Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2017, 23:51   #1
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3569
960 EVO 250 su main che non ha slot M.2

Salve, sulla mia GA-990XA-UD3-CPU vorrei installare un 960 EVO 250 ma non ho lo slot M.2.
Ho visto che per ovviare a questo inconveniente ci sono delle speciali schede che si installano su uno slot PCI Express 4.
Premesso che a leggere le recensioni su amazon sembra che il sistema funzioni a meraviglia mi domando e vi domando:
- quali sono le limitazioni di tale sistema rispetto ad uno slot nativo?
- che visibile differenza di velocità del sistema potrei ottenere rispetto all'attuale 850 PRO montato?
- che problemi avrei ad installare il sistema operativo sul nuovo 960? Nel senso: verrebbe subito riconosciuto dal bios?
Grazie anticipato per le v/s delucidazioni e una buona serata.

Ultima modifica di antonio2010 : 31-08-2017 alle 00:01.
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 07:10   #2
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3569
up..
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 22:22   #3
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
vai proprio di frettissima eh? lo sai che è buona norma aspettare almeno 24h per fare un up alla propria discussione?

- nessuna limitazione, se va, va uguale. In quanto alle linee pciex eventualmente sottratte alla scheda video, se ci sono, sono le stesse limitazioni con lo stesso numero di linee "rubate"
- in un utilizzo normale (office, web, videogames) nessuna differenza, il boot di windows sarà più veloce di qualche secondo ma poi l'esecuzione dei programmi (videogames inclusi) sarà identica dato che dipenderà da cpu-ram-gpu che son sempre quelle
- se funziona e la scheda pciex lo permette nessun problema, viceversa se non viene riconosciuta e non permette il boot da disco m.2 a lei collegato avrai un disco dati m.2 pciex velocissimo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2017, 07:02   #4
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3569
Hai ragione, ho fatto passare solo 7 ore e 40 minuti al posto delle 24 prescritte.
Mi aspergo il capo di cenere e ti ringrazio per la tua esauriente risposta.
Non capisco allora perchè ci sia questa corsa a sostituire l'SSD "normale" con un SSD come il 960 che alla fine non stravolge la velocità del sistema come invece è accaduto con l'SSD rispetto al disco analogico.
Un'altra cosa: prendo una scheda Asus HYPER M.2 X4 MINI Card M.2 la installo con il 960 su uno slot PCI Express 8X, inserisco il disco di W7 ultimate (ad esempio) nel mio lettore e dovrei (forse) partire con l'installazione dal 960, così, senza nessun driver?
Inoltre sto pensando che ammesso che funzioni, ho speso 33+140 = 173 euro per ottenere dei risultati che tu affermi essere non esaltanti anche sa dai test la velocità effettiva sembra essere 6 volte maggiore rispetto a un normale SSD.
Credo che la miglior cosa a questo punto sia (quando sarà il caso di farlo) di dotarsi di una mainboard con M.2 nativo.
Una buona giornata

Ultima modifica di antonio2010 : 01-09-2017 alle 07:22.
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2017, 09:04   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
Quote:
Originariamente inviato da antonio2010 Guarda i messaggi
Hai ragione, ho fatto passare solo 7 ore e 40 minuti al posto delle 24 prescritte.
Mi aspergo il capo di cenere e ti ringrazio per la tua esauriente risposta.
.... ohi ohi

Quote:
Non capisco allora perchè ci sia questa corsa a sostituire l'SSD "normale" con un SSD come il 960 che alla fine non stravolge la velocità del sistema come invece è accaduto con l'SSD rispetto al disco analogico.
moda?
perchè il costo ormai è paragonabile "e tanto vale che compro quello powa-spacca-ultra"?

che poi il passaggio hdd--> ssd è molto più proficuo che quello tra ssd--> m.2 pcie


se utilizzi il pc per ambiti e programmi particolari (es. database, video editing, spostamento quotidiano di grosse moli di dati, eccetera) gli m.2 pcie sono i dischi più adatti allo scopo, sono il primo a dirlo
ma se viceversa l'utilizzo è il cassico-home composto da internet/office/videogames, non cambia una ceppa (es. battlefield, tot fps hdd = tot fps ssd = tot fps m.2 pcie)

sì certo, lanci il benchmark e ti fai una pugnetta per i numeri che vengono fuori (un po' come quelli che abilitano il rapid mode manco sapendo che stanno testando le loro ram e non l'ssd), ma poi nell'uso reale non cambia nulla

almeno fino poi a quando il disco m.2 si scalda troppo.... e gli slot m.2 delle mobo dove li piazzano? sotto la scheda video, uno dei luoghi più freschi in assoluto, no?

Quote:
Un'altra cosa: prendo una scheda Asus HYPER M.2 X4 MINI Card M.2 la installo con il 960 su uno slot PCI Express 8X, inserisco il disco di W7 ultimate (ad esempio) nel mio lettore e dovrei (forse) partire con l'installazione dal 960, così, senza nessun driver?
ovviamente no

ci vuole un driver per la scheda pciex (se richiesto)
e un altro driver (nvme) per il driver m.2 pcie (questo sicuramente richiesto)

Quote:
Inoltre sto pensando che ammesso che funzioni, ho speso 33+140 = 173 euro per ottenere dei risultati che tu affermi essere non esaltanti anche sa dai test la velocità effettiva sembra essere 6 volte maggiore rispetto a un normale SSD.
ma mica devi credere a me per forza, qui sul forum ci sono tante testimonianze di chi ha confrontato l'esperienza tra sata iii ed m.2 pcie nell'uso classico-home
se poi vuoi ampliare la casistica con google trovi una mole di informazioni ancora superiore

per capirci con un paragone: i dati tecnici di una golf gti e di una ferrari sono di quel po' diversi, e hanno un valore assoluto se le portiamo in pista (database, videoediting ecc.), ma se ci devi andare all'ufficio postale in centro (office-web-vg), cosa cambia? A parte l'ego...

Quote:
Credo che la miglior cosa a questo punto sia (quando sarà il caso di farlo) di dotarsi di una mainboard con M.2 nativo.
Una buona giornata
pensa che io ho una mobo così e sto usando un novmalissimo e bavbonissimo sata iii 2,5" senza manco il rapid attivo, però ognuno ha le proprie idee e può spendere i soldi come meglio crede

altrettanto a te
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 07:21   #6
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3569
OK, in generale utilizzo il PC per scopi normalissimi e almeno una volta l'anno per video editing.
Il PC è quello in firma (octacore) e come vedete ho solo 4gb di RAM e un SSD 850 PRO. In video editing il passaggio ad un SSD mi ha giovato ma non molto. Indubbiamente dovrei aumentare la RAM a 16GB e inserire un 960. Ma a questo punto mi domando: è proprio necessario dato che la domanda di prestazioni è così saltuaria?
antonio2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2017, 21:20   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
imho la risposta è già insita nella domanda

ma credo fosse scontato

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v