|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 456
|
LiMITARE ACCESSO CARTELLE SU HD STAND ALONE LAN IN RETE. SI PUO' FARE?
Ciao a tutti,
sto cercando una soluzione da ore senza trovarla (trovo solo discussioni simili...). In sostanza ho una LAN dove al momento ci sono solo 2 PC Windows 10 Home con proprio account windows e un HD di rete LAN (è un Western Digital Book My Live). Su questo HD di rete (che non è su un PC, è solamente un disco di fisso di rete stand-alone con interfaccia LAN), questo qui http://support.wdc.com/product.aspx?ID=132&lang=en, c'è una cartella con all'interno delle sottocartelle. Non ho ovviamente nessun WINDOWS server installato (e quindi nessun dominio) e tanto meno l'HD è su di un server ma è solo un semplice HD di rete su cui gira il software WD Attualmente sia PC 1 sia PC 2 possono accedere completamente a questa cartella sull'HD di rete (essendo in rete lo vedono). Io invece voglio che il PC1 possa continuare ad accedere a tutto come ora, mentre il PC2 possa accedere solo ad alcune delle sottocartelle della cartella principale. Ovviamente ho già provato ad andare su quella cartella di rete, tasto destro e cercare di impostare i permessi ma non esistono gli utenti (PC1 e PC2) e non me li fa creare... Si può far oppure no? ![]() Grazie. Ultima modifica di mmaarrccoo82 : 14-04-2017 alle 12:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Hai linkato il prodotto errato, ha una usb3 invece della lan.
Questo è il manuale del prodotto corretto. Leggi il capitolo 8. http://products.wdc.com/library/?id=...705058&lang=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 456
|
Si mi ero accorto del link al prodotto errato ma non lo ritenevo importante per la discussione.
Per quanto riguarda quanto mi suggerisci avevo già letto il manuale e per quanto ho visto/provato fa solo in parte quanto serve. In particolare io ho: A. CARTELLA RADICE -- A.1 SOTTOCARTELLA -- A.2 SOTTOCARTELLA B. CARTELLA RADICE -- B.1 SOTTOCARTELLA -- B.2 SOTTOCARTELLA e così via. Vorrei che l'utente admin accedesse a tutto mentre gli altri utenti su altri PC potessero accedere, ad esempio, solo alla sottocartella A.2 e non alle altre. Il sw del WD da te menzionato non gestisce le sottocartelle, si può solo rendere privata con password una cartella radice. In pratica per usare questo sistema della WD dovrei far diventare la sottocartella A.2 una cartella radice, renderla privata ed impostare sempre sul sw WD i permessi per singoli utenti. Solo che io ho semplificato e non mi va molto perchè: - ho parecchie sottocartelle già esistenti sul disco per circa un centinaio di GB e spostare il tutto non è così agevole - mi farebbe perdere l'organizzazione logica delle cartelle che aveva senso mantenere - ci sono limitazioni (ad esempio i nomi delle cartelle create dal sw WD non possono avere spazi - e non me le fa creare da Windows non so perchè - ecc.). Che tu sappia: - Esiste con il sw WD un modo per gestire le sottocartelle? - in alternativa si può fare da windows (come chiedevo all'inizio) od al limite altro software di terze parti? Grazie. Ultima modifica di mmaarrccoo82 : 14-04-2017 alle 15:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 456
|
Qualcuno che sa può aiutarmi?
Non trovo nessuna guida o topic in rete... Sembra quasi un argomento tabù ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Mmm mi sa che sei fregato. Deve essere il server dati a gestire i permessi, quindi il nas.
Forse in giro qualcuno ha hackerato il nas e modificato il firmware o adattato qualche distro linux per nas. Occorre cercare. Un'ultima cosa. Ho l'impressione che tu stia usando il nas come server dati e non come backup. Considerato che ha un solo disco (quindi niente ridondanza) se l'unica copia dei vostri file sta lì sopra la cosa dovrebbe preoccuparti. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 15-04-2017 alle 16:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 456
|
Si per il backup hai ragione e stiamo provvedendo (backup su altro disco probabilmente).
Per quanto riguarda invece la questione cartelle e permessi temo anche io di aver intuito questo: - il software WD non permette di impostare permessi alle sottocartelle (ma solo a delle cartelle radice) - windows di base neanche può farlo, a meno che di non usare Windows Server, domini, Active Directory e così via (o al limite usare un PC al posto del WD). Se non voglio modificare la struttura delle cartelle non rimane che cercare software di terze parti, credo. Probabilmente ci sono sw che gestiscono questa esigenza. Ne conosci qualcuno? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non è necessario usare active directory.
Crea gli utenti sul pc "server" e dai loro i permessi alle varie cartelle. Volendo si può evitare di vedere questi utenti nella schermata di login di windows ma è un di più. Dagli altri pc dovranno inserire le credenziali degli utenti presenti sul server per vedere le cartelle condivise. Per semplicità ti conviene far fare il server dati al pc il cui utente principale vede tutto e creare gli utenti (non amministratori...) per le condivisioni ristrette. A quel punto potresti usare il wd come backup esterno, nascosto da qualche parte magari in un'altra stanza così se vengono una notte a raccartarti i pc forse salvi i dati. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 15-04-2017 alle 18:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.