Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2016, 21:28   #1
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
ADSL 100MBit non va, colpa della scheda di rete?

Salve a tutti ragazzi,
sono passato da meno di 2 settimane alla 100MBit solo che la linea a tutt'oggi non va oltre i 43MBit. Ho pensato di tutto, che fosse il modem rotto e non è, che fosse la linea ma invece arriva al modem in modo corretto, che fosse disturbato il canale wifi ma non lo è, allora ho attaccato il cavo Ethernet ed ho notato che la velocità raggiungeva i 94Mbit, quindi ho capito che era il wifi il problema, ma non quello del modem che in teoria te lo dovrebbe inviare, ma piuttosto la ricezione al pc, perciò ho pensato alla scheda di rete.
Da qui la mia domanda... Io dovrei se non erro, possedere questa scheda di rete: TL-WN781ND, sulla quale c'è scritto e cito:
Quote:
Velocità wireless fino a 150Mbps
dato che la frequenza di solito si divide in 2.4GHz & 5GHz, perciò i 150 non sono reali ma divisi come in quest'altra scheda: Archer T6E dove si legge e cito nuovamente 1300Mbps divisi in:
Quote:
867Mbps at 5GHz,
400Mbps at 2.4GHz
perciò la domanda è: Dovrei prendere un'altra scheda tipo quest'ultima per avere i 100MBit reali?



Grazie
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 22:06   #2
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
La tua scheda attuale è una 802.11n, massimo teorico della scheda (non del protocollo, quello ha un limite 300mbit con antenne MIMO)
Premesso che non hai scritto a quanto si aggancia il segnale WiFi,è ovvio che se il router supporta anche l'802.11ac le prestazioni possono essere migliori. Dico possono percè, a quanto ne so, possono esserci ostacoli fisici fra router e pc tali da limitare l'effettiva velocitàdi connessione.
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2016, 12:04   #3
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7461
Oltre agli ostacoli fisici c'è il problema delle interferenze da altri dispositivi wireless, la banda 2.4 ghz in particolare ormai è spesso satura anche se purtroppo mi ritrovo spesso ad avere tra le mani dispositivi wireless ancora incompatibili con quella a 5ghz.

Nella mia limitata esperienza con il wifi posso dire poi che portando il canale della mia Vodafone Station Revolution da auto a manuale facendo varie prove sono riuscito a migliorare sensibilmente il valore di connessione anche con la 2.4ghz, portando di conseguenza lo speedtest da 35mbit a 80 circa, valore prossimo a quello che ottengo con la connessione cablata.

Probabilmente basterebbe una scheda wireless N compatibile con i 5ghz per avere una connessione più stabile e performante, per quanto se dovessi acquistarne una nuova ovviamente punterei su una AC.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 20:29   #4
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
@donato74: che significa a quanto si aggancia il segnale WiFi?
biometallo: mmhm guarda non credo che siano le interferenze in quanto il tecnico mi ha riferito che il canale era buono e non c'erano molti modem che lo usassero, e poi il modem il miglior canale se lo trova automaticamente, ma anche se metto manuale e cambio canale (no ho provati alcuni) non cambia nulla...

Posso dire che con il portatile stranamente oggi, ho raggiunto i 60MBit/s mentre con il fisso non vado oltre i 34-35MBit/s, non so forse dipende anche dalla vicinanza, perché con il portatile erano vicino al modem, mentre con il fisso sono più lontano...
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2016, 20:31   #5
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Probabilmente basterebbe una scheda wireless N compatibile con i 5ghz per avere una connessione più stabile e performante, per quanto se dovessi acquistarne una nuova ovviamente punterei su una AC.
Ma quella che ho linkato all'inizio secondo te può andare bene?
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2016, 16:49   #6
UwU
Member
 
L'Avatar di UwU
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 201
ragazzi il problema persiste... non riesco a capire se comprare una nuova scheda di rete o no... mi aiutate?
UwU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v