| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2017 
				Città: Verona 
				
				
					Messaggi: 14
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Corsair H115i picco di temperatura a 90° e BSOD
			 
			
		Ciao a tutti,  
		
	
		
		
		
		
			è il primo post quindi mi presento, Alessio da Verona, piacere! qualche giorno fa mi è successo qualcosa di strano, ad un certo punto il Pc è entrato in protezione, blue screen con codice errore di windows 10 che dopo verifica su web ho scoperto essere correlato al superamento della temperatura massima consentita del processore (overheat). Il processore è un i7-2600k che al momento dell'"incidente" era impostato a 4.6ghz, un daily overclock che tengo ormai da almeno 5 anni senza nessun tipo di problema (prima con un noctua NH-D14, e da un anno e mezzo con il Corsair h115i). Le temperature in idle erano di circa 29° con t.amb di 21°, mentre durante il rendering (solo CPU) si assestava sui 55°, quindi degli ottimi valori. Ho qui un grafico registrato con open hardware monitor di una sessione di render GPU, dove il processore non viene usato enormemente, ma si vede la temperatura di base: ![]() poi tutto d'un tratto mi compare quell'errore con il pc in idle. Ho riavviato il pc ma andava a scatti anche solo accedendo al bios, e la temperatura impennava, ho quindi pensato a qualche problema del Corsair; ho smontato, spolverato (il radiatore era effettivamente abbastanza impolverato), rimesso la solita pasta termica come sempre (chicco di Noctua NT-H1) e riassemblato il tutto, ora la temperatura in idle non scende sotto i 43° con t.amb di 26° e cpu non overcloccata (i canonici 3.4ghz). Visto che il setup è identico a prima, e la cpu è a clock standard, mi sembra strana questa differenza di temperature, l'unico valore che cambia è la t.amb di 5 gradi in più rispetto a quest'inverno, i sensori di Corsair LINK mi danno una temperatura dell'H115i di 33° e la cpu rimane in idle a 43. Qualcuno ha un illuminazione su cosa possa essere la causa? io non so più dove sbattere la testa 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	i7-3960x @ 4.0ghz | 64GB ram | 3x980ti (1Waterforce +2Hybrid) + 1x780 Phantom Glh | EVGA SuperNOVA 1600 T2 | Windows10  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2009 
				
				
				
					Messaggi: 24648
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		forse hai cotto la pasta del capitano (la pasta termoconduttiva tra die ed heatspread), questa per capirci http://i1-news.softpedia-static.com/...y-Bridge-2.jpg 
		
	
		
		
		
		
			hai ancora il noctua per vedere se ad aria cambia qualcosa? sicuro poi che non ci siano bolle d'aria dentro al blocchetto corsair cpu? smontando, girando o semplicemente col tempo può essere che scendano fino alla canaletta interna e che poi rimangano li o magari è la pompa che invece di pescare solo acqua pesca anche aria o che non ha più la stessa prevalenza (usura, guasto, altro) utilizzando il corsair link (se puoi ovviamente) che valori ti da? ciao ciao P.S. benvenuto sul forum  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2   ]
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2017 
				Città: Verona 
				
				
					Messaggi: 14
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Grazie!  
		
	
		
		
		
		
			cavoli, spero di non aver veramente cotto la pasta della cpu, la pompa ora gira a 3090 rpm, è impostata su performance, mentre le ventole vanno a 1680rpm, l'acqua è a 32° e la cpu a 45° guardando Netflix, quindi niente di gravoso, appena ho un attimo libero dai Render provo a mettere su il Noctua, è ancora in "archivio" Ciao Ale 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	i7-3960x @ 4.0ghz | 64GB ram | 3x980ti (1Waterforce +2Hybrid) + 1x780 Phantom Glh | EVGA SuperNOVA 1600 T2 | Windows10  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2009 
				
				
				
					Messaggi: 24648
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		a scoperchiare le cpu è semplice, da quel poco che so (non è cosa che ho seguito), e sempre dalle mie scarse cognizioni in merito il problema semmai è ricoperchiarle  
		
	
		
		
		
		
			forse meglio se chiedi info sul thread della tua cpu, fosse il caso ![]() ciao ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2   ]
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2011 
				
				
				
					Messaggi: 6094
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Il 2600K ha l'HIS saldato. Non ha la pasta termica.
		 
		
	
		
		
		
		
			
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2009 
				
				
				
					Messaggi: 24648
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		ah ecco, non me lo ricordavo, grazie Pozhar  
		
	
		
		
		
		
			  quindi escludiamo in toto questa possibilità ciao ciao 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2   ]
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2017 
				Città: Verona 
				
				
					Messaggi: 14
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Piccolo Aggiornamento, 
		
	
		
		
		
		
			montando il Noctua non rilevavo differenze sostanziali nelle temperature, quindi ho proceduto ad una pulizia meticolosa della scheda madre, che in precedenza avevo fatto, ma senza rimuovere la cpu, questa è stata pulita con isopropanolo, sia per rimuovere la pasta termica, sia su tutti "pin", e ho spruzzato generosamente la scheda con aria compressa (classica bomboletta da negozio di tecnologia) ed ora le temperature sono tornate in standard, è probabile che della polvere si sia insediata in qualche zona critica e mi sballasse la lettura delle temperature da parte dei sensori, non vedo altre spiegazioni... 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	i7-3960x @ 4.0ghz | 64GB ram | 3x980ti (1Waterforce +2Hybrid) + 1x780 Phantom Glh | EVGA SuperNOVA 1600 T2 | Windows10  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2009 
				
				
				
					Messaggi: 24648
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		strano però, acqua e aria stessa temperatura io continuo a pensare ad un malfunzionamento del sistema a liquido, forse risolto maneggiandolo 
		
	
		
		
		
		
			ad ogni modo continua a monitorare le temperature, se poi è risolto definitivamente tanto meglio  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2   ]
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Junior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jun 2017 
				Città: Verona 
				
				
					Messaggi: 14
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		è come se il sensore non rilevasse temperature sotto una certa soglia, anche all'avvio con solo il bios le temperature stavano sopra i 40°, probabilmente era proprio una questione di polvere, meglio così XD
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	i7-3960x @ 4.0ghz | 64GB ram | 3x980ti (1Waterforce +2Hybrid) + 1x780 Phantom Glh | EVGA SuperNOVA 1600 T2 | Windows10  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.









		
		
		


		
 ]
			
 
 







