Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-03-2017, 10:14   #1
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Migliorare performance old pc

Ciao a tutti,

configurazione attuale:
- ASRock ConRoe1333-D667
- Intel E6750
- Scheda video integrata chipset Intel 82945G
- 3Gb ram

Non gioco e non utilizzo particolari programmi molto pesanti, la ram durante l'esecuzione in media è al 65%, la cpu a volte al 100% ma in media con finistre di internet aperte e programma non molto pesante ed un video è a 85/90% di utilizzo e devo dire ceh solo firefox mangia almeno il 50%, non so se dovuto all'assenza di una scehda grafica dedicata.

cosa cambiereste/inserireste per migliorare leggermente le performance?

Grazie mille
SystemDown è offline  
Old 23-03-2017, 12:01   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139850
Ciao
Dipende da quanto vorresti investirci sopra
E se punti a cose nuove o usate?
Cosa usi come hard disk?
celsius100 è online  
Old 23-03-2017, 12:51   #3
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1408
Beh, per iniziare ad "aumentare leggermente le performance", così come si è scritto, secondo me vale la pena di passare a 4GB di ram. Con i 3GB montati attualmente non è sfruttato il dual channel che la scheda madre offrirebbe. Servono però due moduli di memoria uguali, quindi si deve cercare un banco da 2 GB uguale a quello già montato. Con 4 GB a bordo, si potrà così dedicare alla scheda video integrata il massimo della memoria condivisibile (224MB da quello che leggo sul sito AsRock) ed anche quello aiuterebbe un pochino, penso.
Sarebbe invece irrilevante cambiare la CPU, perché i quad core non sono supportati.
Saluti.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline  
Old 23-03-2017, 14:18   #4
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Dipende da quanto vorresti investirci sopra
E se punti a cose nuove o usate?
Cosa usi come hard disk?
Investirci poco
usato
Un Maxtor ATA 250gb
SystemDown è offline  
Old 23-03-2017, 14:20   #5
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Beh, per iniziare ad "aumentare leggermente le performance", così come si è scritto, secondo me vale la pena di passare a 4GB di ram. Con i 3GB montati attualmente non è sfruttato il dual channel che la scheda madre offrirebbe. Servono però due moduli di memoria uguali, quindi si deve cercare un banco da 2 GB uguale a quello già montato. Con 4 GB a bordo, si potrà così dedicare alla scheda video integrata il massimo della memoria condivisibile (224MB da quello che leggo sul sito AsRock) ed anche quello aiuterebbe un pochino, penso.
Sarebbe invece irrilevante cambiare la CPU, perché i quad core non sono supportati.
Saluti.
La RAM non la vedo mai usata al 100% si attesta sui 65%...
Dici che servirebbe comunque? Per Identica cosa intendi?

Ultima modifica di SystemDown : 23-03-2017 alle 14:38.
SystemDown è offline  
Old 23-03-2017, 14:35   #6
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
Su quella scheda hai a disposizione il dual channel per le RAM, ma 3G mi sembra strano, hai su un banco solo ? o utilizzi un sistema operativo a 32b ? Nel secondo caso prenderei un sistema operativo a 64 che potra' farti gestire una quantita' di memoria in piu' perche' dovresti averne 4G minimo.

Per avere un boost di prestazione prendi un hard disk Sata3 ma SSD, ci metti sopra il S.O. a 64b e vedrai avrai una macchina irriconoscibile
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline  
Old 23-03-2017, 14:36   #7
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Che Windows stai usando? Se è almeno 7 una scheda video (dx11 possibilmente) aiuterebbe non poco, è un peccato che la mobo sia pessima altrimenti con un po' di OC avresti potuto recuperare un bel po' di potenza d'elaborazione.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline  
Old 23-03-2017, 14:54   #8
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
Su quella scheda hai a disposizione il dual channel per le RAM, ma 3G mi sembra strano, hai su un banco solo ? o utilizzi un sistema operativo a 32b ? Nel secondo caso prenderei un sistema operativo a 64 che potra' farti gestire una quantita' di memoria in piu' perche' dovresti averne 4G minimo.

Per avere un boost di prestazione prendi un hard disk Sata3 ma SSD, ci metti sopra il S.O. a 64b e vedrai avrai una macchina irriconoscibile
un banco da 1Gb ed uno da 2Gb, windows 10 32bit
SystemDown è offline  
Old 23-03-2017, 14:56   #9
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Che Windows stai usando? Se è almeno 7 una scheda video (dx11 possibilmente) aiuterebbe non poco, è un peccato che la mobo sia pessima altrimenti con un po' di OC avresti potuto recuperare un bel po' di potenza d'elaborazione.
Windows 10 32bit, sto vedendo di prendere una scehda video PCI E hdmi con 512mb o 1 Gb
SystemDown è offline  
Old 23-03-2017, 15:03   #10
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da SystemDown Guarda i messaggi
un banco da 1Gb ed uno da 2Gb, windows 10 32bit
Per prima cosa io, al tuo posto, risolverei questo punto, perche' il dual channel in questo caso non funziona, i banchi perlomeno devono avere dimensione uguale meglio se identici anche nelle specifiche. Prenderei, ma senza andare su valori importanti, due banchi da 2G o da 4G ciascuno (4G se questo PC durera' ancora qualche anno) altrimenti 2*2G bastano e ci metterei su come ti ho detto prima un SSD Sata3 con un sistema operativo a 64b che ti permettera' di sfuttare tutta la quantita' di RAM. Gia' solo il dual channel ti aumenta le prestazioni in elaborazione dati.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline  
Old 23-03-2017, 15:20   #11
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
Per prima cosa io, al tuo posto, risolverei questo punto, perche' il dual channel in questo caso non funziona, i banchi perlomeno devono avere dimensione uguale meglio se identici anche nelle specifiche. Prenderei, ma senza andare su valori importanti, due banchi da 2G o da 4G ciascuno (4G se questo PC durera' ancora qualche anno) altrimenti 2*2G bastano e ci metterei su come ti ho detto prima un SSD Sata3 con un sistema operativo a 64b che ti permettera' di sfuttare tutta la quantita' di RAM. Gia' solo il dual channel ti aumenta le prestazioni in elaborazione dati.
Non vorrei spendere tanti soldi, quindi l'ssd lo scarterei...
La Ram comunque viene letta e riconosciuta come 3Gb, dici che non va bene?
8Gb non posso meterli, la scheda madre supporta al massimo 4Gb
SystemDown è offline  
Old 23-03-2017, 16:22   #12
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Come mai hai scelto il 10? Non mi sembra per niente adatto alla tua configurazione, specie senza SSD poi sarà una sofferenza.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline  
Old 23-03-2017, 16:25   #13
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Come mai hai scelto il 10? Non mi sembra per niente adatto alla tua configurazione, specie senza SSD poi sarà una sofferenza.
Avevo il 7 ed ho fatto l'upgrade
non credo si possa tornar indietro
SystemDown è offline  
Old 23-03-2017, 16:42   #14
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da SystemDown Guarda i messaggi
Non vorrei spendere tanti soldi, quindi l'ssd lo scarterei...
La Ram comunque viene letta e riconosciuta come 3Gb, dici che non va bene?
8Gb non posso meterli, la scheda madre supporta al massimo 4Gb
Con L ssd guadagneresti parecchio
Ci sono ssd da 60 gb ( che userai solo per il sistema operativo e programmi) che costano 30€
Poi togli il banco della RAM da 1 gb e al suo posto ne metti uno identico a quello che hai già da 2gb così ti funziona anche il dualchannell
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline  
Old 23-03-2017, 16:54   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139850
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Con L ssd guadagneresti parecchio
Ci sono ssd da 60 gb ( che userai solo per il sistema operativo e programmi) che costano 30€
Poi togli il banco della RAM da 1 gb e al suo posto ne metti uno identico a quello che hai già da 2gb così ti funziona anche il dualchannell
concordo
celsius100 è online  
Old 23-03-2017, 16:59   #16
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Con L ssd guadagneresti parecchio
Ci sono ssd da 60 gb ( che userai solo per il sistema operativo e programmi) che costano 30€
Poi togli il banco della RAM da 1 gb e al suo posto ne metti uno identico a quello che hai già da 2gb così ti funziona anche il dualchannell
Si ho letto di queste miracolose ssd
Ma dici che anche così la differenza da 3 a 4Gb la vedrei?
nonostante non sia mai al 10% di utilizzo?
SystemDown è offline  
Old 23-03-2017, 17:01   #17
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Con L ssd guadagneresti parecchio
Ci sono ssd da 60 gb ( che userai solo per il sistema operativo e programmi) che costano 30€
Poi togli il banco della RAM da 1 gb e al suo posto ne metti uno identico a quello che hai già da 2gb così ti funziona anche il dualchannell
quoto !

NB: e l' SSD in un futuro upgrade di piattaforma lo potresti riciclare.
El Alquimista è offline  
Old 23-03-2017, 17:03   #18
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da SystemDown Guarda i messaggi
Si ho letto di queste miracolose ssd
Ma dici che anche così la differenza da 3 a 4Gb la vedrei?
nonostante non sia mai al 10% di utilizzo?
Non tanto per il giga in più di RAM , ma per il dualchannel che guadagneresti sulla RAM
Però ti ripeto che con L ssd il pc è un altra cosa...
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i

Ultima modifica di papugo1980 : 23-03-2017 alle 17:06.
papugo1980 è offline  
Old 23-03-2017, 17:25   #19
SystemDown
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da papugo1980 Guarda i messaggi
Non tanto per il giga in più di RAM , ma per il dualchannel che guadagneresti sulla RAM
Però ti ripeto che con L ssd il pc è un altra cosa...
1. cioè dualchannel in sostanza cosa mi produrrebbe?
2. ssd ne consiglieresti un low cost, mi daresti una marca?
3. avevo pensato ad una scheda video di 4 soldi per migliorare qualcosa
4. per la ram va bene che sia un DDR2 667Mhz 240 pin o devo vedee altro?

grazie

Ultima modifica di SystemDown : 23-03-2017 alle 17:29.
SystemDown è offline  
Old 23-03-2017, 17:49   #20
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
In dual channel lavorando in coppia la RAM raddoppi la frequenza in pratica
Ssd ad un amico ho messo DREVO X1 Series SSD su un vecchio pc ed è rinato
La RAM devi prendere esattamente lo stesso modello da 2gb che hai già
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i
papugo1980 è offline  
 Discussione Chiusa


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
IFA 2025: LG lancia ThinQ AI in Europa, ...
Microsoft annuncia lo Strumento di Conve...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Raffreddamento di nuova generazione: Fab...
Pompe di calore, Riello presenta la nuov...
I due migliori smartphone sotto i 240€: ...
Philips Hue: in arrivo lampadine con sup...
Philips Fidelio X2: cuffie over ear con ...
Roborock Saros 10R è un robot asp...
Troppo sottile per la SIM: liPhone 17 Ai...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v