|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ichnos
Messaggi: 1631
|
Configurazione server ESXi [PRINCIPIANTE]
Salve a tutti sto costruendo un server domestico, al momento ho solo alcuni componenti
La scheda madre è una Supermicro X10SRH-CLN4F, case 3u 8bay e 8 dischi SATA di varie pezzature per archiviazione (2x4Tb - 4xTB - 2x1Tb) Avrei bisogno di alcuni consigli circa la configurazione per le mie necessità Dovrei far girare alcune macchine virtuali, 1 xpenology a cui saranno destinati gli 8 bay SATA, 1con windows 10 per mediaportal/kodi, 1 macchina ubuntu ed infine 1 macchina linux per stream audio Vorrei usare ESXi per gestire il tutto ma ho delle perplessità su come e dove installarlo, ovvero pensavo di prendere due dischi intel S3710 da 400gb, uno per esxi e le macchine virtuali, l'altro per la cache di tutti i so oppure mettere esxi su chiavetta o disco più piccolo (magari un SAS SSD) separato dalle macchine?...avreste consigli da darmi? Grazie mille
__________________
ASUS ROG 14 |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
|
Quote:
L'uso su chiavetta si può fare, attenzione però a prenderle di buona qualità e, soprattutto, di tenerne a portata un certo numero su cui clonerai l'installazione. Questo perchè è vero che esxi scrive poco, ma i log si, comunque. L'alternativa è un SSD supereconomico da 60GB. Non mi è chiaro cosa ci vuoi fare con un SSD SAS, costano facilmente da 3.000 a 10.000 euro. Se vuoi qualcosa a prestazioni veramente elevate e considerato che la scheda madre ha PCI-e 3.0 puoi prendere un'unità tipo Samsung 950/960 (960 meglio, dovrebbe essere in distribuzione a breve) con un adattatore (costa una 20ina di euro). Attenzione al raffreddamento, per evitare il throttling, a meno che non gli piazzi sopra un dissipatore homemade o punti una ventolina. Se il budget lo consente addirittura 2 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ichnos
Messaggi: 1631
|
Ti ringrazio moltissimo per il feedback
L'idea del disco su PCI è carina ora cerco qualcosa. Spesso ho visto delle unità fusion io usate a prezzi abbordabili...potrebbero essere una buona alternativa
__________________
ASUS ROG 14 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ichnos
Messaggi: 1631
|
Ancora un consiglio se posso.
Ho trovato un nvme Intel p3700 400gb ad un prezzo ottimo...converrebbe sfruttarlo per la cache o per farci girare le macchine? Grazie
__________________
ASUS ROG 14 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ichnos
Messaggi: 1631
|
Ho il timeshifting degli 8 tuner che ciuccia spazio
__________________
ASUS ROG 14 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ichnos
Messaggi: 1631
|
__________________
ASUS ROG 14 |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
|
Quote:
Per lo storage interno la "prassi" prevede l'uso di controller RAID con cache, proprio per mitigare i problemi di lentezza in scrittura. Se vuoi (da quanto posso capire) usarlo come "videoregistratore" forse non è la scelta migliore per una sistema virtualizzato |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ichnos
Messaggi: 1631
|
Ti ringrazio perché stai dietro alle mie elucubrazioni!
Appena riesco a raccattare tutti i pezzi ti romperó di nuovo...lascia attive le notifiche sul thread!
__________________
ASUS ROG 14 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.




















