Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2016, 22:57   #1
Pier Silverio
Senior Member
 
L'Avatar di Pier Silverio
 
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Bologna
Messaggi: 513
DDR3 vs DDR4: incongruenze tra previsioni teoriche e risultati

Ho provato con la funzione cerca per "DDR3 vs DDR4", "frequenza latenza" e altre, alla fine l'unica che ho trovato è la guida DDR vs DDR2, che però ovviamente non mi soddisfa.
Quindi se volete chiudere per favore indirizzati alla sede giusta, perché non l'ho trovata.


In estrema sintesi:
qui e qui confrontano due RAM: DDR3-1866 C9 e DDR4-2133 C15.
Da Wikipedia prendo questi tempi per prima, quarta e ottava parola:

DDR3-1866 C9_____ 9.65 ns - 11.25 ns - 13.40 ns
DDR4-2133 C15___ 14.07 ns - 15.48 ns - 17.35 ns

Ne capisco che la differenza è considerevole, mi aspetterei che la DDR3 sia più efficace a svolgere compiti.
E invece vanno quasi uguali, con addirittura un vantaggio per le DDR4.

Come si spiega? E come faccio a capire quale RAM sia meglio, anche avendo sotto agli occhi i datasheets?


PS: il paper di approfondimento di Crucial sull'argomento è a dir poco inutile, e non fa che confermare che la "vera latenza" è quella delle ultime tre colonne della tabella riportata da wikipedia (quelle da cui ho riportato i tempi sopra). Anche quello di Corsair è inutile (oltre che basato su informazioni errate, come leggete nel commento sotto all'articolo).
__________________
MB ASRock H110M-ITXac, CPU Intel i5 6400 stock, RAM 1x8GB DDR4 2133Hz C15 Corsair ValueSelect, GPU Sapphire Radeon R9 390 8GB Nitro Tri-X, PSU Corsair Vengeance 550M

Ultima modifica di Pier Silverio : 30-11-2016 alle 23:55.
Pier Silverio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 15:49   #2
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
oltre della latenza devi tener conto anche della banda passante
che nel caso delle ddr4 è superiore

purtroppo non so essere più specifico
ma i due concetti non sono un unica cosa come si potrebbe pensare

per quanto riguarda la scelta : sei piuttosto vincolato dal resto dellla piattaforma
ed anche prezzi ed evoluzione futura spingono a puntare sulle nuove tecnologie
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 20:06   #3
Pier Silverio
Senior Member
 
L'Avatar di Pier Silverio
 
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Bologna
Messaggi: 513
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
oltre della latenza devi tener conto anche della banda passante
che nel caso delle ddr4 è superiore

purtroppo non so essere più specifico
ma i due concetti non sono un unica cosa come si potrebbe pensare

per quanto riguarda la scelta : sei piuttosto vincolato dal resto dellla piattaforma
ed anche prezzi ed evoluzione futura spingono a puntare sulle nuove tecnologie
E' un peccato che non sappiamo come si calcoli l'impatto della banda sulla velocità effettiva di trasferimento.
Comunque grazie della risposta.

Sulla scelta hai ragione, ma mi interessava solo capire l'aspetto tecnologico della faccenda, non quello pratico di questa dei componenti.
__________________
MB ASRock H110M-ITXac, CPU Intel i5 6400 stock, RAM 1x8GB DDR4 2133Hz C15 Corsair ValueSelect, GPU Sapphire Radeon R9 390 8GB Nitro Tri-X, PSU Corsair Vengeance 550M
Pier Silverio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 23:20   #4
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
la banda passante teorica dovrebbe essere direttamente proporzionale alla frequenza operativa
adesso non chiedermi i numeri da moltiplicare

credo comunque che su wikipedia si trovi
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v