Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2016, 13:56   #1
Halaster86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 36
Conviene questo "scambio"?

Qualche tempo fa comprai una asus GTX 960 STRIX 4GB.
Io sono uno che rivende spesso i pezzi e così sapendo già che l'avrei rivenduta ho tenuto tutto molto bene, confezione.. tutto.
Un giorno mi è frullata in testa questa idea: Ho la possibilità di vendere questa scheda e con il ricavato più poche decine di euro comprarmi una RX 480.
Voi cosa fareste? Prima di rispondere vorrei che leggeste tutto.

Sono rimasto affascinato dalle performance di questa scheda video dal costo simile ma dalle performance superiori.
Però... ci sono molti dubbi:
In realtà è una mia fissa...sinceramente sono rimasto soddisfatto da questa GTX960.
Quando la comprai, lessi alcuni commenti di gente che si aspettava qualcosa di più sul piano delle performance... ma a dir la verità in tutti i giochi a cui gioco io. compreso Rise of Tomb Raider, mi stà dando un ottimo frame rate a dettaglio alto con HBAO+ ...e io non è che abbia realmente bisogno di molto di più.

Ma non è solo qua che stanno le mie perplessità, questa scheda GTX960 è molto fredda ed efficiente. Le ventole addirittura si fermano quando è in idle, il backplate nero è fighissimo. Si vede che è molto curata nel modo in cui è costruita e il consumo energetico è molto basso.

Sono affascinato dalle maggiori performance della RX480... ma non vorrei poi rischiare di passare ad un baraccone rumoroso che scalda e consuma un botto per avere quei 10 fps in più.

Ricordo poi che quando usavo schede grafiche amd (si parla di anni fa) avevo installato un gioco... mirror's edge mi pare.. e mi ero accorto che perdeva un sacco di dettagli a causa dell'assenza di PhysX (le bandiere non sventolavano.. i tessuti non erano simulati in modo realistico e un sacco di altre cose) e mi ricordo che mi ero detto: "la prossima scheda la prendo nvidia perchè voglio PhysX".
Come stiamo messi adesso sotto questo aspetto?

C'è un altra cosa: Sono un modellatore 3D e uso sovente Vray RT per fare previsualizzazioni utilizzando la potenza di calcolo della scheda video.
Passando alla rx 480 smetterei di usare i cuda core e passerei ad openGL... mi domando se questa scheda renderizzerà più veloce oppure se i cuda core siano maggiormente performanti.

Ultima modifica di Halaster86 : 15-12-2016 alle 14:30.
Halaster86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 17:39   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139812
Ciao
beh la 480 va quasi il 50% in piu rispetto alla 960 x cui ce una differenza ceh si vede sicurametne, ancora di piu coi giochi dx12
il punto e ceh nn so sicuro ceh con uan cifra piccola riesci a passare dalla tua ad una 480 nuova, le verisoni da 4gb costano piu di 200 euro, quelle da 8gb vanno dai 250 ai 300 euro a seconda dello shop, le 960 4gb usate realisticamente hanno mercato sotto i 150 euro
x il rumore devi repndere un modello di buona qualita, ad esempio le smi gaming sono il top ma sono anceh le piu costose, nella media coi decibel le xfx gtr o le sapphire nitro ceh nn sono le piu silenziose in assoluto ma son le migliori qualità-prezzo (e puoi sempre settare tu le ventole e gestirle come meglio credi)
come consumi parlaimo di una 50ina di watt buoni in piu
x physyx beh funziona su 4 gicohi in croce x cui nn lo cosndiero un metro di paragone x la scleta di una scheda, se cmq i giochi ceh vorrai usare ne fanno uso devi rpestarci un po di attenzione, al momento nn mi viene in metne un gioco triplaA che sfrutti physyx bene e senza dinveit brutto graficamente
dal punto di vista lavorativo avrai un guadagno di prestazioni se usi software che sfruttano la gpu in oepn cl/gl
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v