| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  25-07-2017, 14:22 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2015 
					Messaggi: 341
				 | 
				
				i5 7600 oppure i7 6700T
			 
		dilemma per il mio nuovo progetto, quale dei due processori? sfrutto molto la cpu con photoshop e programmi di editing video. come prezzo direi che c'è una differenza di circa 20 euro(in più per l'i7). quale prendereste? riassumendo le differenze: hyperthreading, e minor tdp 35w per l'i7 che però si ferma col turbo a 3,60ghz; l'i5 arriva in turbo a 4,10 ghz, ha il classico tdp 65w,ma solo 4 core fisici e 4 thread. | 
|   |   | 
|  25-07-2017, 14:31 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		Ciao io punterei diretto un ryzen 1600 | 
|   |   | 
|  25-07-2017, 14:32 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2015 
					Messaggi: 341
				 | 
		anzitutto grazie per la celere risposta.al momento preferirei rimanere su intel, ryzen lo vedo ancora un pò acerbo...(leggo di qualche "incomprensione" con software/hardware).
		 Ultima modifica di egoiste1 : 25-07-2017 alle 16:41. | 
|   |   | 
|  25-07-2017, 21:14 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		di preciso che programmi userai? mi dici di preciso ceh genere di problemi hai visto/letto su ryzen? il problema e ceh le magagne possono sucire anche dopo anni e tutti le possono avere esempio http://hardware.hdblog.it/2017/06/26...per-Threading/ https://www.tomshw.it/intel-atom-c20...-rischio-83210 http://www.bitsandchips.it/english/9...-ancora-aperto queste sono quelle scoperte nel 2017 Ultima modifica di celsius100 : 25-07-2017 alle 21:16. | 
|   |   | 
|  25-07-2017, 21:30 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2015 
					Messaggi: 341
				 | 
		oltre il comune uso (web browsing,office ecc), uso molto photoshop cs6, nero 14(registro spesso la tv digitale e poi elimino pubblicità e converto in mp4),e converto file in pdf multipagina a volte con pdf creator a volte con cs6(dalle 150alle400 pagg).è un misto insomma. vorrei creare una nuova macchina molto compatta,sicuramente senza gpu dedicata. quindi vpglio un processore performante tra i due indicati. amd non mi ispira fiducia ed è meno rivendibile. leggo anche qui sul forum di minime incompatibilità software. uso windows 10  al momento ma ad esempio se volessi tornare al 7 non so che supporto avrei con ryzen, con i driver ecc,preferisco andare sul sicuro.
		 | 
|   |   | 
|  25-07-2017, 23:05 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		beh un pc del genere tralasciando necessita particolari, preferenze e quant'altro si fa con un ryzen 6core, 16gb di ram, ssd e vga dedicata e una configurazione standard un i5 va parecchio di meno, un i7 4core/8thread e piu lento e costa di piu x cui e anceh peggio dell'i5 se poi vuoi far stare il tutto in un pc compatto cmq una piccola scheda video si riesce sempre a mettere hai gia in metne il tipo di case? x il resto nn ci sono incompatibilita software degne di nota x ryzen, senno nn te lo consiglirei x la rivendibilita secondo me pensi troppo in là, cmq da qui ai prossimi 3/5 anni credo che un processore 6core sia piu rivendibile rispetto a processori 4core http://windows.hdblog.it/2017/04/14/...by-lake-ryzen/ x windows7 si microsoft nn da piu supporto se si vuol usare dell'hardware moderno su un sistema operativo che e di fatto stato abbandonato, x cui loro dicono che chi lo usa si prende la responsabilità, quindi nn e piu sicuro ceom lo sara win10, inotlre dato ceh nn sfrutta benissimo il multicore e le novità delle schede video francamente 7 e meglio lasciarlo stare (in particolare cosa ti piace di win7 ceh nn ha win10?) | 
|   |   | 
|  25-07-2017, 23:57 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2015 
					Messaggi: 341
				 | 
		ok,apprezzo i tuoi consigli. la configurazione era infatti quella che mi son proposto (se non dovesse ricomparire il venditore scomparso sul mercatino con altro pc intero...). tornando al mio topic,escluso ryzen(che mi costa quanto l'i7 in questione), tra i soli de processori indicati quale mi consiglieresti: piu frequenza o più core virtuali? Sul case sono in dubbio tra un "cubetto" o addirittura un in win chopin. nel second caso non potrei inserire una gpu per ragioni di spazio. per i s.o. win 7 snello completo e con windows media center posso vedere e registrare la tv anche in hd senza altro software. di windpws 10 odio gòi aggiornamenti obbligatori...... il mio pc regge tutto,ma a parte odiare le imposizioni,avevo una chiavetta bluetooth che adesso non funzina più ed essenso generica non trovo driver. dopo l'ultimo aggiprmamento nn si avvia più vuze leap,spreca risorse inutili, troppi processi in background inutili non limitabili.... e se domani scadesse i supporto per la c hiavetta tv? un disastro... Ultima modifica di egoiste1 : 26-07-2017 alle 00:04. | 
|   |   | 
|  26-07-2017, 00:26 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		nn ho ancora capito xke escludi ryzen  cmq direi i5, e piu lento (ma anche l'i7 lo sarebbe rispetto al ryzen), ma qualità-prezzo vince sull'i7T l'ideale sarebbe di cercarti appunto un sistemino usato (nuovi come ti dicevo nn convengono molto) tranquillo che col nuovo pc win10 nn peserà su un pc moderno anche se ci metti 2 software diversi a gestirti le registrazioni  e cmq diciamo che x il resto quasi tutto ha driver x 10, se nn roba davvero datata che nn so quanto valga la pena di tenere | 
|   |   | 
|  26-07-2017, 01:53 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 
					Messaggi: 4654
				 | Quote: 
  Prendere un i5 oggi è praticamente come buttare i soldi. 
				__________________ Feedback trattative | |
|   |   | 
|  26-07-2017, 07:34 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 
					Messaggi: 1805
				 | 
		Meglio l'i7 per lavorare, comunque perché vuoi chiudere un PC desktop in una scatola di sardine? Se è per una questione estetica esistono case compatti molto carini che consentono l'uso di dissipatori e alimentatori convenzionali (o anche a liquido) e offrono una certa espandibilità, ad es. il Corsair Carbide Air 240. L'Inwin Chopin è quella scatoletta con 2 porte USB e alimentatore da 150 W?! Tanto un PC desktop non sarà mai portatile e non sarà mai raffreddato passivamente, meglio puntare su qualcosa di meglio tanto più se ci devi lavorare. | 
|   |   | 
|  26-07-2017, 08:05 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2015 
					Messaggi: 341
				 | 
		È diventato un po uno sfizio quello del case superslim. Ma in verità è solo un opzione,è piu probabile un cubo per poter usare componenti standard appunto. Il corsair è uno dei candidati,anche se preferirei il fractal design node 304. Ha posto per sei hd senza vga,monta psu standard,e dispone di fan controller integrato. Dimenticavo che sono malato di silenzio eehehhe
		 | 
|   |   | 
|  26-07-2017, 12:49 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		
e vero ma il problema e il rapporto qualità-prezzo quell'I7T va pochissimo piu forte dell'i5, dal 5 al 20% a seconda del tipo di lavoro, ma costa tranquillametne il 60/80% in piu anche (quando alla stessa cifra potrebbe comrpare un 6core che va un 45/50% di piu) x cui l'I7T lo eviterei l'I5 ci sta se proprio si vuol fare un pc ultra compatto, dalle prestazioni entrylevel o poco di piu, senza vga dedicate, senza mille mila giga di ram, ecc... Quote: 
 | |
|   |   | 
|  26-07-2017, 12:55 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2012 Città: Lombardia 
					Messaggi: 594
				 | 
		mi unisco agli utenti che ti hanno consigliato il Ryzen 1600. ottima cpu a 360 gradi
		 
				__________________ AMD Ryzen 7 5800x - Asus ROG b-450f - Nvidia RTX 4080 - Corsair x32gb ddr4 3600mhz - Thermaltake GT Level 10 battle edition | 
|   |   | 
|  26-07-2017, 14:25 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 
					Messaggi: 1805
				 | |
|   |   | 
|  26-07-2017, 14:53 | #15 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2008 
					Messaggi: 101
				 | 
		Vai di i5 7600
		 | 
|   |   | 
|  26-07-2017, 16:00 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | |
|   |   | 
|  26-07-2017, 20:00 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2015 
					Messaggi: 341
				 | 
		ottime indicazioni da tutti voi. preciso però che l'i7 in questione lo pagherei nuovo 20 euro più del i5 7600 quasi nuovo. quindi cmq parliamo di pari prezzo. sto ancora vedendo se c'è altro. se trovassi un i5 decente usato a basso costo sarebbe meglio. vediamo. | 
|   |   | 
|  26-07-2017, 20:52 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  27-07-2017, 00:02 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2015 
					Messaggi: 341
				 | 
		Le cifre sono quelle,euro piu euro meno. Solo che l'i7 sarebbe nuovo con 20 euro in piu
		 | 
|   |   | 
|  27-07-2017, 00:30 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2012 
					Messaggi: 140274
				 | 
		premettendo che nn comprerei nessuno dei due, il 6700T allora e un po piu ragionevole a quel prezzo (nn so se ti fanno strapgare l'i5 o stanno "svendendo" un i7 vecchiotto)  ma ripeto lascia stare entrambi | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










