Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2017, 23:16   #1
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Problema accensione luce da 3 interruttori

Ciao a tutti, vi espongo in breve il mio problema: la plafoniera della camera da letto è collegata a tre interruttori, cioè 2 vicini ai due comodini e uno fuori la porta. Il problema è che se spengo la luce da uno dei due interruttori vicino ai comodini, la luce poi devo riaccenderla per forza da uno di questi interruttori perchè da quello fuori la porta non si accende. Stessa cosa se spengo la luce da fuori, non posso accenderla dai due interruttori dentro la stanza. Come mai? Cosa dovrei controllare ed eventualmente sistemare?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2017, 23:48   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quando ti serve un comando usi un interruttore.
Quando ti servono 2 comandi usi due deviatori.
Quando ti servono 3+ comandi usi due deviatori all'inizio e alla fine della catena e degli invertitori in mezzo. Oppure usi dei pulsanti ad azionare un relè passo-passo.
Secondo me l'impianto è stato fatto in maniera "artistica" usando un interruttore all'ingresso e due deviatori ai lati del letto.
Se è eccezzionalmente "artistico" magari hai uno dalla parte della fase e gli altri sul neutro.
Se ho ragione il comando all'ingresso ha solo 2 fili mentre gli altri 2 ne hanno 3. Ti mancherebbe un cavo tra ingresso ed uno dei due seguendo quello che già c'è, e ti manca un invertitore da sostituire al comando "di mezzo" che va spostato all'ingresso.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 07-07-2017 alle 23:53.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 13:27   #3
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Quando ti serve un comando usi un interruttore.
Quando ti servono 2 comandi usi due deviatori.
Quando ti servono 3+ comandi usi due deviatori all'inizio e alla fine della catena e degli invertitori in mezzo. Oppure usi dei pulsanti ad azionare un relè passo-passo.
Secondo me l'impianto è stato fatto in maniera "artistica" usando un interruttore all'ingresso e due deviatori ai lati del letto.
Se è eccezzionalmente "artistico" magari hai uno dalla parte della fase e gli altri sul neutro.
Se ho ragione il comando all'ingresso ha solo 2 fili mentre gli altri 2 ne hanno 3. Ti mancherebbe un cavo tra ingresso ed uno dei due seguendo quello che già c'è, e ti manca un invertitore da sostituire al comando "di mezzo" che va spostato all'ingresso.
Ciao grazie per la risposta. Ho controllato e i deviatori sono all'inizio e alla fine, nel mezzo invece c'è l'invertitore. Nel deviatore fuori dalla porta c'è la fase (cavo bianco), il filo della luce (cavo grigio) e un altro cavo grigio. Nell'invertitore ci sono invece due grigi e due rossi. Nell'ultima presa non ho ancora guardato. Il mio dubbio è che i fili dell'invertitore invece di essere messi a coppie 1 2 sono messi 1 1 e 2 2.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 16:27   #4
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
Domanda: ma l'impianto ha sempre funzionato così oppure inizialmente funzionava come avrebbe dovuto?
Perchè forse hai semplicemente da sostutuire l'invertitore. Chiude i contatti in una posizione (quando riesci ad accendere e spengere dai deviatori) ma non nell'altra (quando devi per forza usare l'invertitore per accendere)

Lo schema sarebbe questo sotto, per farti capire:


Qaundo premi l'invertitore, se uno dei due contatti (quelli che vedi aperti) fosse ossidato, tutto il circuito rimane aperto...

Ultima modifica di leoben : 08-07-2017 alle 16:30.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 16:58   #5
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Domanda: ma l'impianto ha sempre funzionato così oppure inizialmente funzionava come avrebbe dovuto?
Perchè forse hai semplicemente da sostutuire l'invertitore. Chiude i contatti in una posizione (quando riesci ad accendere e spengere dai deviatori) ma non nell'altra (quando devi per forza usare l'invertitore per accendere)

Lo schema sarebbe questo sotto, per farti capire:


Qaundo premi l'invertitore, se uno dei due contatti (quelli che vedi aperti) fosse ossidato, tutto il circuito rimane aperto...
Questo non lo so, ho comprato casa da poco e non so se prima funzionava o meno. A me sembrano strani i collegamenti, questo è il secondo deviatore ad esempio.
Tu pensi che possa semplicemente essere il deviatore da cambiare?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 18:18   #6
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
Quote:
Originariamente inviato da Ryuzaki_Eru Guarda i messaggi


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non riesco a capire di che serie si tratti

Stacca l'alimentazione di tutta la casa e fai questa prova
inverti di posizione, il filo grigio con quello bianco, solo su questo deviatore
rimetti tensione e verifica se hai risolto il problema
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 18:19   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Secondo me è bticino serie living, c'è un'etichetta in parte all'invertitore.
Mmm per il punto luce il primo deviatore è quello più lontano nella prima foto, fase grigia e bianco+rosso che vanno all'invertitore. Questi due fili si collegano ai due capi superiori (o inferiori) dell'invertitore e altri due fili bianco e rosso partono dai due capi inferiori (o superiori) e vanno al secondo deviatore. Potrebbero aver mischiato i collegamenti visto che non hanno usato colori differenti per le due tratte (bastava usare solo rossi per una tratta e solo bianchi per l'altra...)
La presa elettrica in parte all'invertitore non ha il cavo di terra?


Ultima modifica di Dumah Brazorf : 08-07-2017 alle 18:21.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 18:32   #8
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
Non penso che ci sia qualche componente difettoso, bisogna trovare la giusta posizione dei fili
se hanno usato la coppia bianco-rosso per i ritorni dei deviatori, allora sono collegati correttamente
bisogna quindi provare a scambiare 2 fili sull'invertitore, magari invertendo di posto i 2 rossi

Ultima modifica di susetto : 08-07-2017 alle 19:01.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 18:53   #9
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
Nella prima foto che hai postato, qual'è il deviatore?
Se è il primo a sinistra, allora devi vedere dove va a finire il secondo cavo rosso sull'invertitore... Nei 2 deviatori c'è un solo rosso e il resto bianco o grigio...

Se invece fosse l'ultimo a destra (fili bianco-grigio-rosso) allora sono gli stessi colori che hai nel secondo deviatore. E il cablaggio sembrerebbe corretto.
Ovvero, i grigi sono la fase e l'uscita verso la lampada. I bianchi e i rossi sono le coppie dai deviatori verso l'invertitore.

Ultima modifica di leoben : 08-07-2017 alle 18:57.
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2017, 22:27   #10
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Il primo deviatore ha due cavi grigi e uno bianco. L'invertitore due rossi e due grigi, e il secondo deviatore ha dei colori senza senso cioè uno grigio, uno rosso e uno bianco. Al lampadario invece c'è un cavo grigio e uno blu, ma quello grigio non so con certezza dove termina tra i tre "alloggi".
P. S. Confermo che la serie degli interruttori è la living light della bticino.


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 08:38   #11
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
Se alla lampada arriva 1 grigio, si conferma la coppia bianco-rosso per i ritorni dei deviatori
l'unico errore che possono aver fatto è quello di mischiarli

Sull'invertitore, prova a scambiare di posto i 2 fili rossi (oppure i 2 bianchi)
l'importante è che scambi solo una coppia del medesimo colore e non entrambe
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 09:30   #12
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Se alla lampada arriva 1 grigio, si conferma la coppia bianco-rosso per i ritorni dei deviatori
l'unico errore che possono aver fatto è quello di mischiarli

Sull'invertitore, prova a scambiare di posto i 2 fili rossi (oppure i 2 bianchi)
l'importante è che scambi solo una coppia del medesimo colore e non entrambe
Cioè invece di mettere i rossi come sono ora dovrei scambiarne uno dei due con il grigio in modo da avere i colori uno accanto all'altro invece che uno sopra l'altro? Intendo cosi (scusa per il disegno, fatto a volo ). Praticamente ora la situazione è come nel primo disegno, invece forse si dovrebbe mettere come nel secondo disegno considerando la numerazione dei morsetti).


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 09:45   #13
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
No, allenta bene entrambi i morsetti dei 2 fili rossi
li togli dalla posizione attuale e li rimetti scambiandoli di posto
praticamente, quello che era sopra va sotto e viceversa
non toccare i fili bianchi (o grigi come li definisci te)
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 09:56   #14
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
No, allenta bene entrambi i morsetti dei 2 fili rossi
li togli dalla posizione attuale e li rimetti scambiandoli di posto
praticamente, quello che era sopra va sotto e viceversa
non toccare i fili bianchi (o grigi come li definisci te)
E cosa cambia facendo così?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 10:06   #15
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
Vedo che solitamente usano 2 fili dello stesso colore sui deviatori ed 1 di colore diverso
all'invertitore, mettono 2 colori uguali sopra ed altri 2 colori uguali sotto (le 2 coppie sono colorate diversamente)

Nel tuo caso, hanno usato 3 colori diversi ed è facile sbagliarsi
invertendo di posizione i 2 fili rossi, dovresti ripristinare le 2 coppie i modo corretto
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 10:29   #16
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Vedo che solitamente usano 2 fili dello stesso colore sui deviatori ed 1 di colore diverso
all'invertitore, mettono 2 colori uguali sopra ed altri 2 colori uguali sotto (le 2 coppie sono colorate diversamente)

Nel tuo caso, hanno usato 3 colori diversi ed è facile sbagliarsi
invertendo di posizione i 2 fili rossi, dovresti ripristinare le 2 coppie i modo corretto
Quindi mantengo sempre la stessa disposizione di adesso, però metto il filo rosso di sopra al posto del filo rosso di sotto e viceversa. Corretto?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 10:39   #17
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
Si
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 10:48   #18
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Si
Ok, proverò appena posso. Ti aggiorno, intanto grazie per l'aiuto.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 18:11   #19
Ryuzaki_Eru
Senior Member
 
L'Avatar di Ryuzaki_Eru
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4131
Intanto una domanda. Altra cosa che non capisco è come è possibile che la presa accanto all'invertitore sia collegata con solo due fili di cui la messa a terra è quello blu. Di fili giallo-verdi non ce ne sono

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Ryuzaki_Eru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2017, 18:20   #20
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10199
Quote:
Originariamente inviato da Ryuzaki_Eru Guarda i messaggi
Intanto una domanda. Altra cosa che non capisco è come è possibile che la presa accanto all'invertitore sia collegata con solo due fili di cui la messa a terra è quello blu. Di fili giallo-verdi non ce ne sono

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
La terra è il morsetto centrale, quello vuoto...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v