Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2010, 12:34   #1
varioz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 4
Problemi con la ricerca dei files su Windows 7

Ciao a tutti, è il mio primo post e credo non ci siano state discussioni riguardo questo mio problema.
Sono passato da XP a Win7 da circa una settimana, importato tutti i miei archivi di files dal vecchio pc ed ho seri problemi con la ricerca all'interno di questi archivi.
Il paradosso è che se io mi trovo in una qualsiasi cartella, un percorso interno agli archivi ed inserisco il nome di un file, senza estensione, nell'apposita casella in alto mi restituisce sempre un risultato negativo.
Se immeditamente dopo, cerco nel "computer" lo stesso file, lo trova senza alcun problema esattamente nella cartella in cui ho cercato precedentemente.
Se cerco una cartella col suo nome non la trova ma mi trova i file presenti attraverso il nome della cartella nel percorso del file in HD.
E' folle che si comporti in questo modo strampalato, oltre che una perdita di tempo immane per chi lavora con migliaia di files diversi come me.

Ho win7 Home, le cartelle in cui cerco fanno parte di apposita raccolta e sono indicizzate.
Opero da profilo amministratore con uac disabilitato.

Se avete soluzioni sono le benvenute, io non so proprio che pesci pigliare.

Grazie
varioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 23:42   #2
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Non so se ho capito bene quello che vuoi dire, comunque sia tieni presente che la ricerca funziona con la logica che cercherà il file a partire da quel livello e sottostanti; il che significa che se il file è in una cartella superiore, questo non sarà trovato e verrà restituito il risultato negativo.
Per ricercare esaustivamente su tutto il tuo archivio devi sempre posizionarti nella cartella radice al di sotto della quale ci sono tutte le altre.

Il fatto che non immettendo l'estensione ma solo una parte del nome Windows non ti visualizzi alcun risultato, questo va ricercato nei parametri della ricerca e nei loro indici. Se invece digitando parzialmente un nome hai come risultato tutto ciò che ha corrispondenza con quel nome, quindi un gran numero di files, devi per forza essere più specifico. Puoi usare anche la vecchia sintassi degli "?" o degli "*" per includere od escludere lunghezze dei nomi variabili.

Hai consultato la guida di Windows al riguardo? Dovresti trovare qualcosa....

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 00:56   #3
varioz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Non so se ho capito bene quello che vuoi dire, comunque sia tieni presente che la ricerca funziona con la logica che cercherà il file a partire da quel livello e sottostanti; il che significa che se il file è in una cartella superiore, questo non sarà trovato e verrà restituito il risultato negativo.
Per ricercare esaustivamente su tutto il tuo archivio devi sempre posizionarti nella cartella radice al di sotto della quale ci sono tutte le altre.

Il fatto che non immettendo l'estensione ma solo una parte del nome Windows non ti visualizzi alcun risultato, questo va ricercato nei parametri della ricerca e nei loro indici. Se invece digitando parzialmente un nome hai come risultato tutto ciò che ha corrispondenza con quel nome, quindi un gran numero di files, devi per forza essere più specifico. Puoi usare anche la vecchia sintassi degli "?" o degli "*" per includere od escludere lunghezze dei nomi variabili.

Hai consultato la guida di Windows al riguardo? Dovresti trovare qualcosa....

Ciauz
Ti ringrazio per la risposta ma il mio problema è esattamente l'opposto.
Se mi trovo in una cartella contenente 100 files e volessi individuarne uno in particolare contenuto proprio allo stesso livello in cui mi trovo, la ricerca non dà alcun risultato.
Se invece, come da suggerimento di win7, cerco ancora allargando il campo all'intero volume, allora a volte mi trova il file esattamente nella cartella in cui mi trovavo ed in cui avevo precedentemente tentato la vana ricerca.
Questo, è evidente, provoca disagi notevoli, visto che essendo io un grafico e volendo cercare, che so, il file "locandina" nella cartella di un cliente in particolare dovrò invece, causa questo bug, cercarlo nell'intero archivio lavori avendo come risultato decine di file "locandina", dislocati nelle varie cartelle di tutti i clienti per cui ho progettato una locandina.
Questo neutralizza il senso stesso della ricerca che in XP, fino alla settimana scorsa, era forse meno pretenziosa e divertente ma sicuramente precisa ed infallibile.

Credo di aver inidicizzato bene le cartelle, avendo avuto cura di indicare tra i percorsi quelli dei miei archivi, inseriti anche come raccolte.

Il risultato è comunque nullo e penalizza notevolmente il mio lavoro.

Ho notato una cosa, però.
Se salvo un file dopo lieve modifica e lo tengo nella cartella di partenza, a successiva ricerca lo trova quasi certamente, come se l'averlo "rinfrescato" lo rendesse più individuabile.
E' una magra consolazione, visto che non posso certo rivitalizzare 230 GB di file grafici e foto perchè win7 si accorga che esistano.

Ciao, grazie.
varioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 09:43   #4
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da varioz Guarda i messaggi
Se mi trovo in una cartella contenente 100 files e volessi individuarne uno in particolare contenuto proprio allo stesso livello in cui mi trovo, la ricerca non dà alcun risultato.

Se salvo un file dopo lieve modifica e lo tengo nella cartella di partenza, a successiva ricerca lo trova quasi certamente, come se l'averlo "rinfrescato" lo rendesse più individuabile.

E' una magra consolazione, visto che non posso certo rivitalizzare 230 GB di file grafici e foto perchè win7 si accorga che esistano.
Adesso ho capito Certo, è impensabile andare a modificare ogni singolo file e comunque non sarebbe una soluzione definitiva; darò un'occhiata a questo inconveniente che sono d'accordo con te, è molto seccante.

Ciauz

Edit: ti suggerisco intanto di ricostruire l'indexing dei files, segui questa GUIDA di Microsoft

Edit: verifica le impostazioni dell'indice come illustrato QUI

Ultima modifica di Contemax59 : 21-07-2010 alle 09:52.
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 15:11   #5
varioz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Adesso ho capito Certo, è impensabile andare a modificare ogni singolo file e comunque non sarebbe una soluzione definitiva; darò un'occhiata a questo inconveniente che sono d'accordo con te, è molto seccante.

Ciauz

Edit: ti suggerisco intanto di ricostruire l'indexing dei files, segui questa GUIDA di Microsoft

Edit: verifica le impostazioni dell'indice come illustrato QUI
Ti ringrazio ancora per la risposta e per i suggerimenti, ho già fatto tutto quanto mi segnali, seguito alla lettera la guida e..nulla.
Ho un dubbio: il numero di "oggetti" indicizzati si riferisce ai files?
Perchè dopo ore dall'ultimo "rebuild index" era fermo a 109 e se fossero i files indicizzati sarebbe pura follia, visto che sono decine di migliaia.
Quanto dovrebbe metterci ad indicizzare un archivio simile?
Quando gli do il comando non dà alcun segno di attività, ok che la mia macchina è super silenziosa, ma non sembra fare nulla.
La cosa che fa sorridere è che se attacco uno dei miei backup esterni su HD collegato in usb, che è un copia speculare del mio intero archivio di lavoro, TROVA TUTTO!
Quindi sembra che il problema sia con i file che risiedono su HD interno, che nella fattispecie è il C: su cui risiede anche l'OS e poggia su due dischi da 1TB l'uno in Raid"0".
Che altre impostazioni, anche apparentemente estranee all'indicizzazione e ricerca, possono influenzare questa attività?
Quello che mi fa rabbia è che seppur più elementare la ricerca di xp funzionava alla grande e questo che è un chiaro tentativo di imitare l'ottima ricerca di MacOs non soddisfa davvero tantissimi utenti, a leggere in giro per il web.

Me disperato, mi si blocca il lavoro, cosa fare?
varioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 15:35   #6
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da varioz Guarda i messaggi
Ti ringrazio ancora per la risposta e per i suggerimenti, ho già fatto tutto quanto mi segnali, seguito alla lettera la guida e..nulla. Ho un dubbio: il numero di "oggetti" indicizzati si riferisce ai files?
Che io sappia, il numero di oggetti si riferisce ai files aventi le estensioni corrispondenti alla tabella di riferimento. Mi sorprende che siano così pochi ma questo spiegherebbe la stranezza di questo comportamento.

Una soluzione alternativa c'è e si chiama google desktop, motore molto potente ed anche abbastanza pratico da utilizzare; l'aspetto grafico è uguale a quello resituito da una ricerca su internet, quindi molto familiare.

A questo punto deduco che il problema del tuo indexing sia più radicato di quanto mi aspettassi. Nel registro degli eventi di windows non c'è alcuna traccia di errori o altro correlati a questo?
Il numero così basso di oggetti indicizzati è sintomatico di un malfunzionamento del servizio, dovuto a cosa è arduo capirlo. Il fatto di avere i dischi in raid non deve aver alcun riflesso quanto piuttosto lo potrebbe avere se i tuoi files avessero qualche proprietà corrotta, come ad esempio un SID utente che non esiste più. Sto ragionando a "voce alta" come si dice, è indubbio che bisognerebbe star lì davanti e procedere in analisi più approfondite.

Il fatto che le tue copie di backup vengano viste per intero, sembra un contradditorio di quanto ti ho detto fino ad ora. Sono più propenso quindi nel pensare che questi files o queste cartelle (leggi: proprietà) hanno qualcosa che non va.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 16:15   #7
varioz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi

Il fatto che le tue copie di backup vengano viste per intero, sembra un contradditorio di quanto ti ho detto fino ad ora. Sono più propenso quindi nel pensare che questi files o queste cartelle (leggi: proprietà) hanno qualcosa che non va.

Ciauz
Questo però mi aiuta ad indagare, dovrei analizzare quindi le proprietà dei files per capire.
Un "sola lettura" influirebbe?
Non credo.
E' che devo ancora familiarizzare con questo os, dopo 5 anni buoni di xp, mannaggia a Microsoft

Altro ironico paradosso: ho provato a cercare mentre inidicizzava, quindi ad indice momentaneamente disabilitato (come da alert del sistema) e, incredibile, ha trovato subito tutto.
E' l'indice che mi impedisce le ricerche, sto francamente pensando di disabilitarlo del tutto.
Google Search, me ne hanno parlato ma trovo antipatico dover dare ad altri l'onere di fare qualcosa che dovrebbe fare comodamente win, che ho pagato.
Fra l'altro non avrei il campo di ricerca a destra in alto nelle cartelle, che è comodissimo, giusto?
varioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 19:29   #8
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da varioz Guarda i messaggi
Altro ironico paradosso: ho provato a cercare mentre inidicizzava, quindi ad indice momentaneamente disabilitato (come da alert del sistema) e, incredibile, ha trovato subito tutto. E' l'indice che mi impedisce le ricerche, sto francamente pensando di disabilitarlo del tutto.
A questo punto mi sembra la soluzione più plausibile.

Quote:
Google Search, me ne hanno parlato ma trovo antipatico dover dare ad altri l'onere di fare qualcosa che dovrebbe fare comodamente win, che ho pagato. Fra l'altro non avrei il campo di ricerca a destra in alto nelle cartelle, che è comodissimo, giusto?
Sicuramente è come dici tu e cioè che è antipatico utilizzare qualcosa che Winn possiede già ma che non va come dovrebbe, ma se questa è una valida alternativa perchè no? Il campo di ricerca (nella versione che ho utilizzato io qualche tempo fa) era posizionabile a scelta sul desktop oppure in basso nella barra delle applicazioni oppure nascosto ed attivabile con una sequenza di tasti a scelta dell'utente; nel frattempo qualcosa sarà cambiato, mi auguro in meglio

Ciauz!
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2016, 21:10   #9
silviutu
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1
Ricerca file su windows 7

comunque sia win 7 su la ricerca e una m..da
quando vado a fare musica inserisco nel portatile il hard disk con win xp.
silviutu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v