|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Bologna
Messaggi: 513
|
DDR3 vs DDR4: incongruenze tra previsioni teoriche e risultati
Ho provato con la funzione cerca per "DDR3 vs DDR4", "frequenza latenza" e altre, alla fine l'unica che ho trovato è la guida DDR vs DDR2, che però ovviamente non mi soddisfa.
Quindi se volete chiudere per favore indirizzati alla sede giusta, perché non l'ho trovata. In estrema sintesi: qui e qui confrontano due RAM: DDR3-1866 C9 e DDR4-2133 C15. Da Wikipedia prendo questi tempi per prima, quarta e ottava parola: DDR3-1866 C9_____ 9.65 ns - 11.25 ns - 13.40 ns DDR4-2133 C15___ 14.07 ns - 15.48 ns - 17.35 ns Ne capisco che la differenza è considerevole, mi aspetterei che la DDR3 sia più efficace a svolgere compiti. E invece vanno quasi uguali, con addirittura un vantaggio per le DDR4. Come si spiega? E come faccio a capire quale RAM sia meglio, anche avendo sotto agli occhi i datasheets? PS: il paper di approfondimento di Crucial sull'argomento è a dir poco inutile, e non fa che confermare che la "vera latenza" è quella delle ultime tre colonne della tabella riportata da wikipedia (quelle da cui ho riportato i tempi sopra). Anche quello di Corsair è inutile (oltre che basato su informazioni errate, come leggete nel commento sotto all'articolo).
__________________
MB ASRock H110M-ITXac, CPU Intel i5 6400 stock, RAM 1x8GB DDR4 2133Hz C15 Corsair ValueSelect, GPU Sapphire Radeon R9 390 8GB Nitro Tri-X, PSU Corsair Vengeance 550M Ultima modifica di Pier Silverio : 30-11-2016 alle 23:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
oltre della latenza devi tener conto anche della banda passante
che nel caso delle ddr4 è superiore purtroppo non so essere più specifico ma i due concetti non sono un unica cosa come si potrebbe pensare per quanto riguarda la scelta : sei piuttosto vincolato dal resto dellla piattaforma ed anche prezzi ed evoluzione futura spingono a puntare sulle nuove tecnologie
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Bologna
Messaggi: 513
|
Quote:
Comunque grazie della risposta. Sulla scelta hai ragione, ma mi interessava solo capire l'aspetto tecnologico della faccenda, non quello pratico di questa dei componenti.
__________________
MB ASRock H110M-ITXac, CPU Intel i5 6400 stock, RAM 1x8GB DDR4 2133Hz C15 Corsair ValueSelect, GPU Sapphire Radeon R9 390 8GB Nitro Tri-X, PSU Corsair Vengeance 550M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
la banda passante teorica dovrebbe essere direttamente proporzionale alla frequenza operativa
adesso non chiedermi i numeri da moltiplicare credo comunque che su wikipedia si trovi
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia) risolverai il 99.9% dei problemi GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.