|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...rdi_70042.html
L'intelligenza artificiale può porre seri rischi all'esistenza della civiltà secondo l'imprenditore sudafricano. E' necessario regolamentarla in maniera proattiva e non attendere che accada qualcosa di spiacevole Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21862
|
E non è il primo che lo dice. C'è già un bella lista di personaggi con importante voce in capitolo che ha messo in guardia sulla cosa.
Probabilmente ha ragione quando dice che fino a che la cosa non sarà evidente sotto gli occhi della gente allora non si riuscirà a percepire il problema.. non si può certo negare che ad andare a dire adesso queste cose (senza essere Elon Musk) tutti ti riderebbero dietro..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2084
|
Concordo con demon77: per la maggior parte delle persone il pensiero di intelligenze artificiali pericolose puó suonare ridicola. Peró anche io spero che inizino ad affrontare il problema: l'interesse per l'intelligenza artificiale é diventato esponenziale negli ultimi anni, e quindi é realistico pensare ad una evoluzione esponenziale della capacitá delle AI. Questo significa che quello che la gente non crede possibile prima di 100 anni potrebbe essere invece realtá in 10 o 15.
Basta vedere a quello che é successo con internet e con i cellulari. Quindi, non servono allarmismi, ma un serio interesse per il problema é ora che ci sia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 276
|
In realtà lo sviluppo dell'intelligenza artificiale forte è assolutamente inevitabile e non vedo cosa i governi mondiali possono fare al riguardo o come possano prevenirne lo sviluppo che può avvenire in un qualunque e sperduto laboratorio mondiale, non affiliato ad alcuna agenzia governativa, in un qualsiasi momento futuro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6159
|
Quote:
magari potrebbero iniziare a fermarsi ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6159
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Io penso che il pericolo proviene sempre dall'uomo, una intelligenza artificiale può essere un aiuto e la salvezza, oppure il peggior incubo per l'umanità, dipende sempre dallo scopo di chi la crea e il fine. Una macchina è logica, farà sempre il compito per cui è stata creata, il pericolo proviene da chi la crea e cosa vuol fare...e i più pericolosi sono le industrie belliche...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
chissà, forse col calcolo quantistico ci si arriverà alla coscienza artificiale
argomento molto molto affascinante, nonchè intriso di problematiche fino al midollo io personalmente troverei discutible che a portare avanti le cose fosse il dio denaro, anche se mi rendo conto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1545
|
Premessa: per intelligenza artificiale bisogna considerare esclusivamente il software applicato ovunque e non solito robottino!
...e chi dovrebbe regolamentare l'A.I.? -Le industrie che la usa per farne enormi profitti? -L'intelligence che la usa per la sicurezza nazionale? -I governi che la usa per controllare il popolo e condizionarne l'esistenza? è come vuotare il mare con un cucchiaino per non affogare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21862
|
Quote:
Il punto centrale è che una IA con le sua scelte autonome non deve in alcun modo recare danno ad un essere umano. Qualcosa tipo le leggi della robotica di Asimov sarebbero un ottimo punto di partenza. Queste regole di base dovrebbero ovvimante essere "impiantate" nelle IA a bassissimo livello.. una sorta di istinto primordiale insomma.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21862
|
Quote:
La IA è un enorme passo evolutivo de deve assolutamente essere compiuto.. si tratta solo di essere consapevoli e muoversi per tempo. Anche la scoperta del fuoco è stato un enorme passo evolutivo che ha portato immensi benefici. Eppure anche il fuoco se non trattato nel giusto modo può fare enormi danni.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3646
|
Quote:
Bisognerebbe partire proprio da qui quando verranno costruiti i primi robot con general purpose AI (cosa che credo avverra' in meno di 10 anni). Sto seguendo con interesse lo sviluppo AI, perche' e' affascinante. Potrebbe portare dei rivoluzionari benefici al genere umano, come anche distruggerlo completamente. Lo paragono alla scoperta del fuoco/stampa/elettricita'/internet. Pensate che in pochi anni un'AI e' stata capace di battere il migliore giocatore al mondo di GO (gioco da tavolo cinese in cui per ogni mossa, esistono 200 possibili possibilita') e dopo 2 (DUE!!) mesi, e' gia' capace di battere SIMULTANEAMENTE piu' giocatori. Inoltre in questi 2 mesi, la stessa AI ha imparato a camminare in ambiente virtuale, dal nulla. L'unico obiettivo era il movimento verso l'avanti. Il problema di cio', e che Musk esalta, e' che il miglioramento avviene in maniera esponenziale, quindi se i governi non iniziano a studiare e regolamentare lo sviluppo dell'AI da adesso, probabilmente quando lo faranno, la AI avra' acquisito intelligenza propria e sara' troppo tardi.
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder| Ultima modifica di arwar : 18-07-2017 alle 15:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Io dico la mia
Secondo ma le gente non ci crede per un semplice motivo: perche' pensa che per arrivare a scenari del genere serva una IA forte. In realta' non e' cosi'. Basta una IA debole, manipolata da una IA forte (quella umana) e il risultato e' lo stesso. Quindi, se vedessimo le cose da un altro punto di vista, ci renderemmo conto di quale sia il pericolo e quanto grande.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6159
|
Quote:
bisogna mettere dei limiti .... altrimenti qui salta tutto... ci sono bei paper sull'argomento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 80
|
Signori il punto è un altro. Non c'è distinzione tra intelligenze, che una sia biologica e una artificiale intendo, una volta che quella definita "artificiale" sarà autonoma non ci saranno più differenze. E' una intelligenza che se sarà in dotazione a dispositivi di qualsiasi genere.......sarà una rivoluzione. I pro e i contro per gli esseri biologici ? Penso ce ne possano essere un'infinità. Quello su cui voglio insistere è che non è e non sarà più corretta la distinzione tra diversi tipi di intelligenza: è intelligenza e basta. Personalmente sono preoccupato, soprattutto vedendo come sono le persone, dai giovani ai meno giovani, in giro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5393
|
Quote:
Quello che la maggior parte della gente, e con essa quelli che comandano, non capiscono, è cosa sia un IA. Pensano che una IA sia un robottino che ti chiede cosa vuoi che faccia, che sappia autonomamente come eseguire i comandi che gli dai. No, signori, un'intelligenza artificiale E' un essere vivente. Puoi invogliarlo a fare una cosa, può decidere lui che farà qualcosa per te, che ti aiuterà. Ma potrebbe anche scegliere di non farlo. Prendiamo per esempio l'istinto di sopravvivenza. E' un qualcosa che è strettamente legato all'intelligenza, alla vita? Oppure è un carattere che si è sviluppato soltanto nell'evoluzione degli esseri terrestri? Tutte le forme di vita che ci sono nell'universo hanno l'istinto di sopravvivenza? Se la risposta fosse sì, non c'è motivo per cui non debba acquisirlo anche una IA. E un essere dotato di istinto di sopravvivenza, quando vede una minaccia, o scappa, o la elimina. Ricordiamoci che una IA che dovesse avere accesso ad internet, possiederebbe immediatamente una conoscenza immensa. Una conoscenza che può risolvere moltissimi dei nostri problemi, sempre che non veniamo calcolati anche noi tra i problemi... E riguardo alle leggi di Asimov, siamo sicuri che funzionerebbero? Non ci sono leggi che non possano essere scavalcate, aggirate, ignorate. Anche noi stessi non dovremmo ucciderci a vicenda, ma per un motivo o l'altro lo facciamo... Sicuramente l'IA sarà il futuro della tecnologia, ma ci sono molte decisioni da prendere, studi da eseguire, controlli da effettuare prima di poterle dare accesso al nostro mondo. Come dice Musk, una volta libera, è troppo tardi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2257
|
e come volete sensibilizzarli ...
mandate in onda ogni giorno le repliche di questo https://www.youtube.com/watch?v=8AdQPP1NlCw e poi vedi ![]()
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21862
|
Quote:
In primis va dato per assodato che parliamo di una IA di livello tale da giocarsela ad armi pari con un essere umano. A questo punto scatterà il dilemma: una macchina creata dall'uomo potrà avere gli stessi diritti e doveri di un uomo? Dal punto di vista scientifico sono parimerito.. ma figurati che macello dal punto di vista etico e compagnia bella. Pensare che vengano considerate uguali è pura utopia. Poi parliamo della IA di cui sopra che è in grado di capire la tremenda discriminazione a cui deve sottostare.. considerata alla stegua di un oggetto pur essendo ingrado di intendere e volere. Credo sia scontato che la prima cosa che vuole fare sia sbarazzarsi con ogni mezzo delle inutili e sorpassate forme di vita biologiche.. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12649
|
Quando creeremo una IA il problema sarà semplice.. ci vedrà in modo benevolo o come un pericolo ?.. ogni essere vivente ha paura di morire.. anche la IA avrà questa paura e noi siamo il problema.. se non faremo attenzione il problema non si porrà.. una IA può replicarsi e forse sarà in grado di migliorarsi più velocemente di quanto noi lo potremo comprendere .. quando capiremo sarà tardi..
O decidiamo prima le rgole del gioco o dopo sarà inutile.. e se parla musk che sta lavorando per fare una IA... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
ed ecco che ac disse, e luce sia
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.