Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2017, 14:57   #1
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Suono distorto codec audio ALC1220

Ciao,
ho da poco cambiato il sistema, passando da AM3+ ad AM4.
La nuova scheda madre, in firma, supporta il codec audio ALC1220.

Tuttavia i suoni di alcuni programmi sono disturbati.
Es. su Steam la maggior parte delle musiche le sento bene, ma perdo completamente il suono della voce (in chat non sento nulla, nei filmati dei giochi avverto appena che qualcuno parla in cuffia).
Guardando video musicali su Youtube/mpv idem, la musica si sente bene, ma la voce è distorta come fosse rallentata.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Oppure se non avete avuto problemi che impostazioni avete per i componenti audio?

Sto utilizzando il kernel 4.12 (quindi il supporto al codec ALC1220 è presente) e Pulseaudio perchè Firefox ha cessato il supporto ad ALSA e non ho avuto alternative (non ho ancora provato a ricompilare Firefox riattivando il supporto ad ALSA).
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 17:34   #2
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4450
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzoz Guarda i messaggi
Ciao,
ho da poco cambiato il sistema, passando da AM3+ ad AM4.
La nuova scheda madre, in firma, supporta il codec audio ALC1220.

Tuttavia i suoni di alcuni programmi sono disturbati.
Es. su Steam la maggior parte delle musiche le sento bene, ma perdo completamente il suono della voce (in chat non sento nulla, nei filmati dei giochi avverto appena che qualcuno parla in cuffia).
Guardando video musicali su Youtube/mpv idem, la musica si sente bene, ma la voce è distorta come fosse rallentata.

Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Oppure se non avete avuto problemi che impostazioni avete per i componenti audio?

Sto utilizzando il kernel 4.12 (quindi il supporto al codec ALC1220 è presente) e Pulseaudio perchè Firefox ha cessato il supporto ad ALSA e non ho avuto alternative (non ho ancora provato a ricompilare Firefox riattivando il supporto ad ALSA).
Non ho esperienze dirette con alc1220 quindi non posso consigliarti.

La cosa più stupida e semplice che farei io, è provare ad installare su un altra partizione archlinux aggiornato (puoi anche usare antergos con la gui grafica di installazione se ti sta più comodo).

In questo modo hai la distribuzione più "bleeding-edge" come pacchetti che esista ed anche sufficentemente stabile per fare qualche prova. Puoi così provare se con i pacchetti più aggiornati l'audio funziona. altrimenti sarà qualche bug comune.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D ( CO -25 all core + 200Mhz) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @ c30 36 36 96 | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | MSI RTX 5080 Inspire 3X | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2017, 17:59   #3
evil weasel
Senior Member
 
L'Avatar di evil weasel
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 746
Quoto Gigibian, proverei anche a vedere se sul bug tracker di debian (usi debian, giusto?) qualcuno lamenta lo stesso tipo di problemi.
Proverei anche una ricerca con il tuo motore di ricerca preferito, se non la hai già fatta.
Magari qualcosa salta fuori.

La mia esperienza personale con ALC1220 su Gentoo non è delle migliori, con la Gigabyte X370 k7 non sono proprio riuscito a far andare il pannello frontale.
Non mi ci sono applicato particolarmente perchè non lo uso ma, almeno out of the box, anche con pulseaudio, non funziona nè l'ingresso nè l'uscita frontale.
Personalmente non mi piace pulseaudio ed avrei volentieri fatto a meno di doverlo installare, ma Alsa mi sembra totalmente inutilizzabile con ALC1220.
Con Alsa l'uscita posteriore funziona ma:
1. non posso regolare il volume;
2. non posso regolare la sensibilità del microfono;
3. il mixer audio di XFCE non si apre proprio, spara un bell'erroraccio;
4. alsamixer anche lui aveva qualche problema, adesso non ricordo di preciso cosa però.

Con pulseaudio (versione 10.0) gli ingressi posteriori funzionano bene, riesco a regolare tutti i volumi e non ho problemi.
evil weasel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2017, 12:57   #4
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Quoto Gigibian, proverei anche a vedere se sul bug tracker di debian (usi debian, giusto?) qualcuno lamenta lo stesso tipo di problemi.
Proverei anche una ricerca con il tuo motore di ricerca preferito, se non la hai già fatta.
Magari qualcosa salta fuori.

La mia esperienza personale con ALC1220 su Gentoo non è delle migliori, con la Gigabyte X370 k7 non sono proprio riuscito a far andare il pannello frontale.
Non mi ci sono applicato particolarmente perchè non lo uso ma, almeno out of the box, anche con pulseaudio, non funziona nè l'ingresso nè l'uscita frontale.
Personalmente non mi piace pulseaudio ed avrei volentieri fatto a meno di doverlo installare, ma Alsa mi sembra totalmente inutilizzabile con ALC1220.
Con Alsa l'uscita posteriore funziona ma:
1. non posso regolare il volume;
2. non posso regolare la sensibilità del microfono;
3. il mixer audio di XFCE non si apre proprio, spara un bell'erroraccio;
4. alsamixer anche lui aveva qualche problema, adesso non ricordo di preciso cosa però.

Con pulseaudio (versione 10.0) gli ingressi posteriori funzionano bene, riesco a regolare tutti i volumi e non ho problemi.
Grazie a tutti e due, alla fine ho risolto (non mi chiedete come, mi vergogno).

Per quanto segnali tu ho visto un bug sul tracker del kernel che attiva la gestione della doppia scheda audio sulla K7. Prova a cercarlo o appena riesco inserisco il link.


edit: nemmeno a me piace pulseaudio, infatti mi sto organizzando per compilare Firefox riabilitando ALSA.
Scritto spippolando un vetro O_o

Ultima modifica di Lorenzoz : 01-06-2017 alle 13:00.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v