Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2017, 16:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/i...gpu_68483.html

La società britannica tenta una mossa disperata per salvarsi da un destino oscuro, cercando accordi alternativi con Apple. Non è detto che il tutto non si risolva con un'acquisizione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 18:52   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5491
Forse è un bene

Probabilmente cominceranno a sviluppare per altri produttori e magari sviluppare dei soc con il MIPS visto che hanno comprato diritti e compagnia.
Allo stato attuale,un soc con MIPS sarebbe più performante ed efficiente di un ARM,avevo letto di alcuni dispositivi di nicchia (whereable,smartphone e tablet) che montano MIPS (ingienic) le cui performance e consumi erano superiori a dispositivi simili ma con ARM.
Inoltre MIPS avrebbe la possibilità di far girare codice x86 (vedesi longson) mentre con arm ci sarebbe bisogno di una profonda emulazione.
Magari perdendo un cliente così importante cominceranno a muovere il fondoschiena.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 18:54   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5491
Piccola correzione

sviluppano già per altri produttori ma in modo limitato,da quello che dicevano in alcuni forum,è perchè apple mal digeriva vedere tecnologie simili alle sue nei device di altri produttori.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 18:59   #4
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Probabilmente cominceranno a sviluppare per altri produttori e magari sviluppare dei soc con il MIPS visto che hanno comprato diritti e compagnia.
Allo stato attuale,un soc con MIPS sarebbe più performante ed efficiente di un ARM,avevo letto di alcuni dispositivi di nicchia (whereable,smartphone e tablet) che montano MIPS (ingienic) le cui performance e consumi erano superiori a dispositivi simili ma con ARM.
Inoltre MIPS avrebbe la possibilità di far girare codice x86 (vedesi longson) mentre con arm ci sarebbe bisogno di una profonda emulazione.
Magari perdendo un cliente così importante cominceranno a muovere il fondoschiena.
Vero, di MIPS dopo l'abbandono delle console si è persa traccia, anche se era una architettura davvero efficiente e sopratutto potente (era a 64 bit ben prima degli x86).
Comunque anche con MIPS è richiesta l'emulazione del SW x86, dato che sono architetture completamente diverse. Magari pesa meno che con ARM, ma non è che si vada 1 a 1.

Ma la vedo dura, ormai il SW per desktop è scritto x86 e quello per il resto del mondo per ARM. C'è poco spazio in cui una nuova architettura può inserirsi, se non nell'embedded, dove però anche lì' o si usa ARM per risparmiare o PPC per la potenza.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2017, 23:29   #5
campo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
Lo sviluppo in MIPS è tutto fuorché limitato. Inoltre MIPS è tutta un'altra realtà (diversi sviluppatori, diversi clienti, diverse risorse). Il vero vantaggio dei vari processori MIPS è la possibilità del vero multithreading e della virtualizzazione, cosa che manca (a quanto so io) negli ARM.

In ogni caso, spesso e volentieri non è solo una questione di chi è meglio ma di chi offre un flusso di integrazione del processore migliore. Ed è qui che MIPS ha fallito.
campo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 10:05   #6
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12618
Quote:
Originariamente inviato da campo85 Guarda i messaggi
Lo sviluppo in MIPS è tutto fuorché limitato. Inoltre MIPS è tutta un'altra realtà (diversi sviluppatori, diversi clienti, diverse risorse). Il vero vantaggio dei vari processori MIPS è la possibilità del vero multithreading e della virtualizzazione, cosa che manca (a quanto so io) negli ARM.

In ogni caso, spesso e volentieri non è solo una questione di chi è meglio ma di chi offre un flusso di integrazione del processore migliore. Ed è qui che MIPS ha fallito.
quoto,
comunque non ho ben capito su cosa dovrebbe basarsi il contenzioso, dall'articolo sembra che IT faccia "causa" a Apple perché di sicuro infrangerà i brevetti
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 12:18   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5491
Ragazzi

Notizia di oggi, venerdì 5 maggio,la divisione MIPS é in vendita
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2017, 22:41   #8
campo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
Il contenzioso riguarda il fatto che una gpu non si sviluppa nel giro di due anni. Quindi se Apple come afferma sta lavorando ad una gpu è abbastanza probabile che stia utilizzando blocchi protetti da patent Imagination. Questo è chiaro. Il punto è che questo tipo di cose durano anni, ad il tempo è l'unica cosa che manca ad Imagination.

Il vendere MIPS ed Ensigma è, secondo me, un modo per fare tabula rasa attorno a PowerVr per renderla più facilmente vendibile ( ad Apple ). Fino a due settimane fa erano considerate core business, dopo che Apple ha chiuso i rubinetti sono diventate sacrificabili.
campo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2017, 18:16   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
quoto,
comunque non ho ben capito su cosa dovrebbe basarsi il contenzioso, dall'articolo sembra che IT faccia "causa" a Apple perché di sicuro infrangerà i brevetti
sembra che sia così
questo è un estratto di un comunicato di Imagination del mese scorso

Apple has not presented any evidence to substantiate its assertion that it will no longer require Imagination’s technology, without violating Imagination’s patents, intellectual property and confidential information. This evidence has been requested by Imagination but Apple has declined to provide it. Further, Imagination believes that it would be extremely challenging to design a brand new GPU architecture from basics without infringing its intellectual property rights, accordingly Imagination does not accept Apple’s assertions.

quindi hanno chiesto a Apple come fa a non violare i brevetti ma non hanno avuto risposta
anche a me pare strano che si possa fare causa su un prodotto non ancora presentato sul mercato, ma magari si può fare non so...

quello che ancora non è chiaro è se Apple presenterà la sua prima GPU già a settembre o più avanti
smetteranno di pagare royalties tra 2 anni, ma è anche vero che loro continuano a vendere i vecchi iPhone per un po' quindi può anche darsi che la gpu sia già pronta per il prossimo iPhone e che prevedano di vendere gli ultimi iPhone/iPad con chip A10 tra due anni...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 17:21   #10
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Peraltro apple ha partecipazioni in IT, che bello vedere management e proprietà andare così d'accordo
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1