Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2017, 13:54   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Vulnerabilità in Samba, un nuovo WannaCry?

martedì 30 maggio 2017

Spoiler:
Quote:
Patchato un bug, presente da anni, che potrebbe consentire a un utente remoto di acquisire il controllo totale del sistema vittima. L'exploit è stato ribattezzato EternalRed in "onore" di EternalBlue


Roma - Il team di Samba, con la collaborazione di Volker Lendecke di SerNet, ha recentemente rilasciato una patch di sicurezza a seguito della scoperta di una grave vulnerabilità di tipo remote code execution, nota come CVE-2017-7494. Tale vulnerabilità, presente da ben 7 anni e passata apparentemente inosservata, consente a un utente malevolo - locale o remoto - di caricare una libreria condivisa su di uno share con i permessi di scrittura abilitati, per poi farla eseguire al server come root: in questo modo, l'utente acquisisce il controllo totale del sistema.

output metasploit samba

La vulnerabilità è stata scoperta da un white-hat di nome Steelo, il quale ha anche pubblicato un exploit, battezzandolo EternalRed in comparazione con EternalBlue su cui è basato il ransomware WannaCry. Analizzando il codice dell'exploit, risulta evidente che basti avere un account guest abilitato sul server per aggirare il controllo delle credenziali di accesso, e uno share attivo con permessi in scrittura per poter sfruttare la falla da remoto.

Poste queste condizioni, per l'attaccante diventa possibile caricare una libreria sul suddetto samba share per poi, una volta individuato il full path del file, eseguirlo in memoria per mezzo di una richiesta IPC (Inter-Process Communication) opportunamente modificata.
Analizzando il file della patch, è possibile vedere come la richiesta IPC modificata di cui sopra porti all'apertura di una named pipe considerata erroneamente "sicura".Il bug ha molto in comune, sia dal punto di vista software che da quello temporale, con il ransomware WannaCry che ha infettato oltre 200.000 computer Windows in tutto il mondo: tuttavia, per una serie di motivi, le probabilità che il fenomeno si ripeta sono ridotte: per prima cosa, un attacco client-to-server di questo tipo è più complicato da effettuare rispetto all'attacco client-to-client su cui è invece basato l'exploit EternalBlue; dopodiché, andrebbe individuato un server non patchato che abbia anche le caratteristiche sopra descritte.

Ciononostante, la società di sicurezza informatica Rapid7 ha effettuato due scansioni Sonar sulle porte 139 e 445, rilevando oltre 200.000 server Samba non ancora patchati: un dato quantomeno allarmante.

Le versioni di Samba impattate dalla vulnerabilità sono la 3.5, che risale a Marzo 2010, e le successive. È estremamente consigliato aggiornare Samba: gli ultimi rilasci che includono la patch sono i seguenti: 4.6.4, 4.5.10, 4.4.14. Per quanto riguarda le versioni di Samba antecedenti la 4.4, è possibile applicare la patch al codice sorgente e ricompilare, seguendo l'apposita procedura; in alternativa, aggiungendo il parametro nt pipe support = no al file di configurazione smb.conf, è possibile precludere ai client l'accesso alle named pipe, rendendo impossibile lo sfruttamento del bug.

Elia Tufarolo






Fonte immagine: https://3.bp.blogspot.com/-VOFDRP0g7...loit-samba.png

Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v