Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2017, 09:19   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
[invenzioni] Riscaldamento a pavimento non invasivo

Il riscaldamento a pavimento è una grande invenzione... ma purtroppo si può installare solo durante la costruzione di una casa, non a... case fatte, a meno di non voler distruggere e rifare da capo tutto il pavimento, con una spesa improponibile! (e allora il risparmio dove sarebbe??)

Però mi è venuta un'idea: il riscaldamento a pavimento a zone.
Ci sono due zone di casa in cui il riscaldamento a pavimento sarebbe particolarmente utile, e ho inventato (almeno credo) un modo per installarlo in quelle zone senza dover distruggere tutto il pavimento.

Ma siccome oggigiorno brevettare un'invenzione senza lavorare in un'azienda è impossibile (costa 500 euro l'anno per ogni Paese coperto...), butto lì (anzi qui) l'idea, a mo' di "seme", casomai venisse in mente a qualcuno di implementarla e commerciaizzarla.

Letti e divani.

Il letto è nel 100% dei casi attaccato al muro; il divano forse nel 50% dei casi.
Questo significa che si può far scorrere il tubo dell'acqua calda lungo le pareti, dietro al battiscopa, fino alla piastra riscaldante posta sotto il letto o il divano.

Quindi l'unica cosa da smantellare sarebbe il battiscopa, con invasività minima: si stacca il battiscopa, si scava la traccia per il tubo, e la si ricopre col battiscopa, et voilà: camera da letto e soggiorno con riscaldamento a pavimento senza distruggerere casa!

Se qualcuno ci aveva già pensato, tanto meglio; sennò... auguri a chi deciderà di commercializzare la cosa!

Detto questo, se volessi costruirmi la cosa da solo, esistono "moduli prefabbricati" per riscaldamento a pavimento? O dovrei costruirmeli da solo?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 05-06-2017 alle 09:28.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 09:24   #2
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
Non voglio smontarti brutalmente ma vedo parecchi motivi per cui la cosa non può funzionare. Prima di tutto in riscaldamento a pavimento richiede temperature basse, quello a termosifoni temperature alte, la vedo dura far convivere i due sistemi in un unico impianto. Inoltre temo che l'efficienza di una piastra riscaldante posta sotto un letto o un divano sia ben bassa, prima di tutto per la superficie ridotta, in secondo luogo per l'isolamento fornito dal divano o dal letto stessi.
Comunque lascio la parola a chi è più esperto di me, magari e l'idea del secolo. Ciao!
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 11:04   #3
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da drBat Guarda i messaggi
Non voglio smontarti brutalmente ma vedo parecchi motivi per cui la cosa non può funzionare. Prima di tutto in riscaldamento a pavimento richiede temperature basse, quello a termosifoni temperature alte, la vedo dura far convivere i due sistemi in un unico impianto.
Non so comunemente come funzioni la faccenda; la mia idea si limita a circoscrivere l'utilizzo del riscaldamento a pavimento a un pezzo di pavimento invece che a tutto: un pezzo non calpestabile e che non interferisce con porte, finestre e mobili, che sono di fatto ciò che impedisce di installare a posteriori un sistema a pavimento.

Quote:
Inoltre temo che l'efficienza di una piastra riscaldante posta sotto un letto o un divano sia ben bassa, prima di tutto per la superficie ridotta, in secondo luogo per l'isolamento fornito dal divano o dal letto stessi.
"isolamento"? Perchè dovrebbe servire un isolamento?
Limitare il riscaldamento a "sotto il letto" servirebbe solo a evitare lavori di smantellamento del pavimento, non a isolare il letto dal resto della stanza. Ovviamente risulterebbe riscaldata l'intera stanza, non il solo letto... ma sarebbe tutt'altro che un problema!

Stavo poi pensando al problema che solo il 50% dei divani è appoggiato al muro; in realtà, ancheil restante 50% potrebbe godere del riscaldamento a pavimento, al costo dello smantellamento di 5-10 mattonelle invece che dell'intero pavimento (quanto basta per far arrivare i tubi dal battiscopa al divano).
Lo svantaggio sarebbe che il divano diventerebbe inamovibile.
Il vantaggio sarebbe che il sotto del divano non diventerebbe più il Centro Raccolta Immondizia del Soggiorno!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 11:31   #4
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 186
Con isolamento intendevo che un letto o un divano rappresentano una barriera isolante (20 e più cm di schiuma espansa o lana) posta a pochi cm dalla superficie radiante... A scapito dell'efficienza complessiva del sistema
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 11:51   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da drBat Guarda i messaggi
Non voglio smontarti brutalmente ma vedo parecchi motivi per cui la cosa non può funzionare. Prima di tutto in riscaldamento a pavimento richiede temperature basse, quello a termosifoni temperature alte
Ah, ho letto un po' come funziona la cosa; sembra che per realizzare il "mio" impianto servirebbe quindi anche un miscelatore per ridurre la temperatura dell'acqua dei termosifoni da 70-80° a 20-25°.

Per il fatto dell' "isolamento da materasso" non so, probabilmente a lungo andare il materasso finirebbe per riscaldarsi (ma non saprei quanto "a lungo"); il riscaldamento a pavimento come funziona? Sta sempre acceso, col fatto che la temperatura è così bassa? Dove posso trovare qualche dato/studio comparativo sulle energie in gioco nei due sistemi? (termosifoni e riscaldamento a pavimento)
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 19:35   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Riscaldamento sotto il letto e divano, il massimo del disagio, emorroidi assicurate!
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 23:48   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
in pratica una termocoperta non elettrica o una borsa dell'acqua calda gigante

esistono comunque i riscaldamenti a battiscopa, in pratica una via di mezzo tra il pavimento e termosifoni

nel 2017 comunque ritengo la pdc con split in ogni stanza la soluzione migliore (poi ovviamente alto isolamento della casa e infissi)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 09:08   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Riscaldamento sotto il letto e divano, il massimo del disagio, emorroidi assicurate!
Ma mica a 80 gradi come il termosifone!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 21:48   #9
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3737
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
in pratica una termocoperta non elettrica o una borsa dell'acqua calda gigante

esistono comunque i riscaldamenti a battiscopa, in pratica una via di mezzo tra il pavimento e termosifoni

nel 2017 comunque ritengo la pdc con split in ogni stanza la soluzione migliore (poi ovviamente alto isolamento della casa e infissi)
dipende dove abiti...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 22:15   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
dipende dove abiti...
ci sono pdc specifiche per climi estremamente freddi, anche se effettivamente in questi luoghi di solito anche una semplice caldaia può andare, l'importante è isolare
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 15:53   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
il riscaldamento a pavimento funziona a bassa temp xchè la superficie è gigantesca rispetto a quella dei classici termosifoni, e in genere sta sempre acceso.
quindi limitarlo al letto è... limitante, ma ancor di più x il soggiorno limitarlo solo al divano. credo che avresti freddo, a meno di non avere un super isolamento, nel qual caso /forse/....
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 11:25   #12
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3737
il riscaldamento a pavimento ha senso se accompagnata da buona coimbentazione isolante e con un lavoro fatto completo a regola d'arte

quindi in sostanza solo se accompagnato da una ristrutturazione edilizia seria, cioè isolamento tetto infissi e rifacimento pavimenti (accompagnato meglio se da rifacimento canalizzazioni elettriche e tubazioni in plastica)

a quel punto si puo' valutare l'utilizzo di pompa di calore (tenendo conto che fa piuttosto casino)
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2017, 21:54   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
a quel punto si puo' valutare l'utilizzo di pompa di calore (tenendo conto che fa piuttosto casino)
ma dove... fa il rumore di una caldaia in pratica
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2017, 16:10   #14
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3737
dipende dove è collocata, ma non è muta
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v