Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2017, 10:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ton_68546.html

L'installer della versione 1.0.7 di HandBrake per Mac è stato compromesso allo scopo di installare la backdoor Proton. Chi ha scaricato il software tra il 2 e il 6 maggio ha una probabilità su due di essere stato infettato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 12:16   #2
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
L'altro giorno ho installato Filezilla Client (preso dal sito ufficiale) e BitDefender (per Mac) mi ha "ripulito" l'installer perché aveva rilevato un malware (non sono davanti al Mac quindi non ricordo i dettagli)...
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2017, 20:13   #3
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 540
questo tipo di problemi potrebbero risolverli alla radice, se tutte le app macOS venissero distribuite esclusivamente dall' AppStore.
Apple dovrebbe rivedere la sua politica economica, magari scontare notevolmente o dare gratuitamente il servizio a tutti quei sviluppatori che danno gratuitamente le proprie applicazione, vedi proprio il caso di Handbrake e Transmission.
Ne guadagnerebbe Apple in termini di sicurezza ed immagine, i clienti e gli stessi sviluppatori.
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 00:14   #4
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
L'altro giorno ho installato Filezilla Client (preso dal sito ufficiale) e BitDefender (per Mac) mi ha "ripulito" l'installer perché aveva rilevato un malware (non sono davanti al Mac quindi non ricordo i dettagli)...
ti ha ripulito qualche donationware/barra degli strumenti agganciato all'installer, succede anche con altri programmi tipo pdf creator, vede pezzi dell'installer come malevoli (di fatto lo sono, ma basta leggere durante la procedura e non installarli)
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 06:52   #5
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10026
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
ti ha ripulito qualche donationware/barra degli strumenti agganciato all'installer, succede anche con altri programmi tipo pdf creator, vede pezzi dell'installer come malevoli (di fatto lo sono, ma basta leggere durante la procedura e non installarli)
Boh, in realtà quando poi è partito l'installer la domanda per installare la "fuffa" me l'ha fatta (e ovviamente ho declinato). Non so se rispondendo di si avrebbe fatto qualcosa o meno.
Devo ricordarmi di controllare il log per vedere se capisco cosa ha trovato/ripulito, ma lo uso così poco il mio vecchio "mini"...
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 09:08   #6
thegman
Member
 
L'Avatar di thegman
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
Boh, in realtà quando poi è partito l'installer la domanda per installare la "fuffa" me l'ha fatta (e ovviamente ho declinato). Non so se rispondendo di si avrebbe fatto qualcosa o meno.
Devo ricordarmi di controllare il log per vedere se capisco cosa ha trovato/ripulito, ma lo uso così poco il mio vecchio "mini"...
Ho sperimentato lo stesso problema mesi fa, l'installer presente su questa pagina:
https://filezilla-project.org/download.php?show_all=1
Non contiene software aggiuntivo (non bundled)
FileZilla_3.25.2_macosx-x86_setup_bundled.zip vs. FileZilla_3.25.2_macosx-x86.app.tar.bz2
thegman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 18:14   #7
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9639
Quote:
Originariamente inviato da thegman Guarda i messaggi
Ho sperimentato lo stesso problema mesi fa, l'installer presente su questa pagina:
https://filezilla-project.org/download.php?show_all=1
Non contiene software aggiuntivo (non bundled)
FileZilla_3.25.2_macosx-x86_setup_bundled.zip vs. FileZilla_3.25.2_macosx-x86.app.tar.bz2
Vero, scaricandolo da sourceforge pare pulito.
Basta caricarlo su virustotal, al momento 23/55 lo riconoscono come infetto.

Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
questo tipo di problemi potrebbero risolverli alla radice, se tutte le app macOS venissero distribuite esclusivamente dall' AppStore.
Apple dovrebbe rivedere la sua politica economica, magari scontare notevolmente o dare gratuitamente il servizio a tutti quei sviluppatori che danno gratuitamente le proprie applicazione, vedi proprio il caso di Handbrake e Transmission.
Ne guadagnerebbe Apple in termini di sicurezza ed immagine, i clienti e gli stessi sviluppatori.
Le politiche dell'App Store però sono troppo restrittive, vedi per es. Firefox per iOS che ha dovuto cambiare motore.

Un modo carino sarebbe automatizzare la verifica tramite chiave gpg al momento dell'installazione, cosa che al momento andrebbe invece fatta a mano per verificare che il software non sia stato alterato (la verifica tramite md5 e simili non è sufficiente per tale scopo).

Ultima modifica di superlex : 10-05-2017 alle 18:17.
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2017, 18:52   #8
thegman
Member
 
L'Avatar di thegman
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Vero, scaricandolo da sourceforge pare pulito.
Basta caricarlo su virustotal, al momento 23/55 lo riconoscono come infetto.


Le politiche dell'App Store però sono troppo restrittive, vedi per es. Firefox per iOS che ha dovuto cambiare motore.

Un modo carino sarebbe automatizzare la verifica tramite chiave gpg al momento dell'installazione, cosa che al momento andrebbe invece fatta a mano per verificare che il software non sia stato alterato (la verifica tramite md5 e simili non è sufficiente per tale scopo).
E' anche possibile cercare direttamente una correlazione tramite hash nella sezione "Search" del sito, particolarmente utile nel caso di analisi di file di (relativamente) grosse dimensioni, unica pecca: se il file non risulta gia' presente nel database ovviamente non si otterranno risultati e si sara' costretti a caricarlo.

Pura curiosita', perche' secondo te un metodo di verifica basato su hash non risulterebbe sufficiente? Per caso ti riferisci al recente problema sollevato da SHAttered? (https://shattered.io)
thegman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 00:32   #9
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9639
Quote:
Originariamente inviato da thegman Guarda i messaggi
E' anche possibile cercare direttamente una correlazione tramite hash nella sezione "Search" del sito, particolarmente utile nel caso di analisi di file di (relativamente) grosse dimensioni, unica pecca: se il file non risulta gia' presente nel database ovviamente non si otterranno risultati e si sara' costretti a caricarlo.
Molto utile, peccato però che i file non possano essere troppo grandi..

Quote:
Pura curiosita', perche' secondo te un metodo di verifica basato su hash non risulterebbe sufficiente? Per caso ti riferisci al recente problema sollevato da SHAttered? (https://shattered.io)
No, quello è un extra Il fatto è che se compromettono il server possono tranquillamente cambiare l'hash, pertanto sono funzionali solo a capire se il file è stato scaricato correttamente. In teoria dovrebbero bastare le firme sviluppatore usate da Apple, ma in pratica si stanno rivelando inefficaci.
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 16:47   #10
thegman
Member
 
L'Avatar di thegman
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Molto utile, peccato però che i file non possano essere troppo grandi..


No, quello è un extra Il fatto è che se compromettono il server possono tranquillamente cambiare l'hash, pertanto sono funzionali solo a capire se il file è stato scaricato correttamente. In teoria dovrebbero bastare le firme sviluppatore usate da Apple, ma in pratica si stanno rivelando inefficaci.
Capito, grazie della delucidazione
thegman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Primo chip quantistico con elettronica e...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1