| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  19-10-2016, 10:56 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jul 2014 
					Messaggi: 44
				 | 
				
				PC gaming + streaming Twitch
			 
		Ciao ragazzi. Pubblico questa nuova richiesta diversa dalla precedente in quanto le esigenze sono cambiate. Ho iniziato a fare streaming su twitch con un amico dal suo pc e abbiamo già riscontrato un certo successo..oltre al fatto che è divertentissimo! Volevo quindi chiedere un consiglio in merito a quale pc consigliereste per la doppia funziona gaming-twitch. Premetto che i giochi in questione, come accennato nel post precedente, sono Hearthstone, H1z1, League of Legends.. ma non mi dispiacerebbe avere un pc buono anche per uscite future. Come display mi andrebbe bene un 15,6" full hd, per quanto riguarda il resto mi affido a voi. Budget.. aperto. Meno spendo più sono felice! Grazie mille!
		 | 
|   |   | 
|  20-10-2016, 17:05 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2015 
					Messaggi: 378
				 | Quote: 
   
				__________________ Asus maximus VII Hero--I7-4790K--Corsair H80i+2xNoctua NF-F12 industrialPPC-2000--16gb 8x2 2133 ddr3 Corsair dominator platinum--Gtx 1080 gigabyte--samsung 840 evo 500gb+2Tb seagate green--Corsair hx850i--Case NZXT H440 green | |
|   |   | 
|  20-10-2016, 17:28 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2015 
					Messaggi: 2155
				 | Quote: 
 Se siamo sui 1000€ io voto per questo: http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_no...vw_fi202t.aspx 
				__________________ "Sono Guybrush Threepwood, temibile pirata!" | |
|   |   | 
|  20-10-2016, 23:20 | #4 | |
| Member Iscritto dal: Jul 2014 
					Messaggi: 44
				 | Quote: 
 A questo punto volevo capire se conviene fare uno sforzo economico maggiore e puntare direttamente su una 1060 in previsione futura e se comunque i computer da voi consigliati possono essere sufficienti. Quello che intendo chiedere è quanto incidono quei 200 300 euro in più per un pc con 1060 rispetto a un pc da 1000 con 960? Grazie. | |
|   |   | 
|  20-10-2016, 23:30 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Vivere? 
					Messaggi: 3087
				 | Quote: 
 Ultima modifica di 21-5-73 : 20-10-2016 alle 23:51. | |
|   |   | 
|  20-10-2016, 23:42 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2015 
					Messaggi: 2155
				 | Quote: 
 http://www.game-debate.com/gpu/index...X%20960M%204GB Negli anni precedenti il salto prestazionale tra una generazione di gpu e l'altra era di circa il 10/15%, mentre qui siamo a un +168%!!! Per adesso questo è il notebook meno caro che monta una gtx 1060: http://www.trovaprezzi.it/categoria....a=asus+gl502vm Oops! Mentre scrivevo ti è arrivato lo stesso consiglio... 
				__________________ "Sono Guybrush Threepwood, temibile pirata!" Ultima modifica di Guybrush. : 20-10-2016 alle 23:45. | |
|   |   | 
|  21-10-2016, 10:53 | #7 | ||
| Member Iscritto dal: Jul 2014 
					Messaggi: 44
				 | Quote: 
 Quote: 
 | ||
|   |   | 
|  21-10-2016, 11:01 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2016 
					Messaggi: 54
				 | 
		Domanda, ma per l'utilizzo che ne andrai a fare non ti conviene prendere un fisso che con quella cifra che spendi per un portatile con la gtx1060 ci fai un pc dalle prestazioni maggiori + anche un monitor almeno 27" che il 15 di un qualsiasi portatile se lo sogna?
		 | 
|   |   | 
|  21-10-2016, 11:32 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2015 
					Messaggi: 2155
				 | Quote: 
 http://www.notebookcheck.net/Asus-RO....171567.0.html Per quanto riguarda il prezzo non penso che scenderà più di tanto (al massimo penso che potrà scendere di 50/100€). Io sto monitorando questo modello, che se verrà aggiornato con la gtx 1060 penso che costerà 1200€ perchè mi piace di più esteticamente ed ha un hardware addirittura superiore, (la colorazione del gl502vm non la digerisco): http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_no...vw_fi202t.aspx Il 25 novembre c'è il black friday che termina con il cyber monday, dove solitamente si trovano buone offerte per gli oggetti tecnologici e magari si trova qualcosa di interessante. 
				__________________ "Sono Guybrush Threepwood, temibile pirata!" | |
|   |   | 
|  23-10-2016, 20:12 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 634
				 | Quote: 
 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2784069 Molto simile al tuo a occhio, visti i modelli, i dubbi e le esigenze. Consiglio spassionato a chi da consigli: non sottovalutate mai il sistema di dissipazione quando dispensate consigli. E' quella la vera cartina al tornasole della longevità di un notebook. Ad alte temperature, tutta l'elettronica interna è messa sotto pesante stress.. ergo... Ti voglio lasciare con un ultima immagine comparativa..   HP Omen VS Asus GL502 VS Clevo P670   | |
|   |   | 
|  23-10-2016, 23:27 | #11 | |
| Member Iscritto dal: May 2007 
					Messaggi: 42
				 | Quote: 
 L'Asus com'è messo a dissipazione? | |
|   |   | 
|  24-10-2016, 00:09 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2008 
					Messaggi: 634
				 | Quote: 
 - heat sink base: è il quadrotto che appoggia direttamente su CPU/GPU/altri componenti elettronici e che viene a contatto con la pasta termica o i pad termici; - heat pipe: è il condotto che trasporta il calore dalla heat sink base fino ai radiatori; - radiatori: il loro compito è quello di smaltire il calore.. in che modo? Aumentando la superficie a contattho con l'aria (da qui, la tipica forma) e ricevendo appunto aria proveniente direttamente dalle ventole Ora, dopo aver visto i componenti.... - quanti più "componenti accessori" sono coperti dall'heat sink base (vedasi i vari moduli di memoria presenti intorno alla GPU)... - quante più heat pipe ci sono per trasportare calore... - quanto più le heat pipe della GPU sono indipendenti da quelle della CPU.. - quanto più è vasta la superficie dei radiatori.. - quanto più numerose e potenti sono le ventole che sparano aria dritto sui radiatori.. .....tanto più il sistema di dissipazione sarà efficiente. Alla luce di queste considerazioni, mi sembra ovvio che l'Omen è quello messo peggio, e il Clevo è quello messo meglio ..  Potete contare infatti la bellezza di 6 heat pipe totali.. Ve ne sono 2 che gestiscono direttamente il calore generato dalla cpu. Altre 4 invece raffreddano la gpu, in particolare 3 collegati ad un radiatore autonomo e 1 collegato al radiatore della CPU. Altro vantaggio, come detto sopra, è che gli heat pipe (tranne 1 solo) non sono in comune tra cpu e gpu: questo permette di non "sovraccaricare" un componente col calore proveniente dall'altro. In tutto ciò chiaramente c'è anche il software a fare il suo sporco lavoro... evitando ad esempio che le ventole siano eccessivamente veloci/rumorose a basso carico.. o evitando che girino a regimi insufficienti a dissipare il calore in game.. Ultima modifica di fenix-69 : 24-10-2016 alle 00:14. | |
|   |   | 
|  24-10-2016, 00:24 | #13 | |
| Member Iscritto dal: May 2007 
					Messaggi: 42
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










