| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  26-06-2017, 11:01 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 383
				 | 
				
				Estrattore d'aria o base di raffreddamento per notebok
			 
		Salve ragazzi, spero di scrivere nella sezione giusta! Ho bisogno di un vostro consiglio. Devo aiutare il mio notebook ASUS N751JK a dissipare il suo calore. Essendo un portatile potente sviluppa una bella quantità di calore. Calore che non disturba finchè ne faccio utilizzo di navigazione, office, streaming, etc... ma se comincio a sfruttarlo al massimo (tipo giocandoci), arriva a temperature solari e comincia a laggare. Questo purtroppo accade d'estate, d'inverno per ora no. Le domande sono: - Meglio un estrattore d'aria o una base di raffreddamento? - Quale estrattore o quale base di raffreddamento consigliate? | 
| ![]LeStaT[ è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  26-06-2017, 19:46 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 383
				 | 
		Davvero nessuno sà darmi un consiglio?
		 | 
| ![]LeStaT[ è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  26-06-2017, 22:04 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 24646
				 | 
		hai già sostituito la pasta termica e gli eventuali pad termici dentro al notebook? hai anche fatto accurata pulizia dalla polvere? se la risposta è sì a tutto quanto allora io voto per la base di raffreddamento ne feci una artigianalmente per un mio amico con un foglio di alluminio preso in ferramenta, bucato per contenere due ventole 120mm collegate in serie ad un connettore usb collegato al portatile stesso   ma forse si fa prima a comprarne una già pronta  il mio amico voleva una cosa altamente personalizzata, solo per quello   ciao ciao 
				__________________ Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2  ] | 
|   |   | 
|  27-06-2017, 20:53 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2008 
					Messaggi: 197
				 | 
		Ciao... secondo me non aiutano molto .. molto meglio una bella soffiata con aria compressa un po' più spesso!
		 | 
|   |   | 
|  28-06-2017, 15:00 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 383
				 | 
		Grazie per le vostre risposte. Il Pc ha "solo" due anni e l'operazione di manutenzione è stata fatta un anno fa. Dici che dovrei ripeterla? Perchè ok che si riscalda, ma io vivo in Puglia e gli ultimi giorni sono stati davvero infernali, temperature parlando. D'inverno invece non ho problemi. Dite che dovrei fare pulizia?
		 | 
| ![]LeStaT[ è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  29-06-2017, 21:45 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 24646
				 | 
		in un portatile? mi sento di consigliartelo caldamente    considera che io do una pulita (sommaria) con pennello e aspirapolvere al pc desktop in firma circa 1 volta al mese, anche 2 va la   ad ogni modo basta smollare quella decina di viti, dovresti capire a colpo d'occhio quanta necessità c'è  magari anche niente  se è pulito vedi sopra: pasta termica e pad termoconduttivi ciao ciao 
				__________________ Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2  ] | 
|   |   | 
|  01-07-2017, 12:33 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2015 
					Messaggi: 66
				 | 
		È questo il tuo portatile? Anche la distrubuzione interna? https://www.youtube.com/watch?v=BSIHIZ574NA Se si, io ti consiglierei di aggiungere se possibile i dissipatori come quelli del raspberry, che hanno una dimensione se non erro di 15x15 mm e alti 5mm, aumentando in questo modo la superficie dissipante. Da quello che vedo lo spazio in termini di superficie c'è, in termini di altezza non saprei. Poi se te la senti potresti fare una cosa in più, ovvero fare un buco circolare di circa 4 cm di diametro in corrispondenza della ventola, ''ostruito'' con un pezzo di stoffa sottile (calze da donna)per la polvere. L'ho fatto sul mio e devo dire che ho guadagnato 4/5 gradi, e non problemi di polvere. Per i dissipatori non saprei, non avendo lo spazio non saprei il guadagno, ma cmq funzionano... In rete si trovano parecchie persone che hanno fatto questo tipo di modifica. La base raffreddante va bene solo se performante... Altrimenti l'unica temperatura che abbassa è quella dell'hard disk come succede a me. Ultima modifica di Lorenzo9212 : 01-07-2017 alle 12:43. | 
|   |   | 
|  01-07-2017, 13:58 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2008 
					Messaggi: 197
				 | 
		Non voglio consigliarti operazioni "pericolose" ma non credo dovrebbero esserci problemi... Io sul mio portatile..almeno 1-2 volte l'anno faccio una bella soffiata col compressore (aria compressa). Meglio non andare troppo vicino per evitare di rompere qualche componente interno..cmq funziona. L'aria fa girare la ventola al contrario che aiuta a liberare meglio dalla polvere... ahah se non sbaglio ora questa "avanzata tecnologia" di far girare le ventole al contrario è "venduta" come sofisticato sistema antippolvere da qualche produttore di ventole... | 
|   |   | 
|  01-07-2017, 15:23 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2006 
					Messaggi: 383
				 | 
		Grazie a tutti per le vostre risposte. Sono rimasto incuriosito dal fatto di poter operare un foro in corrispondenza della ventola. Come potrei fare a farlo? PS: Sì il mio Asus è lo stesso del video. | 
| ![]LeStaT[ è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  01-07-2017, 16:03 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 29989
				 | 
		Fai prima ad appoggiare il portatile sopra due polaretti avvolti in uno straccio.
		 | 
|   |   | 
|  01-07-2017, 17:32 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2008 
					Messaggi: 197
				 | 
		No dai... bucare il case mi sembra troppo          
				__________________ Case bequiet! Dark Base 700 Mb Gigabyte x99 Ultra Gaming Cpu I7 6800K @3,7-4GHz Ram 4x4Gb Kingston HyperX Savage 2666 C13 Gpu Gigabyte Aorus 1070ti Ssd Samsung SM961 m.2 128Gb + 860 evo 250Gb Hd Barracuda 2 Tb Psu EVGA Supernova 650 G3 Dissi Corsair H110i GT Monitor Philips Momentum 278M1R Tastiera Logitech K740 Mouse Logitech M705 Trattative concluse positivamente con: Hellbert, Ronald0, Alchimista1, therivo92, Baio73 | 
|   |   | 
|  01-07-2017, 19:17 | #12 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2015 
					Messaggi: 66
				 | Quote: 
 Per i dissipatori non ci sono pericoli, in genere hanno preapplicato un pad termico adesivo, in fondo sono per un raspberry che non ha i fori per avvitare il dissipatore come può essere per una scheda madre, quindi è tutto ok!  Ovviamente non faranno scendere di 30 gradi la temperatura, ma aumentando la superficie dissipante qualcosina fanno anche loro. I polaretti... ci ho provato!! xD E funziona veramente bene!!! Avevo usato quei contenitori di plastica del ghiaccio per tenere al fresco gli alimenti nelle borse termiche. Ne avevo messi 2 sulla base, poi una base di raffreddamento cinese e il pc scostato dalla base mediante dei tappi di plastica... beh provando con handbrake (programma per compressione di video che usa solo il processore) a prestazioni elevate non raggiungevo i 76 gradi contro i 65/70 senza tutto questo a bilanciato... Mi riferisco alle impostazioni di windows per il risparmi energetico. Ultima modifica di Lorenzo9212 : 01-07-2017 alle 19:21. | |
|   |   | 
|  02-07-2017, 09:20 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 24646
				 | 
		
anche a me    a questo punto sostituisci piuttosto la base con una griglia intrecciata di dimensioni personalizzate per poter essere fissata al fondo del notebook, di fatto lo terresti open-air senza il rischio che qualcosa ci finisca dentro a fare contatto (graffetta metallica?) o che ostruisca la ventola na roba così per capirci https://cnet4.cbsistatic.com/img/Juv...reenmesh01.jpg   però ripeto, prima di fare qualsiasi cosa io - controllerei/sostituirei l'attuale pasta termica - controllerei/sostituirei gli attuali pad termici - farei pulizia interna incluso lo smontaggio della ventolina ciao ciao 
				__________________ Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2  ] | 
|   |   | 
|  02-07-2017, 13:00 | #14 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2015 
					Messaggi: 66
				 | Quote: 
  la griglia metallica al posto del pannello inferiore mi attira tantissimo, ma penso che sarebbero necessari attrezzi professionali che in pochi hanno... a meno che ]LeStaT[ non ha un acciaieria in tal caso è molto possibile!! xD ovviamente prima è necessario fare la pulizia!! Su questo sono in totale accordo!! Il bucare il case è solo una cosa in più da fare se le cose non migliorano più di tanto... Ultima modifica di Lorenzo9212 : 02-07-2017 alle 13:02. | |
|   |   | 
|  02-07-2017, 19:59 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 24646
				 | 
		non ti credere, basta andare in una ferramenta e li trovi di tutti i tipi di mesh e grandezza, di solito sono "fogli" di 1 mt per 1 mt, ma magari si trovano ritagli in saldo    non penso poi ci vogliano particolari competenze per tagliarlo, a casa, su misura oltretutto se il tondino della rete non è troppo grosso si può anche sagomare il tutto per creare bombature e profili ad hoc    ciao ciao 
				__________________ Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2  ] | 
|   |   | 
|  03-07-2017, 11:02 | #16 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2015 
					Messaggi: 66
				 | 
		più che tondino io userei delle barre a sezione rettangolare di alluminio/acciaio per il telaio che regge la rete... La difficoltà che intendo non sta nell'esecuzione, ma nella precisione. Ma forse questa soluzione (che un giorno proverò a fare!!!) non interessa molto ]LeStaT[ xD
		 | 
|   |   | 
|  03-07-2017, 20:14 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 24646
				 | 
		se prendi il coperchio originale e un pennarello dovresti fare il primo taglio leggermente più grande del necessario, poi a rifinire è un attimo    ciao ciao 
				__________________ Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2  ] | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.









 
		 
		 
		 
		![L'Avatar di ]LeStaT[](customavatars/avatar140639_1.gif)









 
  
 



 
                        
                        










