Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2017, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/vide...orm_70586.html

Il primo dei tre episodi, intitolato “Svegliati”, sarà disponibile dal 31 agosto per PC, PlayStation 4 e Xbox One

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2017, 12:36   #2
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4292
Compro la deluxe al day one per la terza volta nella mia vita:
1 - è stato un gran bel "gioco"
2 - è la risposta a chi dice che oggi si fanno le cose solo per soldi e non per passione: beh, giocatevi il primo e ammirate come dovrebbe essere un ottimo prodotto fatto con anima e impegno. Che possa piacere o no.

I Dontnod vanno premiati.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2017, 13:40   #3
Darkbane
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1852
ehm

...veramente non l'hanno fatto i DontNod ma i "Deck Nine Studios".
Darkbane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2017, 14:53   #4
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Premessa che purtroppo devo fare: i commenti sotto non sono un attacco personale. Riguardano il gioco.

Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Compro la deluxe al day one per la terza volta nella mia vita:
1 - è stato un gran bel "gioco"
Peccato che ci vogliano appunto le virgolette...

Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
2 - è la risposta a chi dice che oggi si fanno le cose solo per soldi e non per passione: beh, giocatevi il primo e ammirate come dovrebbe essere un ottimo prodotto fatto con anima e impegno. Che possa piacere o no.

I Dontnod vanno premiati.
Io invece trovo questa sorta di filmati interattivi veramente irritante e ne farei volentieri a meno. Se la passione ti porta a fare un "gioco" che è solo una scusa per sbrodolare addosso a chi "gioca" tutte le tue menate pretenziose e per trattarlo come un decerebrato che altro non può/sa/deve fare che guardare lo schermo con la bava alla bocca e fare tutto quello che gli si dice allora no, grazie.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2017, 15:55   #5
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4004
Io ho preso i primi 5 episodi su Steam perché costavano un'inezia. Beh, avessi speso quei soldi per una pizza+bibita sarebbe stato meglio.
Il gioco ha un target veramente troppo giovane, i momenti interessanti li si contano sulle dita di una mano. La storia è fin troppo semplice, i personaggi piuttosto banali e da TV show per teenagers. L'atmosfera, i dialoghi, le situazioni, ecc...fanno sì che già un ventenne sia secondo me troppo vecchio per giocarlo.
Insomma è un gioco che ha si una storia, dei personaggi, ecc...ma è tutto troppo semplice e naive.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2017, 17:31   #6
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4292
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Premessa che purtroppo devo fare: i commenti sotto non sono un attacco personale. Riguardano il gioco.



Peccato che ci vogliano appunto le virgolette...



Io invece trovo questa sorta di filmati interattivi veramente irritante e ne farei volentieri a meno. Se la passione ti porta a fare un "gioco" che è solo una scusa per sbrodolare addosso a chi "gioca" tutte le tue menate pretenziose e per trattarlo come un decerebrato che altro non può/sa/deve fare che guardare lo schermo con la bava alla bocca e fare tutto quello che gli si dice allora no, grazie.
Nessun problema

Uso le virgolette perchè so benissimo che sono giochi praticamente privi di gameplay e che quindi per molti non sono da considerare neanche nella categoria.
Ma personalmente l'ho trovato comunque interessante, mi ha divertito, emozionato e mi ha spinto ad andare avanti come pochi altri in quest'ultimo periodo.

Nonostante la dimensione teen in realtà il gioco tratta tematiche molto più mature di quello che ci si attenderebbe e seppur il sistema di decisioni è sostanzialmente illusorio, ti costringe realmente a pensare cosa si vuole fare e alle conseguenze. Non mi è sembrato per nulla troppo leggero, anzi.

Il taglio artistico complessivo (splendido a dir poco), le atmosfere Twin peaksineggianti (l'avatar mi inchioda...) e la descrizione dei personaggi, sì canon, ma decisamente non banali mi hanno reso questo gioco una perla rara da trovare in un ambiente ludico molto standardizzato e banalizzato con giochi in fotocopia.
Il gameplay è ovviamente striminzito ma è anche vero che questo non è il genere di gioco che si basa su meccaniche particolari a meno di non voler completare l'extra delle foto.
Non mi dilungo ulteriormente ma preferisco premiare chi ha la voglia di metterci l'anima nei propri prodotti rispetto a chi (vedi esempio mass effect Andromeda, brand di cui ero follemente innamorato) mi prende in giro dandomi delle beta pessime.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2017, 19:31   #7
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14033
Non vedo l'ora di ritornare ad Arcadia Bay.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 03:50   #8
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Io giocai il primo capitolo, scaricato gratis da steam, senza aspettarmi troppo.
Finii per prendere il bundle con la serie.

È qualcosa di diverso che non dovrebbe mancare nella libreria.
Il mese scorso ho preso heavy rain e beyond*.
Passata la vita a dispensare morte, sim city a parte, questi giochi valgono ogni centesimo.

Giochi come questo li ami o li odi. Il gameplay è funzionale, è un punta e clicca moderno.
Anche Monkey Island è striminzito?
I comandi sono pochi... forse manca il comando attacca? Argomentare almeno.

ps.
Le mie sono domande retoriche, sappiamo benissimo tutti quanti che questi "film interattivi" non hanno problemi lato gameplay.
Se il problema sono i teenager già heavy rain risolve la cosa.

*no spoiler che devo ancora giocarlo.

Ultima modifica di OttoVon : 23-08-2017 alle 04:10.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 11:13   #9
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3884
Ho uno scimmione sulla spalla che mi guarda brutto.

Il primo io l' ho amato proprio per la atmosfera da high school/college (nonostante l' abbia ormai doppiato come età); ti veniva quasi voglia di stare li ad arcadia bay, talmente era fatto bene dal punto di vista artistico.
Anche solo per i cambi di inquadratura e le "pause paesaggio" vale i soldi spesi.

Pochi personaggi (mica tanto) tutti interessanti, molti dialoghi che presentano scelte che effettivamente si ripercuotono sulla trama, paesello piccolo e un intreccio di relazioni unico, tanti temi trattati e ogni capitolo al suo climax che da solo ne giustifica l' esistenza.

Poi il dramma adolescenziale di chloe e max, seppur stereotipato, non è mai banale (fosse solo per la complessità dei temi trattati) e la storia che c' è sotto l' ho trovata eccezionale, un ottimo colpo di scena ed un ultimo capitolo con un finale scontato ma appagante.
E dolcis in fundo un reparto audio eccezionale
Ricorda vagamente twin peaks come detto.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2017, 14:42   #10
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Giochi come questo li ami o li odi. Il gameplay è funzionale, è un punta e clicca moderno.

Anche Monkey Island è striminzito?
I comandi sono pochi... forse manca il comando attacca? Argomentare almeno
No no no no no, e poi no. Fra questi e Monkey Island (uno dei miei giochi preferiti, fra l'altro) c'è una differenza abissale. Anche volessimo parlare solo di "comandi", i 12 disponibili con tutti gli oggetti e personaggi fanno un numero di combinazioni gigantesco, che ovviamente non hanno senso nella maggior parte dei casi, ma che ti danno la possibilità di fare un numero di cose che è comunque enorme rispetto a questi giochi.
E poi vogliamo parlare della completa linearità? Dell'essere tenuti costantemente per mano come decerebrati? Dell'assenza completa di "ostacoli"?

Le vecchie avventure sono all'estremo opposto perché non accadeva niente di tutto ciò. Anzi, il bello era proprio quello: il gioco inizia e nessuno ti dice niente, e la sola cosa che può farti andare avanti nel gioco è usare il cervello - e la bontà del gioco, che deve farti capire cosa fare: e sottolineo "farti capire", non dirtelo e basta - , contrapposta a "premi il tasto X" di questi "giochi".
Per me la cosa più frustrante è vederne le potenzialità, pensare a che bei giochi avrebbero potuto essere se solo gli sviluppatori avessero fatto lo sforzo di "metterci dentro" un gioco vero e proprio, e non - come purtroppo rispecchia la mentalità moderna, basata sull'egocentrismo - la sola volontà di propinare ciò che si pensa - fra l'altro spesso banale - e aspettarsi che dall'altra parte non ci sia pensiero critico, ma che il pubblico stia lì ad assorbire tutto quello che vede e, diligente come una scimmia ammaestrata, prema il tasto "X" per andare avanti. Gli sviluppatori si sono dimenticati che questo è un gioco, che c'è un'altra persona dall'altra parte dello schermo, e che questa - fino a prova contraria - è una persona intelligente, con cui un gioco degno di tale nome dovrebbe interagire molto più che sollecitando la pressione di un tasto (o poco più).

Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Le mie sono domande retoriche, sappiamo benissimo tutti quanti che questi "film interattivi" non hanno problemi lato gameplay.
Se il problema sono i teenager già heavy rain risolve la cosa.
Heavy Rain l'avevo iniziato quando è uscito, poi per motivi vari l'ho lasciato lì, ma non ho avuto l'impressione che appartenesse a questa catergoria, tanto che ora l'ho preso di nuovo per PS4, sperando di giocarlo presto... e di non aver preso una cantonata
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 00:39   #11
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4292
Sul gameplay sono d'accordo con te: le avventure grafiche classiche hanno un sistema di gioco funzionale alla risoluzione di problemi pena il non andare avanti.
Qui è solo un sistema di scelta di bivi (reali o non) e la funzione di riavvolgimento mostra un vero lato gaming solo in rare occasioni (le foto extra appunto o quando c'è la digressione onirica con l'arrivo al faro).
Tuttavia la potenzialità che vedi è estranea a questo titolo per scelta non una mancanza. Può non piacere e non lo discuto ma mi resta un'esperienza che mi ha intrattenuto, divertito e con il quale ho interagito su molteplici livelli.
Tanto mi basta. Per capirci Dark soul mi ha annoiato a morte per la sua ripetitività e dopo il primo boss l'ho disinstallato: non significa che è un brutto gioco, semplicemente non fa per me come stile.
Un titolo fortemente collegato a LiS (difatto ne è una sorta di nonna, gli autori sono praticamente gli stessi) che mi suscita il tuo disappunto per ciò che sarebbe potuto essere e non è stato, è Remeber me dove c'era la stessa meccanica ma questa volta sì funzionale ad un genere action. Solo che fu praticamente trascurata rendendo solo piacevole un titolo che poteva essere ottimo.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 00:46   #12
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Heavy Rain l'avevo iniziato quando è uscito, poi per motivi vari l'ho lasciato lì, ma non ho avuto l'impressione che appartenesse a questa catergoria, tanto che ora l'ho preso di nuovo per PS4, sperando di giocarlo presto... e di non aver preso una cantonata
Giocalo, poi mandami un pm.

------
MI2 aveva 9 comandi che in MI3 sono diventati 3:
MANO: apri, chiudi, prendi, spingi, usa, tira, lascia.
BECCO: parla.
TESCHIO: guarda.

MI aveva 12 comandi: (MI2) + accendi, spegni, cammina.
Tutto questo per ovvi limiti dell'epoca, perfino DUNE2 aveva il tasto "muovi" !


Non spacciamo dei limiti hw/sw per complessità e profondità.
Giochi bellissimi come "fate of atlantis" e gli altri LA, ma non perdiamo l'obiettività.

Deponia usa solo il sinistro del mouse mi pare, devo rigiocarci ma non ho tempo.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 01:09   #13
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Un gioco con lore interessante, meccaniche da punta e clicca 3d, nemici, indovinelli... AitD1-2-3
le soundtracks del 2 e 3 poi.

Peccato sia finita così male la serie.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 15:42   #14
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Giocalo, poi mandami un pm.

------
MI2 aveva 9 comandi che in MI3 sono diventati 3:
MANO: apri, chiudi, prendi, spingi, usa, tira, lascia.
BECCO: parla.
TESCHIO: guarda.

MI aveva 12 comandi: (MI2) + accendi, spegni, cammina.
Tutto questo per ovvi limiti dell'epoca, perfino DUNE2 aveva il tasto "muovi" !


Non spacciamo dei limiti hw/sw per complessità e profondità.
Giochi bellissimi come "fate of atlantis" e gli altri LA, ma non perdiamo l'obiettività.
Come dicevo sopra la maggior parte delle combinazioni non aveva senso: "Accendi la Testa del Navigatore" (ammesso che fosse così in italiano) non può certamente dare alcun risultato se non, magari, aggiungere ilarità al gioco (che in MI non guasta sicuramente). Ma se anche togli tutta la fuffa e al posto di 1 milione di combinazioni te ne rimangono qualche migliaio - o centinaio, non importa - rapportate a 1 sono sempre centinaia di volte più, che aggiunti alla non linearità danno luogo a un'enorme varietà: alla faccia dei limiti hw/sw.

Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Deponia usa solo il sinistro del mouse mi pare, devo rigiocarci ma non ho tempo.
Questo non è detto che sia un bene: molte avventure recenti hanno sacrificato la varietà in cambio di una supposta maggiore semplicità d'uso: è il solito effetto del "dumbing down".

Quote:
Originariamente inviato da OttoVon Guarda i messaggi
Un gioco con lore interessante, meccaniche da punta e clicca 3d, nemici, indovinelli... AitD1-2-3
le soundtracks del 2 e 3 poi.

Peccato sia finita così male la serie.
Ah, li ho giocati, ai tempi

Sinceramente quello nuovo (non so nemmeno quanti ne siano usciti dopo il 3) non l'ho neanche considerato.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 16:06   #15
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Sul gameplay sono d'accordo con te: le avventure grafiche classiche hanno un sistema di gioco funzionale alla risoluzione di problemi pena il non andare avanti.
Qui è solo un sistema di scelta di bivi (reali o non) e la funzione di riavvolgimento mostra un vero lato gaming solo in rare occasioni (le foto extra appunto o quando c'è la digressione onirica con l'arrivo al faro).
Tuttavia la potenzialità che vedi è estranea a questo titolo per scelta non una mancanza.
Lo so, è quello che mi innervosisce

Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Può non piacere e non lo discuto ma mi resta un'esperienza che mi ha intrattenuto, divertito e con il quale ho interagito su molteplici livelli.
Tanto mi basta.
Giusto per essere chiari, anch'io non discuto che ti possa piacere e se per te è stata un'esperienza appagante, come si suol dire: "more power to you!"

Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Per capirci Dark soul mi ha annoiato a morte per la sua ripetitività e dopo il primo boss l'ho disinstallato: non significa che è un brutto gioco, semplicemente non fa per me come stile.
Ti capisco perfettamente. Io in questi giorni sto giocando a Borderlands 2: un po' in ritardo , lo so, ma alla fine gioco un FPS ogni 2-3 anni perché - sempre pe me - sono troppo ossessivi. Ora ho finito le missioni principali e ci sarebbero un po' di missioni facoltative, ma sinceramente non ho alcuna voglia di ritornare nei posti già visti e fare fuori sempre gli stessi nemici; senza considerare che adesso ci sarebbe pure da rifare tutto da capo per ottenere "loot" migliore... ma chi c'ha voglia
Alla fine anche questo sicuramente non è un brutto gioco, ma non è particolarmente per me.

Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
Un titolo fortemente collegato a LiS (difatto ne è una sorta di nonna, gli autori sono praticamente gli stessi) che mi suscita il tuo disappunto per ciò che sarebbe potuto essere e non è stato, è Remeber me dove c'era la stessa meccanica ma questa volta sì funzionale ad un genere action. Solo che fu praticamente trascurata rendendo solo piacevole un titolo che poteva essere ottimo.
Anche questo iniziato (vengono tutti da PS Plus ) e mi sembrava più articolato di LiS: in che modo è stata trascurata?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 24-08-2017 alle 16:42.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2017, 17:23   #16
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4292
Lis (ne ho avuto conferma vedendo il video degli autori) nasce anche dalla volontà di recupero del sistema di riavvolgimento del tempo che era presente in remeber me.
Tuttavia in RE il meccanismo viene introdotto senza essere utilizzato per più di uno o due volte (e non sto esagerando) quando era una tipologia di azione che poteva essere molto interessante in quel titolo per variare gameplay e avere interessanti sviluppi nella trama.
Quindi tutto rimane ancorato alla parte sicuramente che hai visto: non male ma alla lunga ripetitivo (e facile aggiungerei, non sono un hardcore ma la sfida era bassa a quanto mi ricordo).
Un buon gioco alla fine ma che poteva dare molto di più.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2017, 00:18   #17
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Noto che Remeber me è a prezzo pieno, peccato.


Sempre perché non ho tempo... altrimenti lo prendevo.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1