Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2016, 19:49   #1
Incredibile12
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 6
Suddivisione "smart" della banda internet

Salve a tutti, mi presento sono Stefano,
ho aperto questo nuovo tread perché son settimane che cerco sul forum e online e non trovo nulla di sufficientemente simile a quello che necessito........

Allora io ho una connessione ADSL 20Mb che funziona discretamente (14Mb costanti e picchi di 20...) e avrei la necessità di suddividerla in maniera equa e smart tra due cavi Ethernet che portano ai due lati della casa, uno alla "gaming station" in camera mia e un'altro nell'ufficio. In queste due zone ci sono router che funzionano da Access Point e permettono ai PC di collegarsi tramite cavo e a tutti i dispositivi mobili tramite WiFi.

La mia necessità sarebbe di dedicare circa 7Mb a ciascun cavo ethernet quando entrambe le zone usano internet e di avere invece la banda completa quando nessuno sta usando internet.

Molti router hanno il Bandwidth Control, ma funziona solo tramite indirizzo MAC(Non posso inserire tutti i mac di amici e parenti quando vengono a casa) e in ogni caso creano dei limiti fissi.

Riassumendo io vorrei trovare un dispositivo (anche solo uno switch) che mi permette di dividere la banda in maniera dinamica:
-Se Cavo1 e Cavo2 richiedono banda dedica a loro al massimo 7Mb,
-Se Cavo1 chiede banda e Cavo2 non la chiede, dedica tutta la banda possibile al Cavo1 e viceversa.

Dopo molti giorni di ricerca sono ancora circa al punto di partenza e quindi chiedo il parere degli esperti.

P.S: Sottolineo che necessito di una cosa "casalinga", ovvero non vorrei spendere più di 50-60€. Altrimenti avrei visto gli switch attivi, ma costano più di 1000 bigliettoni....

Grazie in anticipo a tutti
Incredibile12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 22:52   #2
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 11:09.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 19:20   #3
Incredibile12
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 6
Ciao, mi daresti qualche dettaglio in più?
Smanetto molto, ma mi hai dato 2-3 info di cui non so nulla
Incredibile12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2016, 08:03   #4
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 11:09.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2016, 22:28   #5
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Quello che vuoi fare non lo ottieni con uno switch ma devi usare un router o un firewall.
pfSense lo fa molto bene ma non credere che il wizard ti consenta di risolvere al bisogno con due click. Purtroppo il wizard di questa parte di pfsense è ormai da qualche anno che è poco sviluppato nonostante sia passaggio obbligato per usare questa funzione. Il risultato è che lo devi usare per impostare i punti cardine, ma poi devi cambiare manualmente le % di banda e qualche altro parametro di comprensione non proprio facile. Insomma non è banalissima la cosa.
In sintesi: funziona bene ma devi avere tempo/voglia per studiare quella parte.
L'utilizzo con una VM io non te lo consiglio (almeno non in ambito home): se ti si blocca il pc con la VM rimani senza rete. Quindi va bene una VM per testare il prodotto, ma se poi dovesse piacerti consiglio di comperare un hw anche minimale (da 150 € in su).

Ci sono ovviamente anche routerini commerciali con una buona funzione di bandwith management ma non ti saprei consigliare quali marche/modelli perché non ne utilizzo. Sicuramente questa soluzione richiederebbe meno studio rispetto a quella di pfsense.

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2016, 09:42   #6
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 11:09.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2016, 11:23   #7
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
pfsense virtuale costa zero, e si smonta facilmente in caso di problemi.
Sì ma in ambito domestico - dove immagino non ci sia un contesto di HA - in caso di problemi sul pc/server che supporta la VM ti si blocca la rete. Per provare va bene una VM, ma una volta deciso passerei ad hw dedicato.
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2016, 11:41   #8
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 11:09.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2016, 11:52   #9
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da zeMMeMMez Guarda i messaggi
Ma che "server", qui stiamo parlando di un paio di macchine; per "blocco della rete" s'intenderà "non navigo su youtube"; e per "smanterllare" (cioè connetterla direttamente) bastano pochi secondi.
Ogni hardware in più è un rischio in più (di guasto), oltre a costare caro
Con"server" intendo quello sul quale gli hai suggerito di far girare la VM. Sta VM dovrà pur girare da qualche parte no ? se non lo vuoi chiamare server sarà un pc (ancor meno affidabile quindi), o no ? a quel punto ritengo giusto segnalare che se si rompe quello si ferma la rete. Anzi, non solo se si rompe, basta che vada in crash....
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2016, 14:18   #10
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 11:09.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2016, 16:19   #11
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Il pc va in crash per tantissimi motivi: link

Per la famosa schermata blu di windows, Microsoft ha stilato questo elenco di cause: oltre 260

Sul fatto che in ambito domestico non serva disporre di alta affidabilità sono d'accordissimo con te. Però poi quando succede qualcosa e rimani qualche giorno "senza internet" ti girano le scatole.....
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2016, 16:35   #12
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 11:10.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2016, 17:06   #13
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Anch'io per ordine:

1) ti capisco e siamo in due . Se non interpreto male però Incredibile12 parlava di "gaming station" quindi credo proprio stia usando Win

2) io una via facile facile non la vedo con una VM su pc. I casi che immagino sono due:

a) o una scheda di rete con più porte da mettere sul pc, nel qual caso sarebbe vero quel che scrivi (spostare cavetti). Però il fatto di mettere una scheda di rete con più porte su un pc non mi sembra tanto frequente e ha comunque un costo

b) oppure se hai una sola scheda di rete devi configurare delle vlan sia sulla VM (ammesso che la scheda attuale lo consenta) sia su pfsense, e qui mi sa che siamo moooolto lontani dall'intenzione.

Altri casi non ne vedo ma forse non ho un quadro del tutto completo. Qual era la tua idea?
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2016, 17:13   #14
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 11:10.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2016, 17:42   #15
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Ok, io chiedevo quale fosse l'idea usando pfsense, mi sembra di capire non ci sia una terza via rispetto a quelle che ho elencato, no ?

Sul fatto di usare router che implementino già questa funzione, come ho già scritto sono senz'altro d'accordo a patto di capire quali lo facciano "davvero".
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 08:52   #16
Incredibile12
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 6
Allora, dico in anticipo che non ho ancora avuto la possibilità di guardare come funziona pfsense,
in ogni caso mi spiego meglio:
Io avevo un modemrouter molto economico della Tp-Link che aveva il QoS(Quality od Service) che permetteva di scegliere quali delle uscite (wifi o ethernet 1 o 2 o 3 o 4) dovevano rispettare i vari limiti di velocità.
Dagli aggiornamenti successivi la Tp-Link lavora solo con il Bandwidth Control su Ip. Io non ho la possibilità di dettare gli Ip per varie ragioni.

Il primo modem-router essendo molto economico non può essere switchato su "solo router"(tp link WD-8961) e perciò quando ho acquistato quello nuovo mi sono posto questo problema.

Ora non ho l'adsl, bensì una connessione tramite WiFi, loro mi hanno montato sulla parabola un "router" a cui non posso accedere e che gestisce il DHCP.

Io vorrei controllare il traffico dagli step successivi della linea, ovvero dallo switch che ho messo dopo il loro router e dai 2 access point che ho messo nelle 2 stanze.

Per quello chiedevo se conoscevate qualche HW che ha queste funzioni.
Incredibile12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2016, 09:14   #17
zeMMeMMez
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 871
...

Ultima modifica di zeMMeMMez : 02-11-2016 alle 11:10.
zeMMeMMez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 08:24   #18
Incredibile12
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 6
Ciao a tutti di nuovo, mi scuso per i mesi passati ma per vari impegni non sono riuscito ad avvicinarmi in alcun modo al pc....

In ogni caso adesso che sono più tranquillo son riuscito a recuperare il vecchio modem/router della TP-link e vi allego uno screenshot del menu, così mi spiego velocemente:
http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1488179923
Come potete notare quando sono su QoS ho la possibilità di scegliere su quale porta fisica la regola deve essere applicata...
Ora la domanda: esistono altri router originali o flashati che presentano questa modalità di QoS?
Il modello in questione è il TP-Link WD-8960.
L'unico problema di questo modello è che è un modem/router progettato per fare da router su una linea adsl. Ora che ho cambiato modalità di aggancio di Internet lui non vuole saperne di funzionare solo come router.
Ovvero seguendo varie guide su questo forum, per un po' funziona, poi il DHCP mi inizia a creare problemi e lui "Crasha".
Grazie ancora per la disponibilità, Stefano
Incredibile12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v