Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2016, 13:17   #1
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
Cortocircuito. Non capisco dove sia il danno

Ciao a tutti ho inavvertitamente chiuso la 220 su una lamiera. Sono saltati entrambi i salvavita. Staccato il problema e riattivato tutto luci ed elettrodomestici partono tutti tranne la presa su cui ho fatto l'esperimento. Ho provato cambiando presa ma nulla. Attaccando un elettrodomestico a quella presa non salta nulla accendendolo. Semplicemente non parte. Il problema che a quella presa è attaccato in passante il condizionatore....
E non parte nemmeno quello. Ma non ho sentito nessun rumore dal compressore quando è successo l'incidente...help!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 15:55   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Potrebbero esserci dei fusibili a monte, o un interruttore magnetotermico, facile se la presa era stata eletta per l'alimentazione del condizionatore.
Assicurati che non ci sia qualche interruttore sconosciuto giù e quadretti elettrici nascosti.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 20-07-2016 alle 15:57.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 17:23   #3
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
No il condizionatore si attacca in seconda battuta. E staccandolo non cambia la cosa. Inoltre questi cavi arrivano dalla presa della lavatrice. Che funziona. Quindi il problema è in quel.metro e mezzo. Nel cortocircuito c'è stata una bella scintilla a vista. Ma non vedo nei terminali liberi cose strane. Guaine fuse o annerite. Son grigio chiaro quindi dovrebbero vedersi!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 17:49   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non si squaglia un cavo di una certa sezione (per reggere il condizionatore...) in una frazione di secondo. Un fusibile sì.
Sei ragionevolmente sicuro che i cavi arrivino dalla presa che dici? Hai detto che sono scattati 2 differenziali? Perchè ce ne sono 2?
Magari con qualche foto...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2016, 19:44   #5
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
Ho bypassato con cavo più sottile solo per provare. Funziona la presa e funziona pure il condizionatore che ci era collegato in cascata....fiuuuu😂
Me l'ero vista moooolto brutta! Ora sfilo i cavi e vi faccio foto a sto punto!
EDIT non ho bypassato la terra. Estratti cavi non ci sono segni di danno sui due cavi
EDIT ho fatto la ca**ata di attaccare i cavi a sentimento copiando la posizione della vecchia prrsa. Peccato che la massa è spostata....quindi il problema semplicmente ero io lol
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!

Ultima modifica di pingalep : 20-07-2016 alle 20:30.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 07:57   #6
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
cosa vuol dire che la massa "è spostata"?

in ogni caso non ti è saltato il "salvavita", che poi si chiama differenziale, ma il magnetotermico, se si tratta di corto.

oppure, se hai un combinato differenziale-magnetotermico, ti è saltata la parte mt.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 10:45   #7
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
io ho questi "salvavita" come li chiamo io. in ordine
1_contatore enel
2_salvavita subito vicino al contatore
3_salvavita generale in casa
4_un salvavita per le luci e uno per le prese

puoi dare un nome più preciso ai quattro elencati?

la cosa misteriosa è che la presa che pensavo rotta ieri l'ho aperta e non è rovinata, l'ho rimontata e funziona
i cavi sono integri e funzionali
oggi pome rimonto tutto come prima e scommetto che funziona
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2016, 13:57   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il salvavita lo riconosci perchè ha il tastino per il test. Scatta se c'è una differenza tra la corrente che entra e quella che esce, in questo caso si suppone che quella che manca stia passando attraverso il corpo del pirla di turno o per il cavo di terra.
Tutti gli altri sono interruttori magnetotermici. Scattano quando passa più corrente di quella per cui sono costruiti quindi o quando hai attaccata troppa roba o quando hai un corto. Proteggono i cavi dall'arrosto.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 21-07-2016 alle 13:59.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 08:11   #9
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
oltre a quanto spiegato da dumah, giustissimo, ipotizzo:

1) contatore enel: qui non ci piove, e dentro ha già un suo magnetotermico (se non ricordo male da circa 60A)
2) magnetotermico o differenziale magnetotermico: se sotto il contatore, in genere è previsto (e sufficiente) un mt a protezione del montante che ti arriva fino in casa, a seconda della sua lunghezza;
3) differenziale o differenziale magnetotermico: propendo per il primo, dato che dopo hai sicuramente:
4) 2 magnetotermici (e non salvavita... ) per linee diverse: 1 per prese (forza motrice) probabilmente da 16A e 1 per luci da 10A.

Se non sai nemmeno cosa sono questi aggeggi, ti sconsiglio vivamente di trafficare con l'impianto elettrico... la prossima volta potresti essere tu a "chiudere" la 220 e non un pezzo di lamiera... nella migliore delle ipotesi.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 13:43   #10
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
la cosa buffa è che dopo giorni di tribolazioni da solo e senza un tester, con i cavi che si staccavano dalle prese ogni volta che li rimettevo in sede chiudendo il telaio alla scatola delle prese, non si era rotto nulla, nè cavi nè presa. che ho comprato nuova per nulla. un mistero e una fatica e bestemmioni immani.
mi ordino subito un tester però, andare e tornare dai magnetotermici per staccare lavorare riattaccare per testare e di nuovo ristaccare e cercare il problema è una tortura psicofisica che non rifarò mai più
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v