Non effettuare la ricerca in automatico durante la prima configurazione, ma effettuare la ricerca dei canali in un secondo tempo in modo manaule.

- Una volta completate le impostazioni, mettere l'unità in standby, attendere lo spegnimento dell'eventuale disco fisso interno, scollegare l'alimentazione, attendere 30 secondi e ricollegare l'alimentazione. Il secondo ciclo di spegnimento è indispensabile e serva a rendere completamente operative le nuove impostazioni.

Xtreamer Prodigy - Modalità aggiornamento forzata (Info)


Xtreamer Prodigy - Firmware ufficiali

Nota: l'autore del thread non si assume nessuna responsabilità per blocco dei lettori a causa dell'aggiornamento firmware. I firmware vengono forniti così come sono senza nessuna responsabilità per eventuali danni causati dall'aggiornamento firmware.


Xtreamer Prodigy - Firmware 4.2.3 Beta (Open) (25.09.2013) - Download
Xtreamer Prodigy - Firmware 4.2.3 Beta (Open) (25.09.2013) - Info

Xtreamer Prodigy - Firmware 4.2.2 (10.09.2013) - Download
Xtreamer Prodigy - Firmware 4.2.2 (10.09.2013) - Info

Xtreamer Prodigy - Firmware 4.2.1 (05.02.2013) - Download
Xtreamer Prodigy - Firmware 4.2.0 (05.02.2013) - Download
Xtreamer Prodigy - Firmware 4.1.0 (05.02.2013) - Download
Xtreamer Prodigy - Firmware 4.0.2 (05.02.2013) - Download
Xtreamer Prodigy - Firmware 4.0.1 (15.01.2013) - Download

Xtreamer Prodigy - Firmware 4.0.x - Manuale utente (inglese)(PDF)
Xtreamer Prodigy - Firmware 4.0.x - Info
Xtreamer Prodigy - Firmware 4.0 - Download

Xtreamer Prodigy - Firmware 3.5RC - Caratteristiche
Xtreamer Prodigy - Firmware 3.5 RC10 - Download
Xtreamer Prodigy - Firmware 3.5 RC9 - Download
Xtreamer Prodigy - Firmware 3.5 RC8 - Download
Xtreamer Prodigy - Firmware 3.5 RC6 - Download
Xtreamer Prodigy - Firmware 3.5 RC2 - Info
Xtreamer Prodigy - Firmware 3.5 RC2 - Download
Xtreamer Prodigy - Firmware 3.5RC1 - Info
Xtreamer Prodigy - Firmware 3.5 RC1 - Download
Xtreamer Prodigy - Firmware 3.0.5 Open Beta - Download
Xtreamer Prodigy - Firmware 3.0 - Download


Xtreamer Prodigy - Manuali

Xtreamer Prodigy - Manuale utente (inglese) - (PDF)


Xtreamer Prodigy - Supporto prodotto

Xtreamer Prodigy - Pagina prodotto

Xtreamer prodigy - Forum supporto


Liecenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
-
-

Ultima modifica di Bovirus : 27-10-2013 alle 09:24.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 06:01   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Accesso Telnet

user = root - password = nessuna

Programma per accedere in telnet

Per accedere in telnet è possibile usare il comando DOS TELNET incluso in Windows XP o installaibile come servizio aggiuntivo in Windows Vista/Seven.
E' possibile anche suare più completi (che hanno ad esempiola possibilità di catturare il testo della finestra TELNET (il comando DOS di Windows non ha questa opzione) come

Putty portable - mod by jakub

Questa versione è l'unica realmente portatile in quanto memorizza le impostazioni in file esterni.
Le altre versioni anche se dichiarate portatile scrivono nel Registri di Windows.

BUG scansione canali DTV

Anche nelle vesrioni più recenti del firmware (3.5 RC2) è presente un bug che causa il riavvio dell'unità durante la scansione dei canali DTV.
Per questo motivo, NON effettuare la scansione automatica dei canali nè durante la prim configurazione, nè successivamente.
Effettuare la scansione dei canali solo in modo manuale in fase successiva alla prima configurazione.

Liecenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
-
-

Ultima modifica di Bovirus : 04-05-2012 alle 08:00.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 08:00   #3
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
In costruzione...

Ultima modifica di Bovirus : 27-10-2013 alle 09:24.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 08:49   #4
jungleland72
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 11
Ciao Bovirus

Che tu sappia esiste una lista di HDD compatibili con il prodigy?????
Perchè io avrei intenzione di acquistare un prodigy ed abbinarlo ad Western Digital WD10EARX senza avere spiacevoli sorprese

Grazie in anticipo x le risposte
jungleland72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 09:10   #5
_goofy_
Senior Member
 
L'Avatar di _goofy_
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3860
Bovirus

poiche' mi sto guardando intorno

com'e' questo media player rispetto al vecchio wd che possediamo?

lo consiglieresti ?
__________________
Guida wd tv live
Getting Started with WD TV Live - Firmware moddato b-rad
Bellisima guida per Thumbgen e WebEnd
_goofy_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 09:10   #6
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
@jungleland72
Caratteristiche del disco fisso:

HD ECoGreen (suggerito max 2TB) con corrente assorbita max 2A.

Il tuo modello mi risulta compatibile.

@_goofy_
E' un buon prodotto hardware con un firrmware appena sufficiente (bug riavvio durante scansione canali DVB.T).
Hanno fatto diverse versioni RC ma non hanno ancora rialsciato un firmware nuovo uffciiale.
Tutte le case che si occupano di mediabox in questo momento stanno avendo dei grossi problemi di stabilità economica.

Ultima modifica di Bovirus : 02-10-2012 alle 09:21.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 09:37   #7
jungleland72
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 11
Grazie mille x la risposta!!!!

ma se io dovessi trovare un prodigy (prima versione) ne silver ne black (sulla baia ne ho visti....),xchè del digitale terrestre non me ne frega, non dovrei essere immune dal bug della scansione dei canali?????

Grazie e ciao
jungleland72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 15:16   #8
gtgibo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@jungleland72
Caratteristiche del disco fisso:

HD ECoGreen (suggerito max 2TB) con corrente assorbita max 2A.

Il tuo modello mi risulta compatibile.

@_goofy_
E' un buon prodotto hardware con un firrmware appena sufficiente (bug riavvio durante scansione canali DVB.T).
Hanno fatto diverse versioni RC ma non hanno ancora rialsciato un firmware nuovo uffciiale.
Tutte le case che si occupano di mediabox in questo momento stanno avendo dei grossi problemi di stabilità economica.
Ciao Bovirus mi daresti la lista di hdd interni consigliati per il Prodigy, siccome sul sito indicano anche che supporta 3tb Grazie.
gtgibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2012, 16:04   #9
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Le indicazioni di 3 post fa vanno bene.
Se garantiscono i 3TB tanto meglio.
Io personalmente evitrerei 2TB e 3TB perchè i consumi aumentano.
Sempre EcoGreen.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 11:41   #10
Junco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 127
Buongiorno a tutti,
volevo sapere se e' possibile usare l'IPTV sul Prodigy.
Avendo Android a bordo si puo' fare qualcosa?
Inoltre...non esiste un aggiornamento (anche non ufficiale) per l'android del dispositivo?

Grazie
Junco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 11:53   #11
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Gli aggiornamenti disponibili sono indicati nel primo post.
La versione Android è custonizzata e non è un Android standard.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 12:49   #12
Junco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 127
Ma si possono istallare apps?
Junco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 13:06   #13
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Devono essere app per mipsel cpu del media player.
Disponibilità praticamente zero.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 15:54   #14
Junco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 127
Quindi nel mio caso il modo piu' semplice di vedere l'iptv e' un box Android o esiste altra soluzione piu' semplice?

Grazie
Junco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 14:54   #15
Junco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 127
A seguito di una mancanza elettrica mentre era in uso il Prodigy non legge piu' gli HDD...fatte diverse prove, con diversi dischi ma nulla....poco male comunque perche' la LAN di cas era in "ristrutturazione" e ne ho approfittato per installare un Disco di rete, cosa che gia' era in preventivo, per condividere con tutti i dispositivi della casa (la "lettura" di rete dal Prodigy era una cosa di una lentezza impressionante).

Preso il mio bel disco, attaccato alla usb del router, abilitato lo Share sullo stesso, il disco e' perfettamente presente in rete, con tutti gli altri dispositivi (fisso, portatili, tv) visualizzo il contenuto, sposto, copio, incollo, insomma tutto perfettamente funzionante.
Ora il problema, dal Prodigy vado in "Rete" come sorgente file, vedo la cartella Workgroup, al suo interno c'e' quella con il nome impostato nel router per lo share (ShareOn) e anche qui ci entro e poi mi ritrovo due cartelle che hanno il nome delle partizioni dove sono contenute i file, ci clicco su e mi chiede username e password.
Logicamente il problema e' che user e pass non le ho impostate, cosa chiara infatti visto che dagli altri dispositivi vi accedo e basta. La cosa si presenta anche se vado a condividere una singola cartella e sia senza password impostata che impostandola (inserendo comunque quella che imposto mi da sempre "Logon fail").
Dal log del router si legge l'accesso del dispositivo allo ShareOn, ma nel momento in cui vado a cliccare sulle cartelle e mi chiede di loggarmi con conseguente fallimento, queste attivita' il router non ce l'ha proprio nel log, come se non si arrivasse a lui ma fosse una richiesta del Prodigy stesso.

Spero di essere stato chiaro, se avete domande non esitate.

Al momento ho ovviato abilitando il MiniDLNA e accedendo dal Prodigy tramite upnp, e cosi' almeno vedo i video, ma non e' il risultato sperato visto che cosi' in pratica, senza possibilita' di proteggerlo con password e quant'altro, tutti i file multimediali del disco sono visibili a chiunque sia connesso alla mia rete visto che anche in automatico sui pc appare la "periferica" MiniDLNA.

Secondo voi e' possibile ovviare a questo problema? Cos'e' quella richiesta di user e pass che non ha senso?
Junco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 15:02   #16
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Quote:
Originariamente inviato da Junco Guarda i messaggi
A seguito di una mancanza elettrica mentre era in uso il Prodigy non legge piu' gli HDD...fatte diverse prove, con diversi dischi ma nulla....poco male comunque perche' la LAN di cas era in "ristrutturazione" e ne ho approfittato per installare un Disco di rete, cosa che gia' era in preventivo, per condividere con tutti i dispositivi della casa (la "lettura" di rete dal Prodigy era una cosa di una lentezza impressionante).

Preso il mio bel disco, attaccato alla usb del router, abilitato lo Share sullo stesso, il disco e' perfettamente presente in rete, con tutti gli altri dispositivi (fisso, portatili, tv) visualizzo il contenuto, sposto, copio, incollo, insomma tutto perfettamente funzionante.
Ora il problema, dal Prodigy vado in "Rete" come sorgente file, vedo la cartella Workgroup, al suo interno c'e' quella con il nome impostato nel router per lo share (ShareOn) e anche qui ci entro e poi mi ritrovo due cartelle che hanno il nome delle partizioni dove sono contenute i file, ci clicco su e mi chiede username e password.
Logicamente il problema e' che user e pass non le ho impostate, cosa chiara infatti visto che dagli altri dispositivi vi accedo e basta. La cosa si presenta anche se vado a condividere una singola cartella e sia senza password impostata che impostandola (inserendo comunque quella che imposto mi da sempre "Logon fail").
Dal log del router si legge l'accesso del dispositivo allo ShareOn, ma nel momento in cui vado a cliccare sulle cartelle e mi chiede di loggarmi con conseguente fallimento, queste attivita' il router non ce l'ha proprio nel log, come se non si arrivasse a lui ma fosse una richiesta del Prodigy stesso.

Spero di essere stato chiaro, se avete domande non esitate.

Al momento ho ovviato abilitando il MiniDLNA e accedendo dal Prodigy tramite upnp, e cosi' almeno vedo i video, ma non e' il risultato sperato visto che cosi' in pratica, senza possibilita' di proteggerlo con password e quant'altro, tutti i file multimediali del disco sono visibili a chiunque sia connesso alla mia rete visto che anche in automatico sui pc appare la "periferica" MiniDLNA.

Secondo voi e' possibile ovviare a questo problema? Cos'e' quella richiesta di user e pass che non ha senso?
La richiesta di user/password è secondo me perfettamente normale.

Qualsias device che accede alla rete (anche in modo Workgroup) per avere alle condivisioni di rete attive deve avere uno user e una apssword di login.

Quindi quando accedi al Prodigy ti chiede user e password del client da cui sta accedendo (non sono user e password del Prodigy).

Mancano le info su

- Versione prodigy (ne esistono diverse versioni)
- Versione firmware Prodigy.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2017, 22:39   #17
Junco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 127
Prodigy Silver - FW 4.2.7

Ok, avevo pensato anche io al fatto che ci fosse bisogno di user e pass per un dispositivo che condivide file in rete e quindi presumibilmente ho provato con le credenziali del router ma niente, allora ho attivato la richiesta di user e pass ma anche cosi' mi fallisce il login, inoltre le altre periferiche in rete accedono a quelle cartelle tranquillamente, non ricevendo alcuna richiesta di user e pass.

Ultima cosa, come dicevo all'accesso della cartella ShareOn il log del router registra la cosa, come ogni operazione si compie in rete, ma quando c'e' quella richiesta di login che fallisce il router non registra proprio niente, come se "il percorso si fermasse prima".

Sono daccordo sul ragionamento generale che le credenziali dovrebbero essere quelle del dispositivo da cui si condivide il percorso.....ma allora quali sono? dovrebbero essere quelle del router, ma niente...
Junco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2017, 05:51   #18
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
@Junco

Secondo me sono le credenziali del disco di rete.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2017, 13:02   #19
Junco
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 127
E teoricamente sono daccordo con te Bovirus, infatti impostata la richiesta password (che nelle istruzioni del router riporta che per l'USB Storage e' la stessa del router) dai computer della rete ci accedo con quelle credenziali, ma il Prodigy fallisce sempre l'accesso.

Non credo si tratti di firewall e regole perche' i pc ci entrano tranquillamente una volta inserite user e pass.

Idee? cosa sta sfuggendo? o puo' essere proprio un bug del Prodigy?
Junco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v