|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
|
Continui freeze a PC appena installato
Buongiorno, vorrei sottoporre alla vostra cortese attenzione un problema che mi sta attanagliando da un paio di giorni.
Ho appena concluso una nuova build con componenti tutti nuovi ad eccezione di un SSD un po' datato come il OCZ Vertex2 3.5" da 120 GB. Oltre a questo è dotata di: Ryzen 5 1600 MSI B350 Tomahawk Arctic 16 GB 2x8 Corsair Vengaence 3200 AIO Corsair H110i. GTX1070 Asus Dual Premetto che: - usavo il SSD fino a 2 giorni fa senza alcun problema su altro PC, sempre dotato di W10 Enterprise (stessa ISO) - addirittura, quando ho provato ad avviare il nuovo PC, nonostante sulla vecchia build ci fosse una configurazione Intel con processore, mb e ram diversi, W10 ha impiegato 2-3 minuti prima del login per sistemarsi e poi mi ha soprendentemente dato accesso a tutto, come se stessi usando il vecchio PC. Non me lo aspettavo, ma lo riporto per dire anche in questa particolare condizione, il sistema andava benissimo. I problemi sono emersi dopo la reinstallazione di W10 perchè, nonostante sia andata liscia, dapprima mi dava l'HD quasi sempre al 100% rendendo l'utilizzo del PC molto difficoltoso, poi, corrette alcune cose trovate sul web, è quasi andato a posto, perchè il carico del 100% all'HD è scomparso, ma ogni 10-15 minuti il PC si freezza senza messaggi d'errore e possibilità di sblocco (occorre resettarlo). Finora ho provato secondo consigli trovati sul web: - a cambiare le impostazioni sul pagefile - a disattivare la scansione in tempo reale di windows defender - a editare il registro in merito ai controller AHCI - ad aggiornare il BIOS - a usare un solo banco di ram - ad aggiornare il firmware del SSD - a disabilitare le notifiche di windows - a fermare/disabilitare i servizi di prefetch e search - a controllare le temperature (finora non ho installato nulla, solo OS, e si freeza in idle con CPU e MB sui 33-35°) ma non è servito a nulla. Anche se l'SSD è attempato, il fatto che andasse bene all'inizio nonostante il sistema operativo fosse stato installato su una macchina completamente differente, mi lascia pensare che non sia un problema HW. L'unica differenza che immagino è che il windows 10 precedente era più aggiornato di quello appena installato, visto che la ISO che ho utilizzato è di almeno 1 anno fa, ma il fatto che il PC si freezzi così presto non mi permette di usare Windows update. In conclusione, vorrei chiedervi un consiglio su cosa altro mi resti da fare. Pensavo ad uno sfc -scannow, oppure a comprare un nuovo SSD (magari SataIII), ma avendo la certezza che sia questo il problema. Grazie in anticipo per eventuali consigli!
__________________
RAM Solo acquisti e vendite positive dal 2002. Ultima modifica di ramses77 : 22-05-2017 alle 10:59. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
Nella seconda installazione (quella pulita per intendersi) hai per caso aggiunto driver assenti nell'altra? (tipo quelli per gestire il Corsair H110i ecc).
Anzitutto stacca tutto ciò che non è essenziale al funzionamento e vedi se cambia qualcosa. Ti posso chiedere infine se ti sei accorto dei problemi appena terminata l'installazione (quindi a sistema vergine) o solo dopo aver magari installato i driver (in particolare) della scheda madre? Giusto per capire... |
|
|
|
|
|
#3 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
|
Ciao e grazie per i consigli!
Quote:
Quote:
Quote:
Però subitissimo avevo il problema del disco al 100% 20 secondi si e 20 no, quindi mi sono concentrato su quello. Alcune stranezze, che forse però non centrano: - Wupdate è fermo all'1%. - Se installo i driver Nvidia per la GTX1070 mi dice che non sono compatibili con questa versione di windows (e non ho scaricato per sbaglio altri modelli o per W32 bit)
__________________
RAM Solo acquisti e vendite positive dal 2002. |
|||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
la cosa che francamente mi spiazza è il fatto che l'installazione "sporca" (con Windows che provvede ad "aggiustarsi" da solo...) non abbia creato problemi mentre l'altra si...
A questo punto fossi in te ripartirei nuovamente da 0 e, prima di installare i driver MSI/VGA, verificherei di nuovo cosa succede (trascurando eventuali punti esclamativi in gestione dispositivi e quant'altro)... Stacca periferiche Bluetooth e quant'altro |
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
|
Quote:
La cosa assurda è che W10 ha sistamato automaticamente tutto in 2-3 minuti e poi è arrivato al login come nulla fosse cambiato. Solo che vabbè, la reinstallazione era d'obbligo, chissà che porcata di ambiente sarebbe stato! Quote:
Nel frattempo ho ordinato un SSD nuovo che male non fa (Samsung Evo 850) e magari proverò anche con questo. Secondo te, da un punto di vista diagnostico, avrebbe senso provare ad installare W7 e poi passare a 10? Caricherebbe magari qualche driver diverso? Grazie ancora.
__________________
RAM Solo acquisti e vendite positive dal 2002. |
||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
7?
Ormai è storia... Usa il vecchio SSD come ambiente di test e, al limite (anzi io farei cosi'), provi con l'ISO di Creator Update (parti dal mediacreationtool per costruirla, vedi il primo post del TU di 10)... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
|
Quote:
Posso scaricarla nella versione Enterprise più aggiornata, e se va bene, inserire il mio seriale per continuare ad usarla in pianta stabile? Se ho capito bene è molto comodo e posso evitarmi 2 anni di windows update...
__________________
RAM Solo acquisti e vendite positive dal 2002. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
in che senso??
Scarichi l'ISO di CU e puoi usarla tranquillamente per un certo periodo anche non attivata (tanto è per test, no??...e se lo devi fare, fallo almeno per qualcosa di recente per cui valga la pena)... Cioè, io in primo luogo vorrei accertarmi cosa non funziona poi, al limite, penserei al resto... |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
|
Quote:
Se uso il media creation tool, posso creare un DVD W10 Enterprise come il mio e poi, se il test va bene, utilizzarlo con il seriale che ho già, oppure si tratta di sistemi di test che non hanno nulla a che vedere con la versioni definitive?
__________________
RAM Solo acquisti e vendite positive dal 2002. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
Quote:
Lo fai per la leggenda della maggiore Privacy, vero? (alimentata anche qui su queste frequenze a piene mani, ci gioco tutta la posta)... Per carità, e qui finisco: è evidente che per quanto mi riguarda puoi usare il sistema operativo che ti è più congeniale, ci mancherebbe. Però, a pelle, mi sa che hai una ISO (pur enterprise) vecchissima per cui è per quello che ti suggerivo qualcosa di più moderno... Ultima modifica di Averell : 22-05-2017 alle 12:17. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
|
Quote:
Però non mi intendo molto di licenze, e ho provato a cercare come trovare un W10 + recente, magari + leggero e sempre regolare. Forse potrei fare così (per provare a capire se è effettivamente un problema di release): 1) Scarico il W10 Pro da MS e me lo installo. 2) Lo provo e se va bene e lo voglio tenere, compro una licenza da 11€ e lo uso per attivare W10 tutte le volte che voglio su questa MB. Possibile che costi solo 11€?!?
__________________
RAM Solo acquisti e vendite positive dal 2002. Ultima modifica di ramses77 : 23-05-2017 alle 12:49. Motivo: EDIT: Link rimosso per infrazione regolamento |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 3828
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
|
Ok allora domani provo con SSD cambiato e W10 recente.
__________________
RAM Solo acquisti e vendite positive dal 2002. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
|
se non è questo, ma ne sono praticamente convinto anche io, marca e modello della psu?
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
|
Quote:
E' una Corsair TX650.
__________________
RAM Solo acquisti e vendite positive dal 2002. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
|
Quote:
Stasera provo e vi dico.
__________________
RAM Solo acquisti e vendite positive dal 2002. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
|
che sulla carta è un'ottima psu
![]() poi i problemi capitano a tutti, ma diciamo che tendo ad escluderlo proprio perchè è buona tienici aggiornati in base alle precedenti indicazioni di Averell ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
|
Alla fine ho riformattando tutto con una build più recente il problema è effettivamente scomparso.
Ora ho quel W10 Pro ita 64 bit che si è attivato senza problemi. A questo punto mi avanza un SSD, perchè dopo aver provato il vecchio, poi ho tenuto il Samsung. Qualcuno farà un affare nel mercatino... Grazie a tutti!
__________________
RAM Solo acquisti e vendite positive dal 2002. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
|
bene così
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.












]









